Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
boa 2
boario 1
bocarmè 1
bocca 100
boccaccio 2
boccale 9
boccali 1
Frequenza    [«  »]
102 vecchio
101 popolo
101 stato
100 bocca
100 cardinale
99 dunque
99 morire
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

bocca

                                                      grassetto = Testo principale
    Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I | dentro casse di piombo. La bocca sottile perdevasi fra le 2 III | disgradino, e sì perchè bocca baciata non perde ventura, 3 III(8) | mentre gittava fumo dalla bocca, andò cheto cheto per un 4 III | il mio collo, che la mia bocca la foglietta: vedete, tutti 5 IV | attenta da capo ad aprire la bocca. Badando sempre con occhio 6 IV | ti dia licenza di propria bocca...~- Oh! allora va bene.~- 7 IV | soffia con la sua propria bocca nel fuoco dello inferno; 8 VI | veramente di amore. La sua bocca rassomiglia un fiore testè 9 VI | più spesso schiudeva la bocca con isbadiglio convulso: 10 VI | mano per recarmela alla bocca. Egli gridò: «va via, bastardo!» 11 VI | ribaciolla, e nello accostare la bocca al suo orecchio vi sussurrò 12 VII | allora strapparmi dalla bocca un segreto, che il cuore 13 VII | la viltà non tenesse la bocca del sacco alla vita, la 14 VII | piumaccio contro le narici e la bocca... e così stette finchè 15 VII | madre, ed empine loro la bocca... i serpenti si nutriscono 16 VII | sul capo dei vecchio; la bocca fredda di quello si allacciò 17 VIII | sua resurrezione per la bocca dell'Angiolo? Chi reputò 18 VIII | insegnarglielo di mia propria bocca». Poi, mossa a pietà del 19 VIII | trovato. Io già era per aprir bocca e dire della polvere, quando 20 VIII | Troverei modo a chiudervi la bocca - io - .~- Tu troverai... 21 IX | Mettiti un sigillo su la bocca, la paura di me nell'anima; 22 X | di argento si recava alla bocca alcuni pezzi di treggèa 23 X(66) | cadavere sulla spiaggia a Bocca d'Arno, presente Byron. 24 XI(67) | la impannata, e sporsi la bocca tra i ferri per bere un 25 XII | forchetta per recarselo alla bocca, appena aveva alzato il 26 XIII | che vi sussurra dentro la bocca lasciva, il mal suono o 27 XIII | scellerati. - Voi tuffaste la bocca nel fiume della lussuria 28 XIII | trattasi il bavagliolo dalla bocca, si spenzolava fuori dello 29 XIV | col sangue insinuarlesi in bocca le lacrime? La rovesciò 30 XIV | braccia, che non desse con la bocca sopra un sasso sporgente, 31 XV | dolcemente il capo e la bocca che le dolevano forte, e 32 XV | domani. L'aria pareva una bocca di forno; il sole, che tramontava, 33 XV | bendarono gli occhi e la bocca, e lei, invano dibattentesi, 34 XVI | taglierei, se non fosse la bocca che vuol mangiare. O bestie 35 XVII | capelli, gli occhi e la bocca: la sua pelle mostra i colori 36 XVII(102)| trovato un favo di mele nella bocca del lione morto. Giudici, 37 XVIII | santa, e tenere un Cristo in bocca, chè tanto un foro per entrarci 38 XIX | la seconda parlano con la bocca degli archibugi.~- E la 39 XIX | ed accostandosene alla bocca un frammento non potè trattenersi 40 XIX | sospeso fra il desco e la bocca, prese a dire:~- Ch'è questo? 41 XIX | guardando fisso il conte, con la bocca aperta, e mostrando i denti 42 XIX | verso il conte, urlando a bocca aperta:~- Ho fame!...~- 43 XIX | fumoso dalle narici e dalla bocca; il cuore, tremante per 44 XIX | tenere gli occhi aperti e la bocca senza che se ne sentisse 45 XIX | il naso, le orecchie e la bocca: le rughe del volto erano 46 XIX | di rabbia, al quale dalla bocca della caverna rispose un 47 XX | allora pareva chiudere la bocca, ed ingoiare intera la sua 48 XX | delitto. - Il Conte apre la bocca con una contrazione convulsa... 49 XX | Egli agita lieve lieve la bocca nelle estreme convulsioni; 50 XXI | Quando dianzi aprivi la bocca, ed io te la turava, con 51 XXI | andata anche questa; perdo a bocca di barile.~Il biscazziere 52 XXI | aperta: cacciava fuori dalla bocca con irrequieta prestezza 53 XXI | col dorso della mano la bocca, continuò:~- Non saprei. 54 XXI | sdrucciolato... giù dalla bocca... qualche cosa... da far 55 XXI | quando hai convenuto, che la bocca ciarliera vuole sigillo 56 XXI | avidamente l'orecchio alla bocca del moribondo per sentire 57 XXI | guardinga, e quieta come la bocca della volpe che divora una 58 XXI | labbro inferiore anche a bocca chiusa. Aveva in testa un 59 XXI | insanguinare gli artigli) con la bocca tutta ingrommata gridò:~- 60 XXI | improvviso, gli si empì la bocca di umore viscoso, che sapeva 61 XXI | parola turpe con la quale in bocca lo aveva sorpreso educante 62 XXI | spirare, come Crasso, con la bocca piena di oro: le flotte, 63 XXII | mano per recarsela alla bocca; se non che questa, invece 64 XXII | in fronte, l'altro su la bocca, il terzo nel petto.~- Sta 65 XXII | anzi potreste recare in bocca qualche pietruzza, fingendo 66 XXII | che anni, rispose quella bocca benedetta di Sisto Quinto, 67 XXII | fuori dei cigli; aperse la bocca spaventevolmente mostrando 68 XXII | leggiero gorgoglìo, e dalla bocca aperta apparve una bolla 69 XXIII | illustrissima. Questo per bocca mia le significa: il Santo 70 XXIII | necessari che i denti in bocca all'uomo; senza essi non 71 XXIII | il capo di costoro dalla bocca del demonio. Quando ti muovono 72 XXIII | irrimediabilmente pieni gli occhi e la bocca. O sapienti, fate senno 73 XXIII | io gli ringraziai con la bocca, mentre li malediceva largamente 74 XXIII | le guance pendenti, la bocca senza labbra si perde per 75 XXIII | viscoso gli gocciava giù dalla bocca e dalle narici; gli occhi 76 XXIII | forte fino ad empirsi la bocca di sangue, per divertire 77 XXIV | gli angoli estremi della bocca, comparivano alcune bolle 78 XXIV | augurassi cavarne dalla bocca degli accusati la confessione 79 XXIV | torreste lo agnello di bocca al lupo. L'amore tornò infesto 80 XXIV | cervello può immaginare e bocca dire, tutto sarà da me messo 81 XXIV | sentirsi dire proprio dalla bocca dei cardinali nepoti Pietro 82 XXIV | rimanga tanto da bagnarti la bocca. Sbrigatosi da questo travaglio, 83 XXIV | non osando riaprire la bocca. Lo Altieri, cui parvero, 84 XXV | Innocenza può baciarla in bocca, e dirlo: ave, sorella. 85 XXV | il vecchio empio, con la bocca contratta verso le orecchie 86 XXV | spesso e profondo volò di bocca in bocca; e se non fosse 87 XXV | profondo volò di bocca in bocca; e se non fosse stato il 88 XXVI | cuore; partì senza aprir bocca, e quando avesse voluto 89 XXVI | anche un sospiro. La bocca di Beatrice non parlerà; 90 XXVII | toccarsi guancia con guancia, bocca con bocca, e sopra i volti 91 XXVII | guancia con guancia, bocca con bocca, e sopra i volti confondere 92 XXVIII | aveva osservato sopra la bocca di Marzio morto nei tormenti, 93 XXIX | uscisse dal maligno? Nella bocca del diavolo non riposa la 94 XXIX | dell'agnello riscattato di bocca al lupo.~E così allora pensò; 95 XXX | denti, sicchè ne aveva la bocca piena di sangue; e ciò faceva 96 XXXI | balena corre questa parola di bocca in bocca dai prossimi ai 97 XXXI | questa parola di bocca in bocca dai prossimi ai lontani; 98 XXXI | torcendo i muscoli della bocca, borbottò interrotte parole. 99 XXXI | nuovo apparecchiati. La bocca del sepolcro non dice mai: 100 XXXI | boia, aperse la immensa sua bocca, e disse:~- Prendi! Dio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License