Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malcontento 2
maldicenti 1
maldicenza 1
male 117
maleaccorto 1
malearrivati 1
maledetta 8
Frequenza    [«  »]
119 nei
118 li
118 luciani
117 male
115 notte
115 pel
113 qual
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

male

                                                    grassetto = Testo principale
    Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I | Intorno al conte Francesco, male sapevasi che cosa si avesse 2 II | ribolle nelle vene... il male è a tal ridotto, che non 3 II | impediranno di farvi capitare male. La signora Costanza dichiarò 4 II | rendere beffarda, quantunque male potesse celare lo insolito 5 III | desiderii. Me misero! Che queste male pratiche le devono di certo 6 III(7) | umani: chiedere troppo, e male; promettere tutto, e attender 7 III | tempo. Prima di prendere il male per medicina, considerate 8 III | le mogli se lo avessero a male. Ersilia forse non amò Romolo? 9 III | ringraziare. Dio... (ma io faccio male a invocare il suo santo 10 III | confortando accomiatava il male arrivato giovane, il quale 11 III | aveva assistito. Sentiva il male, presagiva peggio; ma ormai 12 IV | IV~ ~LA TENTAZIONE.~ ~O male, o persuasore~Orribile di 13 IV | libero sfogo alla collera male repressa; - e vengono a 14 IV | sostenne cotesta bufera di male parole come un veterano 15 IV | riverenze si allontanò dal male visitato barone.~ ~*~* *~ ~ 16 IV | Vagliadolid. Il bene e il male tengono le mani dentro ai 17 IV | bene glieli arriccia, il male glieli strappa. Io adoro 18 V(16) | dolce parlare: «Peto, non fa male! Non dolet, Pete!»; e così 19 V | le due vie del bene e del male. Breve, a cagione dei tempi, 20 V | finalmente l'odiò. Si volse al male, e gli disse, come il Demonio, - 21 V | e sfidarlo. Riposto nel male ogni suo desiderio, siccome 22 V | e fu odiato; si nudrì di male, e il male lo uccise. Morì 23 V | si nudrì di male, e il male lo uccise. Morì come forse 24 VI | procella. Ma la voce del male vinceva il muggito dell' 25 VII | più blandamente; bene o male abbiano fatto, ne renderanno 26 VII | contrarie: pietà, e rabbia male repressa. Bernardino anch' 27 VIII | scuola dei crucci paterni; e, male istruito nelle discipline 28 VIII | capo e ai piedi: fecero male; perchè si sbaglia, almeno 29 VIII | cattive passioni, scrissi male parole contro le donne: 30 VIII | caso; allorchè ci sentiamo male disposti, la prima cosa 31 VIII | gittati via. Io non ti auguro male, me ne guardi Dio!; che 32 IX | affogarlo nello inferno del male. - Certo fu grande la sapienza, 33 IX | vostri padroni, ed è gran male; voi interpretate alla rovescia 34 IX | mi capita addosso questo male: - veda un po' di ripararlo: 35 IX | pessima dei servi di mettere male del caduto in disgrazia 36 IX | me, non fosse colto dal male insanabile del tisico. 37 X | immensa tristezza... l'iniquo male! Ed io, che provo com'egli 38 X | perocchè i nostri padri, bene o male facessero, i vini spagnuoli 39 X(61) | donde tornarono poveri, e male in arnese, avendoli il padre 40 X | Satana, dirgli: «Angiolo del male, prorompi fuori dello inferno; 41 X | egli è questo il minor male che io pavento da lui. Di 42 XI | compartire facilmente fede al male, e ritenere tenaci i concetti 43 XI | fingere, il trapasso dal male al bene, e ai modi di significarli 44 XI | ben fare, o in quella del male nol sospingessero.~Veramente, 45 XI(67) | poi infermo gravemente di male d'intestini, ed estenuato 46 XI | venire se non che aumento di male, e ritardo del giorno desiderato 47 XII | potrebbe essere questo? Se male può incogliere a Marco, 48 XII | voi avete parlato molto e male, Dio vi perdoni. E chi vi 49 XII | mandi il mal giorno, e il male anno: quando eravate più 50 XII | andava a depositarvi la male acquistata moneta. Quantunque 51 XII | dabbene don Cirillo; male gl'incolse essersi armato 52 XII | fastidio delle interruzioni, male oggimai diventato incurabile 53 XIII | peritissimo a dissimulare, male poteva nascondere la sorpresa 54 XIII | sconciai. - Aveva fatto tanto male nel mondo, che pure bisognava 55 XIII | con qualche bene; ma il male potei fare da me solo, il 56 XIII | per farne un bene, o un male: ed ecco come io mi trovai, 57 XIII | cosa va come tu dici, poco male ci è dentro. - Bisogna però 58 XIII | veh! - guarda non farti male - andiamo adagio.~E al buio 59 XIV | tutto il bene e tutto il male che per lei possa farsi, 60 XIV | alle accese voglie davano i male arrivati amanti scarso refrigerio 61 XV | miserrìmo stato ella durasse, male sapremmo dire: quando risensò 62 XV | lavi il volto ... vi faccio male? - Intanto le andava astergendo 63 XV | quelli che ci fanno del male. Marzio, lasciate a Dio 64 XVI | propriamente giù in fondo del male!... ebbene; donna Luisa 65 XVI | nemico, che patisse del male di angina... - e con la 66 XVI | così?~- Eh! non ci è di male. E il tuo compagno chi è 67 XVII(92) | giustizia, che ti aspetta;~Male assai grande è agli uomini 68 XVII(92) | Per un'azione siffatta male potendolo sopportare gli 69 XVII(92) | liberato sarebbe da ogni male come giunto fosse in Lacedemonia; 70 XVII | ostante cotesta passione, male si adoperava a imporre silenzio 71 XVII | Angiolina prima radice del male che la travagliava, tuttavia, 72 XVII | lo vedemmo squallido, e male in arnese; e non pertanto 73 XVII | perfidamente contra un turbine di male parole, che a modo di polvere 74 XVII | non feci nulla, altro che male. A voi, egregia donna, tutto 75 XVII | fanciullino, che sentendosi far male si mette a guaire...~- Lasciatemelo 76 XVII | donarmi danari, che io a male in cuore accettai, perchè, 77 XVII | dicendo:~- Cotesta posizione male conviene alla moglie di 78 XVIII(105)| vie più mi asciuga,~Che il male ond'io nel volto mi discarno.~ 79 XVIII | tanti casi al mondo! Ad ogni male ci è il suo rimedio. Lasciate 80 XVIII | rosario, o che trovereste male; per ammazzare il tempo, 81 XVIII | mezza dozzina? Ma che dico male? Non sarebbe tanto bene 82 XIX | XIX~ ~LE FANTASIME.~ ~Tra male gatte è capitato il sorco.~ 83 XIX | amore di Dio... vedete, che male potete reggervi in piedi;... 84 XXI | egli andava esperto delle male arti dei giuocatori, e stava 85 XXI | mica raggiunto a fine di male!~- O di male, o di bene, 86 XXI | raggiunto a fine di male!~- O di male, o di bene, poco m'importa. 87 XXI | fine di conto, gente di male affare, non capiterebbero 88 XXI | grazia, non fossero gente di male affare, quando il Padrone 89 XXI | calò un franco intero. - Il male è più sensitivo del bene.~- 90 XXI | predicava bene, e razzolava male) gli aveva mandato in dono 91 XXI(139) | la voglia di operare il male fino dai suoi tempi venne 92 XXI | orrende minacce, e dalle male parole trascorsero in peggiori 93 XXII | amministrate agl'ignoranti il male per medicina. Nel demonio 94 XXII | Canto sesto.~ ~Miser chi male oprando si confida~Che ognor 95 XXII | di cuori; bada, che carta male scartata, spesso è partita 96 XXII | sciagurato prigione per male di asma. Una malignità suprema, 97 XXII | essere senza misura nel male: lo inferno nella vita futura, 98 XXII | animo, non prevedendo il male futuro, in grazia di sottrarsi 99 XXII | in grazia di sottrarsi al male presente si è condotta di 100 XXII | Signori Giudici! oggimai il male, che voi volete farmi, sarà 101 XXII | io detto amava? Ho detto male, e pure non saprei esprimermi 102 XXII | patimenti, il boia mandava male una trentina di scudi; e 103 XXIII | e comecchè per gli anni male egli si tenesse fermo su 104 XXIII | amarezza egli vedere come le male piante, a cagione della 105 XXIII | signoria illustrissima, male si confanno agli studi suoi 106 XXIII | noi non vi vogliamo mica male, cara sorella; no davvero, 107 XXIII | sempre imitare, e volgere a male quello che il Signore opera 108 XXIV | reggersi da esclamare con ira male repressa:~- E come ardite 109 XXIV | disperazione...~La finestra male assicurata cedendo in quel 110 XXV | lo fuggono... Che più? a male in cuore sopportano comune 111 XXV | cotesti scapestrati e coteste male donne celebravano, e si 112 XXVI | prima radice di ogni suo male, come sosterrà il suo sguardo? 113 XXVIII | chiuso l'aria le avesse fatto male. In vero, chi di loro avrebbe 114 XXVIII | incappucciati, mirate qua; è venuto male alla vostra figliuola: mettetela 115 XXXI | ormai possono farti un male grave, ma breve. Chè stiamo 116 XXXI | che di persona era grave, male riusciva a salire la scala; 117 XXXI | lo spuntare dell'alba il male si aggravò, e così com'era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License