Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significò 1 signor 131 signora 71 signore 109 signori 35 signoria 7 signorie 3 | Frequenza [« »] 111 sarebbe 110 oh 109 porta 109 signore 108 erano 108 fa 108 figli | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze signore |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | seguitava i moti del suo signore. Il cane diè un balzo di 2 III | per dispetto, rispose:~- Signore, voi mi fate torto; sperava 3 III | cinquecento ducati?~- No, signore, non bastano. Fatta la parte 4 III | governatore di Roma.~- A tutto signore tutto onore: egli è Duca, 5 IV | come si porta egli?~- Il Signore lo ha chiamato a se. Creda, 6 IV | esclamare:~- Oh il pietoso signore! Il caritatevole gentiluomo!~ 7 IV | tonaca mia; ma le cose del Signore hanno da andare innanzi 8 IV | volete, o non li volete?~- Ah signore! la tentazione è grande; 9 V | e pretese sempre essere signore, deve sporgere limosinando 10 V(21) | Il signore Stehndall ha scritto, o 11 VI | pensier dolci e soavi,~Fatto signore e dio da gente vana?24~ ~ 12 VI | santa scrittura, che il Signore fece sentire la sua voce 13 VII | di lui, aveva esclamato: «Signore! io terrei piuttosto maritarmi 14 VIII(43) | Il Signore Dio disse ancora: E' non 15 VIII(44) | non già da una donna. Le Signore, che avessero talento di 16 VIII | nemico, avrebbe detto: «il Signore abbia misericordia di questo 17 IX | che costumano oggi con le Signore non sappiamo niente... sicchè 18 IX | risovvengavi che il nostro Signore Gesù Cristo perdonò a coloro 19 IX | incomportabile di vivere. Ah! Signore, quanto è dura necessità 20 IX | sul sepolcro del nostro Signore, per la salute dell'anima 21 X | immortale. Raffaello sta come Signore della Pittura, nè per ora 22 X | chi sa non me lo renda il Signore! Ora poichè è morto, perchè 23 X | pregiati, - e poi pregai il Signore, che prima di morire mi 24 X(60) | Il signore De Genè, trattando degli 25 X | del Cenacolo, quando il Signore profetizza: Amen dico vobis, 26 X | dinanzi. Rispettate il vostro signore; cadetemi ai piedi, e adoratemi.~ 27 X(64) | commesse per sollazzo del signore. Terminato il pranzo, con 28 X | neppure. Io vedo che il Signore ha creato in voi un flagello 29 XI | entusiasmo e gli applausi.~Il Signore ebbe misericordia della 30 XI | vergogna di fallo commesso. Signore! O come possiamo, senza 31 XI | palesare la propria vergogna. Signore! Ma tu veramente comandi 32 XII | ingratitudine che mostra al suo signore; e pensate un po' voi di 33 XII | pensate un po' voi di quale signore si tratta.~Al curato pareva 34 XII(74) | Qui è Cristo mio Signore».~ 35 XII | commesso, la tua mano, o Signore, mi punisce soavemente.~ 36 XII | bizzarrie di romanziere. Sì signore, incoronato; e il come vi 37 XII | ci pensiamo più, via. Il Signore ha perdonato, e voi volete 38 XII | meno misericordiosa del Signore?~- Me ne guardi Maria Santissima! 39 XII | in riposo il gatto.~- O Signore, come siamo poveri! Io non 40 XIII | un ratto di donzella! - Signore! e' ci hanno tanto gusto 41 XIV | canna; e poichè tuoi sono, o Signore, i furori della tempesta, 42 XIV | non farò dannare altrui. Signore, io non ti accuso. Tu ponesti 43 XV | comparsa davanti, esclamai: il Signore ha pietà di te! - Ma poi, 44 XVI | pericolo muterete vita.~- Oh Signore! che si può mutar vita come 45 XVI | corona.~- Figlio mio, il Signore non vieta difendere la nostra 46 XVI | intenerire i sassi, e le Signore patrone degli Asili infantili. 47 XVII | Cammillo e di Scipione. O Signore! declina i tuoi occhi, e 48 XVII | il giuramento del vostro signore e marito a smentire parole 49 XVII | intercede, io vi supplico, signore, che mi vogliate perdonare.~ 50 XVII | gli disse:~- Mio sposo, e signore; noi abbiamo scambievolmente 51 XVIII | abbominazione dello antico signore, e il disprezzo del nuovo; 52 XVIII(112)| città di Cesena, da questo signore mantenuta in fede della 53 XVIII | che il diavolo è un gran signore. Ora pensa s'egli avesse 54 XIX | rispettare i gentiluomini.~- Ah! signore, perdonateci innanzi tratto 55 XIX | Ad ogni modo, ben venuto signore spettro, e se vi garba mangiare, 56 XIX | cielo, quasi volesse dire: Signore, dammi pazienza. - Marzio, 57 XIX | questo, me lo hai taciuto?~- Signore! E come poteva dirvelo io? - 58 XXI | e il Re Filippo nostro signore, che Dio tenga nella sua 59 XXI | Cattolica il re Filippo nostro signore,... e segnatamente l'ultimo 60 XXI | sua maestà il Re nostro signore?~La insidia del Collaterale 61 XXI(139) | IV, e viene riportato dal signore Artaud de Moutor nella sua 62 XXI | tira più buona per noi». Signore! rispose il figliuolo, che 63 XXII | ond'ella lo raccomandò al Signore, non le rimanendo altra 64 XXIII | destinata andò, supplicando il Signore che almeno gli tenesse conto 65 XXIII | alla chiamata di Dio.~- Il Signore la rimuneri di avermi illuminato: 66 XXIII | Stuarda, sospirava dicendo: «O Signore! e quando verrà quel giorno 67 XXIII | Come! la cura che voi, signore, dovreste porre alla salute 68 XXIII | cose che passano tra il Signore e la sua creatura, e non 69 XXIII | volgere a male quello che il Signore opera a fine di bene; così 70 XXIII | per la croce di nostro Signore Gesù Cristo, a non lasciarti 71 XXIV | è di diritto divino. Il Signore la concesse a Caino, e nessuno, 72 XXIV | voi chi sia il clarissimo signore avvocato Farinaccio?~- Sicuro 73 XXIV | grazia, chi siete voi?~- Deh! signore Avvocato, non vi calga saperlo: 74 XXIV | innocenti quanto nostro Signore Gesù Cristo?~- In primis 75 XXIV | troppa stima del clarissimo signore avvocato per desiderare 76 XXIV | perchè non lo perdonerà? Il Signore perdona sempre a cui si 77 XXIV | come lui. Ahimè! ahimè! O Signore, salvatemelo: dopo tanto 78 XXIV | riprese: - E allora, mio signore, che ne dite? Le mie nozze 79 XXIV | proclamò innocente.~- Dite, signore, e voi, dopo il giudizio 80 XXIV | piace, e così sia. Tu, o Signore, queste cose vedi, ed ascolti; 81 XXIV | di tutta sapienza. e mio signore e vostro, trovò buono non 82 XXIV | domandò:~- E voi siete il signore avvocato Prespero Farinaccio?~- 83 XXV | montano? Cotesti maladetti dal Signore, co' presagi del vituperio 84 XXVI | comando mentre questo povero signore tornava a casa, dopo aver 85 XXVI | infrascritti a morte condannati, il signore Jacomo Cènci et il signor 86 XXVI | Cènci figlia del quondam signore Francesco Cènci, e la signora 87 XXVI | sarebbe misericordia per lei! Signore, non farla ridestare mai 88 XXVI | genuflessi oravano mentalmente il Signore per l'anima di lei.~Ella 89 XXVI | cacciarmi via dalla vita? Signore... Signore, qual colpa ho 90 XXVI | via dalla vita? Signore... Signore, qual colpa ho io commesso? - 91 XXVI | secoli davanti al soffio del Signore? La fama passa, e il tempo 92 XXVI | grande peccatrice. Adesso, signore, potete adempire il vostro 93 XXVI | una epistola finita. Il Signore, che vede cotesto atto, 94 XXVI | nella fronte esclamando:~- Signore! Signore! anima più benedetta 95 XXVI | fronte esclamando:~- Signore! Signore! anima più benedetta di 96 XXVIII | lo supplicò:~- Uomo del Signore, ho la mia figliuola... 97 XXIX | gli dice:~- Chiarissimo signore Avvocato, ella ha da sapere 98 XXIX | cerziorava:~- Capisce, degnissimo signore Avvocato, Sua Santità vuol 99 XXX | siamo rei al cospetto dei Signore.~- Ma non tutti sono tratti 100 XXX | Don Bernardo Cènci, nostro Signore vi fa grazia della vita. 101 XXX | io n'esulti più di te. Il Signore incomincia a placarsi meco, 102 XXX | occhi al cielo continuò:~- Signore ti ringrazio, che avendomi 103 XXX | Volentieri, donna mia. Il Signore nella via sua ha visitato 104 XXX | occhi al cielo soggiunse: Signore, ti prenda pietà di due 105 XXXI | verso le tue braccia, o Signore, è peccato, e tu me lo perdona. 106 XXXI | senti così gagliarda, il Signore già viene... è venuto a 107 XXXI | con molte lacrime disse:~- Signore, abbiate pietà dell'anima 108 XXXI | peccato, perchè davanti al Signore chi senza colpa? Ma del 109 XXXII | a lei nello amplesso del Signore? - Da' qua quel ferro, ch'