Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guidatore 1
guiderdone 1
guidi 2
guido 122
guidotti 1
guienna 1
guisa 61
Frequenza    [«  »]
124 papa
123 solo
123 vostro
122 guido
122 hanno
122 meglio
122 olimpio
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

guido

    Capitolo
1 Int | effigiata dai pennelli di Guido Reni, considerando l'arco 2 XIV | CAPITOLO XIV.~ ~MONSIGNORE GUIDO GUERRA.~ ~......... Quello 3 XIV | degno di lei. Monsignore Guido Guerra, secondo che ci vengono 4 XIV | che sebbene monsignore Guido Guerra usasse abito prelatizio, 5 XIV | negozii da casa o da Roma, Guido, avvertito da messi fedeli, 6 XIV | credersi che monsignore Guido avrebbe sfidato le sue minacce, 7 XIV | svincolandosi da lui fuggì via.~Guido, diventato incauto per soverchia 8 XIV | convegno.~Di tratto in tratto Guido, tese le orecchie, credeva 9 XIV | Ma una voce lo riscosse: «Guido! - Beatrice!» La donzella 10 XIV | favella a modo di delirante:~- Guido, amor mio, salvami. - Guido, 11 XIV | Guido, amor mio, salvami. - Guido, conducimi via - subito - 12 XIV | che respiro è veleno... Guido... andiamo.~- Beatrice!...~- 13 XIV | abbrivato contro la persona di Guido. Per buona ventura lui non 14 XIV | disgiunse le mani per cui Guido e Beatrice stavano uniti. - 15 XIV | auspicio di amore sventurato!~Guido fieramente commosso, non 16 XIV | scannatelo come un cane...~Guido correva stordito dal fiero 17 XIV | io mi sono prostrata. - Guido... ahimè! anch'egli adesso 18 XIV | entrambi mi aspettano. Deh! Guido, non m'incolpare della tua 19 XIV | perchè, Dio ti perdoni, Guido, hai voluto unire il tuo 20 XV | stretti con amplesso eterno. Guido mio perchè non è con voi? 21 XV | strale di nuovi dolori.~- Guido è morto, e tu mi abbandoni?~- 22 XV | ha detto, che monsignor Guido sia morto?~- Vivrebbe forse?~- 23 XV | poi sommessa gli disse:~- Guido vive, e tu mi abbandoni?~- 24 XV | amante riamata di monsignore Guido Guerra, e tengo in altissimo 25 XV | potei prevenire monsignore Guido, io lo costrinsi alla fuga 26 XVI | partito migliore. La fuga con Guido, che immaginai esaltata 27 XVI | andrebbe guasto ogni disegno di Guido: sembra che a lui prema 28 XVI | salute sta in questo, che Guido si adoperi a fare pervenire 29 XVI | Voi poi, per accendere Guido a non indugiare, gli confiderete 30 XVII | la dimora di monsignore Guido Guerra: levò gli occhi in 31 XVII | Luisa.~Omesso ogni saluto, Guido, Marzio e gli staffieri 32 XVII | vide, o conobbe l'amico Guido Guerra.~- Oh! Guido...~- 33 XVII | amico Guido Guerra.~- Oh! Guido...~- Sciagurato! - Tra commiserando, 34 XX | rapita Psiche, il biondo Guido, l'amico del suo cuore, 35 XX | le sole amarezze vere. Guido con braccia di carne potrà 36 XX | in matrimonio Beatrice e Guido. Ella tende la destra, e 37 XX | prevenuta, chiede la destra di Guido; ma questi si ricusa, e 38 XX | sangue è questo? dimmi.... Guido sparì, sparì lo Eremita; 39 XX | amore sconvolge l'anima di Guido; però che il nuovo venuto 40 XX | che il nuovo venuto sia Guido: prima di volerlo si è trovato 41 XX | spalle, e volge la testa. Guido ha scagliato dentro gli 42 XX | atterrito lascia le tende, ma Guido lo arriva con uno slancio... 43 XX | labbra per interrogare; Guido ha scorto, comunque visibile 44 XX | gli occhi lo sguardo di Guido sul caduto, - poi torna 45 XX | pensare, senza sentire. - Guido, come lo agita il demonio, 46 XX | mise dentro al castello Guido, Marzio ed Olimpio era notte 47 XX | medesima via com'erano entrati. Guido venuto a consultare sul 48 XX | loro venuta meno giammai.~Guido arrivato alla osteria della 49 XX | giustacore insanguinata...~Guido guardò atterrito la manica, 50 XX | dell'oste della Ferrata.~Guido entrò da capo nella osteria, 51 XXII | gridasse:~- Ben venuto, Guido nostro...~- Qui si fa accademia: 52 XXII | consideravasi monsignor Guido Guerra come fidanzato della 53 XXII | avesse posto la mira su Guido, conoscendolo sufficiente 54 XXII | come intrinsecissimo di Guido, lo tenne avvertito di quanto 55 XXII | troppo per natura sospettoso.~Guido con leggiadra scioltezza 56 XXII | suo amatore significato.~Guido, percosso da sgomento, adducendo 57 XXII | partita perduta.~Monsignore Guido appena svolto il canto della 58 XXII | poi era tornato dentro.~Guido soprastette alquanto a meditare; 59 XXII | avviarono al luogo destinato.~Guido vide passare il corteggio 60 XXII | giovate a voi e a loro.~Guido, represso in seno il gemere 61 XXII | netto; e Bacco fece bene.~Guido si risovvenne allora dell' 62 XXII | I carbonari, quantunque Guido comparisse senza usbergo 63 XXII | apparire di Erminia: senonchè Guido a rassicurarli incominciò:~- 64 XXII | a grado le sembianze di Guido, riprese:~- Lodato sia; 65 XXII | seguitatemi in luogo più riposto.~Guido pensava avere frainteso, 66 XXII | sotterraneo. Il carbonaro e Guido vi scesero per una scala 67 XXII | il fatto nol nasconde.~ ~Guido aperse al nuovo amico, che 68 XXII | ristretto a favellare con Guido, giunto in quella medesima 69 XXII | in questa guisa ammoniva Guido:~- Domani manderò fuori 70 XXII | per opera del carbonaio Guido venne trasformato nella 71 XXII | senza ostacolo di Roma, e Guido con essi. Per via occorsero 72 XXIV | potesse essere monsignore Guido Guerra; ma per la pratica 73 XXIV | con tanta passione, che Guido Guerra, obliandosi, adoperò 74 XXIV | invano: morisse, o vivesse, Guido non poteva più stenderle 75 XXIV | paterno: e, sostituendo se a Guido Guerra, narrò le particolarità 76 XXVI | silenzio.~Quel prostrato è Guido Guerra, l'amante disperato 77 XXVI | superstite inconsolabile.~Ma Guido ormai penetrò nella prigione 78 XXVI | Quali parole profferirà?~Guido si leva in piedi, muta alcuni 79 XXVI | Beatrice, suonò all'orecchio di Guido armonia di paradiso. Quello 80 XXVI | ecco appare la faccia di Guido, parlante e bella come una 81 XXVI | indietreggia tremando; allora anche Guido indietro un passo: 82 XXVI | e cercando lo sguardo di Guido, avviene alfine che posi 83 XXVI | e la propria speranza; Guido ti amò piuttosto santa, 84 XXVI | occhi amore e perdono. - Guido... fate di ricordarvi le 85 XXVI | maestri dell'arte, - tale Guido inebbriato di passione adorava. 86 XXVI | acconsente alla preghiera; ma Guido, iroso, respinge il frate; 87 XXVI | canuti perchè ti fui pietoso?~Guido piegò la testa, e baciò 88 XXVI | il cappuccio sul capo a Guido, e ricingendolo col braccio 89 XXVI | porta donde era scomparso Guido; le pareva sognare; senonchè 90 XXVI | guardò la manetta baciata da Guido, e vide le sue lacrime decomporre, 91 XXVI | lieve tocco alle porte, e Guido si presenta. I frati lo 92 XXVI | raccomandava?~- Egli. - Guido, che mi mandò questo anello 93 XXVI | anche una volta quel caro Guido, il quale non le potendo 94 XXVI | Padre, ditemi, in carità; ma Guido mio sarà perdonato? Sarà 95 XXVII| ornata quando prima vide Guido, e fu veduta da lui; e le 96 XXX | Ma l'amore non dorme. Guido aveva avuto modo di sapere 97 XXX | cimentarsi in impresa di rilievo. Guido e gli altri però non erano 98 XXX | allo sbaraglio; in ispecie Guido, il quale vi si sarebbe 99 XXX | Udite le opinioni di tutti, Guido ordinò prendessero per segnale 100 XXX | forse amicizia fervente per Guido, e potrebbe darsi anco amore 101 XXX | qualche volta facciano.~Se Guido avesse le proprie congiunto 102 XXX | essere condotta al supplizio. Guido Reni in quel tempo non si 103 XXX | tradizione pietosa narra avere Guido Reni dipinto il ritratto 104 XXX | Questo ritratto dipinto da Guido Reni, ai giorni nostri conservasi 105 XXX | sorpassavano i compagni di Guido, ma n'erano superati per 106 XXXI | rimase senza ammaccatura.~Guido sopra il suo focoso cavallo 107 XXXI | con più fruttuosi conati.~Guido non si potendo padroneggiare 108 XXXI | infortunio i compagni di Guido avrebbero condotto in salvo 109 XXXI | respinti, ai compagni di Guido non rimase altro scampo 110 XXXI | un sospiro. Beatrice vide Guido, e gli mandò lontano l'ultimo 111 XXXI | lontano l'ultimo addio. Guido vide lei, e, malgrado lo 112 XXXI | amatore queste parole:~- Ah! Guido, amor mio, sta lieto; Dio 113 XXXI | tenerti a tribolare quaggiù. Guido, piangi... pentiti; ogni 114 XXXI | anime. Io sposerò il mio Guido in paradiso; fra le braccia 115 XXXI | Beatrice Cènci vergine romana!~Guido poichè ebbe adoperati tutti 116 XXXI | Barberini, servì di scorta a Guido Reni per condurvi sopra 117 XXXII| terribile guisa.~Egli è Guido Guerra. Qual pensiero colà 118 XXXII| la rivedrai.~La destra di Guido si aperse, e lasciò cadere 119 XXXII| quel feretro per sempre.~Guido mutava i passi tardi, e 120 XXXII| uscito all'aria aperta con Guido prese a raumiliarlo con 121 XXXII| spoglie della casa Cènci, e da Guido Guerra supposto eziandio 122 XXXII| cadere in terra173.~Un giorno Guido, contemplando i capelli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License