Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rispondevano 3 rispondi 5 rispondo 5 rispose 113 risposerle 1 risposero 4 risposi 2 | Frequenza [« »] 115 notte 115 pel 113 qual 113 rispose 113 te 111 avrebbe 111 sarebbe | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze rispose |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | con voce ossequiosissima rispose:~- Eccellenza!~- Avrebbe 2 II | il capo, con voce grave rispose:~- Qui, dove scorre la fontana 3 II | il misfatto...~- Ma io, rispose il Principe visibilmente 4 II | al conversare, irridendo rispose:~ ~O dignitosa coscïenza 5 III | lene sussurre di acque, rispose:~- Io amo.~E il Conte, per 6 III | vergogna e per dispetto, rispose:~- Signore, voi mi fate 7 III | giovane, senza pure pensarvi, rispose:~- E come avrei a fare io? 8 III | muso, drizzatosi in piedi, rispose con disonesta famigliarità:~- 9 III | non ci posso entrare, - rispose Olimpio.~- Domani notte, 10 III | interrogò.~- Come piace a Dio, - rispose Marzio un po' duramente. 11 IV | dell'uomo.~- Signor Conte, rispose il Curato mettendosi la 12 VI | Sì, sì, buona sorella, rispose il fanciullo gittandole 13 VI | croce, e con suono velato rispose:~- Sorella, guardami su 14 VI | miei capelli alle dita, mi rispose così; - senti bene, proprio 15 VII | bruscamente le spalle, gli rispose: «Mi rincresce dirglielo, 16 VII | lasciarsi vincere dalla collera, rispose Lucrezia: vieni, inginocchiati 17 VII | lato manco.~- O Beatrice, rispose una voce dal pavimento, 18 VII(40) | imitare Assalonne: «E che? rispose il giovane, vorresti tu 19 VII(40) | non piaccia, signor mio, rispose il Sacerdote; io non voglio 20 VIII | scritto?~- Perchè è vero - rispose la donna petulante con singhiozzo 21 IX | d'innocenza e di beltà - rispose vivacemente Luisa mentre 22 IX | hanno bisogno di niente - rispose il Conte; e i suoi occhi 23 IX | mestiero di riti tanto solenni, rispose Luisa sorridendo a fiore 24 IX | con superbia magnatizia rispose:~- Vi ho chiamato, Sere, 25 IX | sicchè con volto beato rispose:~- O guardate!... che mi 26 X | Don Onofrio Santa Croce rispose:~- Noi siamo venuti, Conte, 27 X | ho paura....~- Aiutatevi, rispose Beatrice a Lucrezia, come 28 X | io nulla posso per te... rispose un convitato; e un altro:~- 29 X | finito, con voce beffarda le rispose:~- Bene sta, mia diletta 30 XI | risanata, la buona popolana rispose «magari!»; e senza altro 31 XII | poco mangiò, bevve meno, e rispose rade e tronche parole alle 32 XII | Verdiana, alzando il dito, rispose:~- Egli è ben nostro questo 33 XIII | di morte?»~- Veglio io, rispose don Francesco, ma senza 34 XIV | ammazzato?~- Egli è fuggito - rispose dolente Marzio.~- Come fuggito! 35 XIV | ritornò piana, ed egli rispose in suono di lamento:~- Dite 36 XV | la mia faccia. - «Marzio, rispose risoluta la fanciulla, conosco 37 XVI | Olimpio!~Una voce fioca rispose:~- Vattene via, malvagio 38 XVI | serviremo da pari vostro; - rispose uno dei frati.~- Anime elette! 39 XVII(89)| questa goffa piaggerìa, rispose: «Questo è segno espresso, 40 XVII | causa della sua mestizia, rispose: «con gli occhi della mente 41 XVII | testa, e, meditato alquanto, rispose: «Nello assedio di Gerusalemme 42 XVII | scosse le spalle, e non rispose verbo; lasciò condursi rifinito 43 XVIII | Io non ho visto muli, rispose l'oste con faccia brusca.~- 44 XVIII | Apostoli.~- Io credeva, rispose il Conte sorridendo, che 45 XVIII | Marzio di fare io non lo so, rispose un altro; per me intendo, 46 XVIII | sapere il mio segreto? - ci rispose turbato. - Che cosa importa 47 XVIII | molle?~- Pel naso?~- Già! - rispose interrompendo il bandito - 48 XIX | lodi, ricusò la moneta, e rispose:~- Marzio, io per danaro 49 XIX | voce imperiosa; ma Orazio rispose:~- Lasciamola parlare: udiamo 50 XIX | lui, una voce lamentevole rispose «ho fame!..»~Gli parve illusione; 51 XIX | come morta...~- Obbedirò - rispose Beatrice levando gli occhi 52 XIX | assoluzione plenaria.~- Sì, rispose Marzio, egli è tempo che 53 XIX(122)| domandò quello che di lui era. Rispose, ch'era dannato. E domandollo 54 XIX(122)| così gravi come si diceva; rispose che infinitamente maggiori, 55 XIX | dalla bocca della caverna rispose un grido di spavento. Entrò 56 XXI | biscazziere negli occhi, e gli rispose:~- Mi vennero dalle prese 57 XXI | tu vuoi fiscaleggiarmi? - rispose turbato Olimpio; e il biscazziere, 58 XXI | beviamo...~- Beviamo! - rispose Olimpio; e dopo avere bevuto, 59 XXI | continuava il Vicario.~- Nèh! - rispose il Bargello scuotendo forte 60 XXI(132)| le ipocrisie della legge, rispose risoluto «volerlo morto 61 XXI | entrambe le mani su i fianchi, rispose:~- Ma vicario, cuor mio, 62 XXI | di rispetto.~- Di me? - rispose la donna con profondissima 63 XXI | fino, pronto alla parata, rispose:~- Non conosco il vostro, 64 XXI | buona per noi». Signore! rispose il figliuolo, che cosa vi 65 XXI | giudice parve commuoversi, e rispose «vedremo»; di che racconsolata 66 XXII | bellezza delle gentildonne, rispose:~- E' sono archetti tesi 67 XXII | in faccia, e prestamente rispose:~- No... no... a voi tocca 68 XXII | Canchero! Sgraffia la gatta, rispose il birro simulando allegria; 69 XXII | salute. Egli brontolando rispose:~- Lo faremo, - lo faremo, 70 XXII | carnefice, il quale col capo gli rispose di sì.~- Osservate, continuava 71 XXII | fanciulla.~- Sicuramente, rispose tossendo il Luciani, - addirittura...~- 72 XXII | mancano altro che anni, rispose quella bocca benedetta di 73 XXII | alle sue qualità, ed ella rispose nè timida, nè proterva, 74 XXII | intende, e co' fiocchi... - rispose il Luciani, che non si poteva 75 XXIII | sono affanni qua dentro (rispose il Moscati, a cui le parole 76 XXIII | senza punto turbarsi così rispose:~- Certamente: siccome Papa 77 XXIII | duca Alessandro Farnese, rispose: «nessuno meglio di lui 78 XXIII | domandai che cosa aveva, ed ei rispose, che ore pensava che fossero: 79 XXIII | ci dona, signor padre? - rispose la maggiore.~- Indovinate.~- 80 XXIII | trovato?~- Non trovo altro, rispose Dorotea, che un visibilio 81 XXIII | Turchi, con voce acerba gli rispose:~- Io non la feci radere 82 XXIII | Perchè mi tentate? - rispose Beatrice pacatamente. Come 83 XXIII | parlate, con mal piglio gli rispose il Luciani.~Allora il Ribaldella 84 XXIII | nuovità in proposito?~- Nulla, rispose mastro Alessandro stringendosi 85 XXIV | deliberò rispondergli, come gli rispose, con un terzo meno della 86 XXIV | miei.~- Signor Avvocato, rispose il Cardinale aggrottando 87 XXIV | gente».~- Aspetteremo -~Rispose il carbonaro; e senza un 88 XXIV | dimorando a parlare, Tegolino rispose per loro:~- Perchè prima 89 XXIV | ed egli allora a stento rispose:~- Gentil donzella, io vengo 90 XXIV | abisso?~Il Farinaccio non rispose; bensì, essendosi rimesso 91 XXIV | aria di scherno.~- Andate, rispose il Farinaccio abbattuto; 92 XXIV | malnato, quasi rimproverando rispose:~- Signor Presidente, ricordatevi 93 XXIV | alquanto imbarazzata; poi rispose costumare da gran tempo 94 XXIV | l'Ambasciatore di Spagna, rispose gittandosi sopra una cassapanca 95 XXIV | illustrissime?~- Santità, rispose il De Angelis levando supplichevoli 96 XXIV | quasi per acquistar tempo, rispose:~- Alzatevi! - Poi, levati 97 XXIV | intera la sua impassibilità, rispose mansueto, e soave:~- Noi 98 XXVI | I segreti di Dio, rispose severo il cappuccino, stanno 99 XXVI | ma di vergogna.~- Ah! - rispose Beatrice sospirando, - eppure 100 XXVIII | ipocritamente soave gli rispose:~- Figliuolo mio, vi pare?... 101 XXVIII | stupido e spaventato, e gli rispose grugnando:~- Vino! vino!~- 102 XXIX | dalla propria coscienza, rispose: «la vostra coscienza!»~~ ~ ~ ~ 103 XXX | sempre fatta così?~- Giacomo rispose co' sospiri; - ma il fanciullo, 104 XXX | fatta la volontà di Dio, rispose don Giacomo; ma lo interruppe 105 XXX | dubitarne peccate gravemente, rispose il confessore in vece di 106 XXX | so.~- E' sono per noi, - rispose Giacomo; e più non potè 107 XXX | l'anima mia.~- Giacomo, rispose Bernardino abbracciando 108 XXX | acerbo, tentennando il capo rispose:~- Volentieri, donna mia. 109 XXXI | animo, con serena faccia rispose:~- Che cosa ho io da perdonarvi, 110 XXXI | invece di adontarsene, rispose con voce pacata:~- E perchè 111 XXXI | la soglia della cappella rispose alla pietosa domanda:~- 112 XXXI | dovesse fare, ed egli le rispose s'ingegnasse accomodarsi 113 XXXI | umiliazione, con lieto animo rispose:~- Orsù, dunque, lega questo