Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virile 1 virilità 1 viro 1 virtù 108 virtualmente 1 virtuosa 4 virtuosi 2 | Frequenza [« »] 108 erano 108 fa 108 figli 108 virtù 106 molto 106 quasi 105 anni | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze virtù |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | comprenderti, impetrami virtù che basti a narrare degnamente 2 Int | compone di fila di ferro. La virtù nel tempo pare fiaccola 3 Int | di siffatte rugiade. La virtù, disse Socrate, in contesa 4 Int | terra desolata le parole: virtù, libertà.»~~ ~ ~ ~ 5 I | bella Teodora, la quale per virtù di amore lo condusse vescovo 6 I | questa terra un fiore di virtù!~Il Conte si appressò al 7 II | voi non dovete ignorare la virtù di certe erbe, le quali 8 II | Certamente è mirifica la virtù dell'erbe; ma come vi possano 9 III | assolvere i peccati, che per virtù sua si commettono. Perdonerà, 10 III | vittoria del vizio su la virtù dello ingenuo giovane; sicchè 11 III | prosperi, e con bene altre virtù, che non erano quelle di 12 III | in lui l'ultimo alito di virtù.~Il Conte, appena partito 13 IV | uomo non conosce le arcane virtù della natura. Il Conte guardò 14 V | delitto, il vizio accanto alla virtù, il dolore al piacere, la 15 VI | luce delle fiaccole per virtù dei suoi occhi raddoppiava; 16 VII | immagine ritenga siffatta virtù, o se l'abbia trasferita 17 VII | cotesta insensibilità non è virtù; si rassomiglia troppo al 18 VII | Vergine impartito a lei la virtù di strappare cotesta anima 19 VII | sono infermi a cui non vale virtù di senno, nè virtù di farmaco. 20 VII | vale virtù di senno, nè virtù di farmaco. Io non nego 21 VII | piante che hanno siffatta virtù! O natura, alma parens, 22 VII | Franceseo Cènci, ebbero virtù di stramazzarlo per terra. 23 VIII | discipline gentili le quali hanno virtù di mansuefare il cuore, 24 IX | quartana: pure, sostenuto dalla virtù del pane, e vie più curvandosi 25 IX | talentò sempre piuttosto virtù senza danaro, che dovizie 26 IX | Oh! so bene io quanta virtù abbiano due lagrimette e 27 X | bellezza si offuscò, o la virtù degli occhi decrebbe, avvegnadio 28 X | testimonianza dello ingegno e delle virtù degli avi. - Amati, se non 29 X | infamia ebbero la maligna virtù di assiderarle ogni gentile 30 XI(67) | toscano da anteporla alla virtù militare, per la quale avrebbe 31 XII | arnese, fatte manifeste in virtù dello strappo della tonaca: 32 XII | Mago, che salì per aria in virtù del diavolo, e cascò in 33 XII | diavolo, e cascò in terra per virtù di Dio fiaccandosi le gambe; 34 XII(70) | non li potendo operare per virtù di Dio, s'ingegnò operarli 35 XII(70) | alto, con la sua maggior virtù operò che quegli cadesse 36 XII | che là dove si onora la virtù vera, supremo ufficio civico 37 XIII | ogni creatura ha le sue virtù; e se io non fossi Francesco 38 XIII | minò le mura, le quali per virtù della fortuna andarono in 39 XV | un sugo di erba che abbia virtù di chiudere gli occhi ad 40 XV(85) | antichi attribuivano la virtù di saldare le ferite, arrestare 41 XV | da praticarsi; e mercè la virtù dell'ottimo capitano così 42 XVI | sempre onorati esempii di virtù; cane non mangia carne di 43 XVI | possedessero metà delle virtù che i padroni pretendono 44 XVII | gli amici come i nemici in virtù; cresca, ma le sue fronde 45 XVII | vittima».~Egli scelse la virtù, e lasciò loro il delitto93. 46 XVII | vincessero con la propria virtù, o con l'altrui? Essi vinsero, 47 XVII | ma esso non possiedono la virtù di riaccendere la fiamma 48 XVII | così lacerando la maligna virtù della incertezza. - Per 49 XVII | quando la vendetta ebbe mai virtù di ridonare la perduta felicità? 50 XVII | Angiolina, per istinto di virtù gentile, frenava appena 51 XVIII | insulta~Al valor morto, alla virtù sepulta,~Te barbaro rigor 52 XVIII | mente affaticata dalla empia virtù della prigione, come le 53 XVIII | narrarcelo intero. Io posso, per virtù di poesia, farvi vedere 54 XVIII | della superstizione; la virtù, sotto il taglio della mannaia. 55 XVIII | fugare i barbari bastava la virtù di uno sguardo! - O Mario, 56 XVIII(111)| Quelle di Roma sempre la virtù militare accrebbero, quelle 57 XVIII(111)| preposti, di quella medesima virtù, ch'erano quelli si riempivano, 58 XVIII(111)| quella città crescendo la virtù cresceva la potenza. Ma 59 XVIII | dalla memoria, sterili di virtù. -~I miei personaggi da 60 XVIII(119)| Questa virtù di odorato in alcuni uccelli 61 XIX | domandò il Conte.~- Per virtù di Santo Andrea Avellino, 62 XIX | mano di gloria, hanno la virtù di stupidire la gente a 63 XXI | dentro una alcova, ebbero virtù di sollevare un carcame 64 XXI | conciossiachè questo abito alteri la virtù intelettuale, siccome il 65 XXII | anche dei grossi. Non in virtù delle tue lodi pertanto, 66 XXII | di tirannide. - Privi di virtù civili e di virtù militari, 67 XXII | Privi di virtù civili e di virtù militari, che Dio vi benedica, 68 XXII | dissodato da forte, e generosa virtù tu pianterai con violenza 69 XXII | punto di credito; anzi in virtù del bene acquistato danaro 70 XXII | non mica per istudio di virtù, bensì per astio di non 71 XXII | ammanti di verecondia, e la virtù ha da smettere coteste sue 72 XXII | terreno di confino, dove la virtù e il vizio esercitano il 73 XXII | proprio mestiere, quasi per virtù di simpatia; e questo era 74 XXII | poco se la tortura abbia virtù di far confessare il vero...~ 75 XXII | molto. Tu non vivesti alla virtù, ma sei perito per la verità. 76 XXIII | altramente c'insegnò la virtù del sagrifizio Gesù Redentore; 77 XXIII | per esercizio di cristiane virtù e per dottrina famosi fra 78 XXIII | di avvoltoi, i quali, in virtù dello stupendo odorato, 79 XXIII | all'opposto, completi di virtù e di senno, pensando bastare 80 XXIII(154)| esercitata da quei fiori di virtù dei cardinali Aldobrandino, 81 XXIII | tenerli in pregio; ma le virtù del padre non dovere, nè 82 XXIII | impudente di lingua per virtù del vino, esclamò:~- Orsù, 83 XXIII | ci fosse: se ci era, in virtù dell'esorcismo a quest'ora 84 XXIII | forza di tormenti, ed in virtù delle insidie tese alla 85 XXIV | di certi suoni, che hanno virtù di scuotere ingratamente 86 XXIV | ch'ei li varcasse; ma per virtù d'ingegno, ed in grazia 87 XXIV | essere ornato di tutte le virtù corporali e spirituali; 88 XXIV | trafitto Cènci, non menochè la virtù, e la portentosa costanza 89 XXIV | cuore che palpita al nome di virtù, terranno a vile, o piuttosto 90 XXIV | cosa abbastanza degna della virtù di cotesta divina donzella.~ 91 XXIV | supplicazioni dei suoi, ed in virtù del medesimo amore, che 92 XXIV | genuflesso col corpo, per virtù dell'anima pareva che, seduto 93 XXIV | grandissima per avere, in virtù delle umili sue supplicazioni, 94 XXV | spontanea, ma estorta per virtù di tormenti. Bontà di Dio! 95 XXV | a comporne il diadema di virtù, che poneste sul capo al 96 XXV | celebravano, e si onoravano della virtù di Beatrice come se la avessero 97 XXV | la prestanza, ed anche le virtù del nuovo consultore.~- 98 XXV | Cotesto foglio aveva avuto la virtù che gli antichi novellieri 99 XXVI | sotto i suoi sensi ebbe virtù di farle obliare quanto 100 XXVI | recita la orazione che ha virtù di scacciare, nel nome del 101 XXVI | discorsetto intorno alla virtù della pazienza, altre volte 102 XXVI | passione, egli fece vinto dalla virtù della voce: superata la 103 XXIX | andranno dimenticati per virtù di amore, ed ogni anima 104 XXIX | generosità del sagrifizio, la virtù della carità; ed io ed i 105 XXX | Pentecoste, ed infonda in loro virtù di operare magnanimamente, 106 XXX | grida strazianti, ch'ebbero virtù con la tremenda vibrazione 107 XXXI | vita in forse, finchè, in virtù dell'assistenza dei meglio 108 XXXI | avvenire naturalmente per virtù di amore, recitò i due versi