Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fievole 3 figaro 1 figgere 1 figli 108 figlia 51 figliale 1 figliastra 2 | Frequenza [« »] 109 signore 108 erano 108 fa 108 figli 108 virtù 106 molto 106 quasi | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze figli |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | quando condurrete i vostri figli al Santuario della Vergine, 2 I | in ispecial modo dai miei figli dilettissimi; dalla consorte 3 II | ascoltare i lamenti dei figli contro i genitori. Chiunque 4 II | re non hanno mai torto; i figli e i sudditi mai ragione. 5 II | della vera subiezione dei figli, come Agamennone, Abramo, 6 II | comunanza della moglie, dei figli e degli schiavi sottoposta 7 II | quando poterono vendersi i figli sanguinolenti.~- Dunque?.. 8 II | padri eterni facciano i figli crocifissi se non co' chiodi, 9 IV | e voi ne avete più, che figli Giacobbe, quantunque un 10 VII | Francesco Cènci tre altri figli; Cristofano e Felice, ch' 11 VII | affliggesse me solo; ho quattro figli, e spesso mi manca tanto 12 VII | pavimento di lacrime; pregai pei figli miei, per voi, ed anche 13 VII | fiocchi di neve: «Guai ai figli, che manifestano le vergogne 14 VII | Sì, eh! Ma tu non hai figli, Beatrice; tu non hai sposo, 15 VII | Testimoni i santi, egregi figli congiurano la morte del 16 VII | futuri, e i desiderii dei figli... come questi, che uscirono 17 VII | bisogno. Vuoi pane pei tuoi figli? Portati a casa un pugno 18 VII(40)| Enrico venne a conferenza co' figli suoi, i soldati loro trassero 19 VII(40)| le armi contro di lui. I figli di Guglielmo il Conquistatore 20 VII(40)| turbolenza e la ribellione dei figli educandoli al parricidio. 21 VII(40)| educandoli al parricidio. Questi figli, nei quali si mescolava 22 VII(40)| padre di Enrico III, e i figli ch'ella ebbe da questo correvano 23 VIII | intervallo di tempo quattro figli, i quali dalle carte di 24 VIII | abietto di abbigliamenti; i figli quasi nudi, e talora affamati. 25 VIII | comune con lui l'odio dei figli...~- L'odio dei miei figli! 26 VIII | figli...~- L'odio dei miei figli! Luisa, sei folle stasera? - 27 VIII | augurerei al padre dei miei figli...~- Luisa mia... deh! che 28 VIII | cuore ti dirà che sono tuoi figli... sangue del tuo sangue... 29 VIII | amali almeno quanto i figli che avrai avuto da altra 30 VIII | onoro come madre dei miei figli... e che questo ti affermo, 31 VIII | Luisa presi in fretta i figli, si pose intorno i maggiori; 32 VIII | Allora Giacomo ricorse ai figli tutto smarrito, e con senso 33 VIII | ineffabile scongiurava:~- Deh! figli miei, persuadete voi vostra 34 VIII | Va via? Sta bene. I miei figli mi scacciano dal seno loro... 35 VIII | la moglie mi rinnega - i figli, mi scacciano - la stessa 36 VIII | partita giova a me e ai figli miei: - un giorno gli educai 37 VIII | emulazione nello affetto dei figli, la quale suole procedere 38 VIII | avvicinano al padre. Ora i figli di Giacomo si trovavano 39 IX | stesse bestie l'armento dei figli di Adamo.~Il pane! Nutrimento 40 IX | intorno alla sorte dei vostri figli, e miei nepoti? - Nonostante 41 IX | mio proponimento, che i figli non hanno a portare il peso 42 IX | cospicui di Roma.~- E gli altri figli?~- Chi figli?...~- Don Cristofano 43 IX | E gli altri figli?~- Chi figli?...~- Don Cristofano e don 44 IX | anche cento anni; e i miei figli, intanto, stremi di tutto...~- 45 IX | femmina che ama; con altri figli, che più dei legittimi formano 46 IX | meno geloso della fama dei figli, di quello che il cuore 47 IX | ch'egli ha procreato altri figli, che non sono vostri;... 48 IX | vivere necessarie, prodiga ai figli naturali altrui - anzi adulterini - 49 IX | in un punto il padre ai figli vostri, lo sposo a voi. 50 IX | fermo il destino dei miei figli e nepoti.~Il tabellione, 51 IX | diseredato tutti i miei figli, nel caso che qualcheduno 52 X | adesso è madre dei suoi figli, e se ne rallegrano ancora; 53 X | che nasce dalla vista dei figli, non viene mai meno. Come 54 X | menoma la sua intensità. I figli sono la corona della vita 55 X | petto per alimentare i suoi figli col proprio sangue60.~I 56 X | due altri dei detestati figli sieno morti a Salamanca61. 57 X(60) | nudrisce i suoi piccoli figli se gli mette tutti dintorno 58 X(61) | narra la tradizione, che i figli di Francesco Cènci, Cristofano 59 X | nuova della morte dei miei figli - oh! fossi tu il sangue 60 X | Sangue latino voi! Voi figli degli antichi Romani? Sì, 61 X | Sì, come i lombrichi sono figli del cavallo spento in battaglia! 62 XI | questi miei orecchi udii i figli del Popolo, che io mi studiai 63 XIV(82)| sangue, con le parole dei figli di Giacobbe al padre: «guarda 64 XV | e vita di vergogna. Ai figli, se mai ce ne desse la disgrazia, 65 XV | affetto, superstite ai cari figli, che io disegnava uccidergli 66 XVI | dietro le spalle. I miei figli poi sopra gli altri mi abboniscono, 67 XVI | non vada agli odiatissimi figli, io mi contento che si spartisca 68 XVII | empietà di tutti i suoi figli. Io pertanto levo gli occhi 69 XVII | prendeva cura straordinaria dei figli; poco si allontanava da 70 XVII | stolta parola. Tutti sono figli vostri...~- Sì, certo, così 71 XVII | diventasse piangente,~- O figli... abbracciatelo... fategli 72 XVII | supplicassi a soccorrere i miei figli desolati, che pure erano 73 XVII | in lascivie, e negati ai figli, e mi sovvenne benignamente 74 XVII | vivere a me, e ai nostri figli...~La donna con tanta veemenza, 75 XVII | di versarne di piacere.~I figli, comunque fanciulletti si 76 XVIII | cure, e nelle carezze dei figli per ricondurre la pace nello 77 XIX | strido,~Disertano il nido,~I figli, e l'amor.~ ~I colti devasta~ 78 XXII | e muove ad acchetare i figli, e a porgere la mammella 79 XXII | procacciavano ai proprii figli illustri parentadi, e cariche 80 XXII | ma religione vieta ai figli volgersi addietro a riguardare 81 XXII | affanno della sua famiglia. I figli odiava come nemici: Dio 82 XXII | fatto apparecchiare pei figli che bramava seppellirvi; - 83 XXIII | libertà, e felicità dei figli suoi dilettissimi prendendo 84 XXIII | istringere il vincolo soave tra figli amati e il padre amante, 85 XXIII | quelle della moglie, dei figli e del padre, ed eglino si 86 XXIII | mezzo bestia. Dove sono i figli dei prodi cavalieri, sempre 87 XXIV | molestarla!~Presto, indietro, figli miei.~ . . . . . . . . . .~ 88 XXIV | signor Avvocato, i truci figli concessero al padre loro 89 XXV | ma parenti, ma moglie e figli macchinassero la strage 90 XXV | consiglio, la moglie e i figli desolati di don Giacomo: 91 XXV | una moglie, il lutto dei figli: nelle mani, che io supplichevole 92 XXV | notizia della strage dei figli suoi; piissimo quando, propinando 93 XXIX | patriarca Giacobbe, quando i figli traditori gli posero nelle 94 XXX | nepoti?~- Ahimè! I miei figli... orfani... figli di parricida, 95 XXX | miei figli... orfani... figli di parricida, perseguitati 96 XXX | ordinava, che gli ultimi figli di cotesto scellerato uomo 97 XXX | sporgenti della moglie e dei figli.~La idea di mostrarsi in 98 XXX | piena di amore esclamò:~- I figli! Oh! i miei figli... datemi 99 XXX | esclamò:~- I figli! Oh! i miei figli... datemi i miei figliuoli...~ 100 XXX | Angiolina recando seco altri figli, e presto lo ebbero raggiunto 101 XXX | abbastanza ferma favellò:~- Figli miei, fra breve ora un colpo 102 XXX | di sangue. Quindi baciò i figli ad uno ad uno, che gli si 103 XXX | spezzavano il cuore.~- Addio... figli miei, - diceva il misero 104 XXX | voi non avete più pane: i figli dei gentiluomini si vergogneranno 105 XXX | bastate a voi stessi: i figli del popolo vi fuggiranno; 106 XXXI | diventerete madri: amate i vostri figli, e questi sieno la corona 107 XXXII | 1600 ebbe a restituire i figli di don Giacomo nel possesso 108 XXXII | la mal tolta sostanza dei figli, dimostrata la iniquità