Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morir 1 morirà 1 morirai 1 morire 99 morirebbero 1 morirei 2 moriremo 1 | Frequenza [« »] 100 bocca 100 cardinale 99 dunque 99 morire 99 tutta 98 abbia 98 appena | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze morire |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | cintura...~- Voi mi volete far morire d'indigestione...~- Mi era 2 V | come forse avrebbe scelto morire; imperciocchè tanto erano 3 VI | ora, che mi sento vicino a morire, io te lo posso confessare. 4 VI | nudrirvi di delitto, e morire di patibolo». - Ora, Beatrice, 5 VI | padre... piuttosto voglio morire.~Beatrice, tramutata nella 6 VII | pretensione cotesta da far morire di riso lo stesso dio del 7 VII | Accetto lo augurio!~- Morire... non tocca a voi...~Tali 8 VII | contro il destino?~- Può morire.~- Sì, eh! Ma tu non hai 9 VII | padre non tardava punto morire: come si fa? La vita degli 10 VII | il mio perchè io voglio morire dopo di voi. - O Dio cui 11 VII | concedere, ecco io consento morire prima di costoro, a patto 12 VIII | donna: non li condannare a morire di fame. Il bimbo Angiolino, 13 IX | dammi almeno la costanza per morire di fame senza viltà.~Intanto 14 IX | Intanto l'uomo non vuol morire di fame, e stende la viltà 15 IX | avventuroso che prima di morire potè fare strangolare il 16 IX | scartafacci si sentiva proprio morire non isciogliendo il freno 17 X | il vecchio che prima di morire ha involato una rosa in 18 X | il Signore, che prima di morire mi concedesse la grazia 19 X | lo dissimula... - ci farà morire - e nonostante ciò - deh! 20 XIII | da se torlo, o di farlo morire~Nuovo argomento immaginossi, 21 XIII | Pietro e Paolo, che prima di morire io vo scannare quel brutto 22 XIII | ferita ogni dolore. Possa io morire di mala morte, se in breve 23 XIII | di Cicerone. Pare che nel morire di fame si nasconda una 24 XIV | orecchi, che lamentava:~- Morire così... senza pane, e senza 25 XIV | suo nemico, e ve lo fece morire di fame. Indi in poi è voce, 26 XIV | io sono viva? E non posso morire? Dicono che noi non ci possiamo 27 XIV(84) | albero, come quella di far morire chi si addormenta alla sua 28 XV | quegli, che vivendo vi farà morire... volete voi che muoia... 29 XV | Non aveva forse io tentato morire? Quanto è grande dolore 30 XV | carità.~- Orribile! Far morire un cristiano di fame, e 31 XV | ha ucciso, di ferro ha da morire... sono parole di Cristo.~- 32 XV | avanza adesso? Vendicarmi, e morire. Però avendo contato discretamente 33 XV | uno sciagurato avrebbe a morire di fame.~- Come di fame?~- 34 XVI | come potrò con Dio, per morire in pace...~Marzio schiuse 35 XVI | faceva senno, scampato dal morire di fame lo avrebbe ucciso 36 XVI | Cane di traditore! Marrano! Morire di fame, eh? Confessare 37 XVI | po' tarlato. - Se ho da morire... lasciami bere un altro 38 XVI | andiamo; ma come devono morire gli eroi, e i banditi romani... 39 XVII | non perdona, lo condanna a morire. Il pentimento sopraggiunge 40 XVII | coraggio a non mangiare che a morire, è maggiore violenza alla 41 XVII | ragioni del vivere e del morire. Importa conoscere come 42 XVII | gettano per le strade, o morire di fame sotto il portico 43 XVII | di cotesta casata doveva morire. Follìe! - Io non vi parlerò 44 XVIII | ebbe più schiavi disposti a morire per la ricreazione di un 45 XVIII(114)| salutano coloro, che stanno per morire» e avendo egli risposto: « 46 XVIII | maligno s'ingegnava, farti morire senza sacramenti, e portarti 47 XIX | in macchia, e vi converrà morire di laccio, o di piombo. 48 XIX | cane, che mi hai fatto morire di fame...~E infuriando 49 XIX(121) | insanguinato; e che, presso a morire, ormai impotente a mangiare, 50 XIX(121) | mangiasse più, potesse almeno morire col piacere di veder mangiare».~ 51 XIX | voi avevate condannato a morire di fame...~- Dunque vive 52 XX | della natura. - Mora come fa morire. Si rassegni al fato comune; 53 XX | bisogna innanzi tratto farlo morire in maniera, che abbia senso 54 XXI | cieco? Mi avete salvato da morire di fame per farmi poi morire 55 XXI | morire di fame per farmi poi morire di sete?~- Olimpio vi ho 56 XXI | Marzio vivesse - ma per morire sopra le forche! Di qui 57 XXI | giudice matto: egli ebbe a morire: e di questo anche poco 58 XXII | lavorare, soffrire, e morire». Suonate le cornamuse, 59 XXII | Sisto Quinto, lo potete far morire addirittura, perchè noi 60 XXII | gli concedessero, prima di morire, la grazia di vederli tutti 61 XXII | Tagliacozzo. Colà doveva morire; ormai pareva che ingegno, 62 XXII | Perchè lo avete fatto morire voi? Perchè ha ardito morire 63 XXII | morire voi? Perchè ha ardito morire costui prima di annullare 64 XXII(153) | di Beatrice sul punto di morire leggiamo: «Vuole anco, che 65 XXIII | debba questi per sommo onore morire al suo banco, come quegli 66 XXIII | e che lo aveva, prima di morire, raccomandato al Pontefice 67 XXIII | smania sterminata di far morire sul palco qualche principe. 68 XXIII | duro, incocciato a farlo morire; ed a quelli che gli esponevano 69 XXIII | ferma nel proponimento di morire in mezzo ai cruciati, anzichè 70 XXIII | bensì il proponimento di morire in silenzio.~Il terzo giorno 71 XXIII | sorso di acqua... mi sento morire... per carità, una stilla 72 XXIII | confessi, o che muoia?~- Morire, adesso? - Dio ne liberi! 73 XXIII | contenta! quanto è soave morire!...~E declinato il capo 74 XXIII | forte favellò:~- Sappiate morire!~- E noi morremo - gridò 75 XXIV | Non è poi così doloroso il morire, come per avventura si crede 76 XXIV | signora, voi non dovete morire; ed avvertite, il proponimento 77 XXV | suoi figliuoli prima di morire. Pietoso Francesco Cènci? 78 XXVI | io, così giovane, abbia a morire? Nata appena, perchè vogliono 79 XXVI | stringe; domani... e prima di morire ho da confessarmi, ed assettare 80 XXVI | Vestale sepolta, arde per morire, arde per illuminare il 81 XXVI | dei trapassati? La lasci morire in pace: tanto, anco vivendo, 82 XXVI | era al tutto disposta di morire fra le torture in testimonio 83 XXVII | potentissime dal cuore, vanno a morire languide sopra la carta! 84 XXVII | amara la morte è la paura di morire: la morte in se io non reputa 85 XXVII | malattia, avendo deliberato morire, astenutosi dal cibo venisse 86 XXIX | era prossima, e disposta a morire fra i tormenti per testimonio 87 XXIX | pietà. Oh! s'ella avesse a morire così per mia colpa, l'anima 88 XXX | pugno la tavola, non ha da morire... e non ha da morire;... 89 XXX | da morire... e non ha da morire;... meglio sarebbe...~E 90 XXX | negando ci avrebbero fatti morire fra mille strazii; così, 91 XXX | Bernardino?~- Io? Bene.~- E di morire ti rincresce?~- Mi pare 92 XXX | paura; tanto, che io devo morire lo so.~- E' sono per noi, - 93 XXX | contentezza di rivederla prima di morire, hai tolto a lei il dolore 94 XXX | Angiolina:~- Nati a soffrire e a morire, anche noi, che voi maledite, 95 XXXI | di quante morti ho io da morire? Due volte mi avete promesso 96 XXXI | assicurandolo ch'egli non doveva morire; soltanto starsi a contemplare 97 XXXI | perchè ho a dolermi di morire io che sì lungamente ti 98 XXXII | per le sue mani aveva a morire. E, come se questo non fosse 99 XXXII | dal sentiero, che pria di morire le raccomandava la donna