Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partorisce 4
partorissero 1
partorito 2
parve 96
parvero 3
parvi 4
parziale 1
Frequenza    [«  »]
97 stesso
96 giù
96 grazia
96 parve
95 chè
95 ecco
95 farinaccio
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

parve

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 III | il Duca, con un suono che parve lene sussurre di acque, 2 III | sonno: ogni altra donna mi parve sozza e vile.~- Deh! parlate 3 III(7)| ogni cosa; e quello, che parve duro in quel tempo, e non 4 III | inferiore sporgente in fuori, parve atteggiato a profondo raccoglimento.~- 5 IV | allora del cane nemico, e parve la moglie di Lot quando 6 V | venne in fastidio, poi gli parve abbietto, finalmente l'odiò. 7 V | la parte di Titano, e gli parve magnifica audacia levare 8 VI | tirò tanto forte, che mi parve tutta la pelle del cranio 9 VI | a beccare; finalmente parve fissasse il fanciullo; poi 10 VIII | conversarono con esso lei parve che ormai pochi giorni le 11 IX | anticamera...~Ora sì che parve ai servi essere usciti dalla 12 IX | loro; ciò nonostante mi parve villania rimandarla, attesa 13 X | fiammella delle torcie, sicchè parve l'avesse riempita di fuoco, 14 X | convitati si partirono, e parve loro di respirare liberamente 15 X | la faccia al cielo, e gli parve vedere, e vide certo, uno 16 XII | sedere sul letto, e gli parve udire un lieve imprimere 17 XII | gittò dalla parte donde gli parve che il rumore muovesse; 18 XII | raddrizzandosi lentamente, parve avere vissuto dieci anni 19 XII | aveva moglie, e questo gli parve un primo argomento di consolazione; 20 XII | Sognava, od era desto? Gli parve toccare moneta: le rovesciò 21 XII | fatto cumulo del danaro, parve loro che fosse quattro e 22 XII | e l'altro di canonica.~Parve che la proposta garbasse 23 XII | calzoni, perchè ieri... mi parve veh! di vedere quelli che 24 XIII | ci pensiamo più...~- A me parve, che mi si franasse il cuore; 25 XIII | scaglia contro una scarpa, che parve una bombarda; ma non gli 26 XIV | felice compimento. La fortuna parve volesse riunire sopra di 27 XIV | sdegnosa. L'altro, appena parve riconoscerlo, disse:~- Zitto, 28 XIV | scala uncinata, e quando gli parve tempo opportuno uscì solo: 29 XV | di Virgilio, quando gli parve che lo chiamasse sua madre; 30 XV | vesti ed al portamento gli parve un barone. Costui fermò 31 XV | allora andatole incontro, parve che s'ingegnasse di entrare 32 XVI | sciogliere il nodo, gli parve attenersi al più certo; 33 XVI | avvertito.~Al Cènci, quando parve tempo, persuaso sorprendere 34 XVI | la notte, quando a Marzio parve che tutti dormissero nel 35 XVII | Giacomo intrinsecissimo, parve a lei che la Provvidenza 36 XVII | speranza di misericordia, e gli parve di no. Allora gemè dal profondo 37 XVII | figlio don Giacomo.~- Mi parve udire, che don Francesco 38 XVII | nel Tevere, vide, o gli parve vedere emergere dal profondo 39 XVII | rimetterlo nella culla gli parve sentirsi uscire di mano 40 XVIII | l'oste nulla sapeva, gli parve bene simulare una gran collera, 41 XVIII | armeggiare con le mani tanto, che parve avere fatto capire il ragazzo: 42 XVIII | ed annodatele insieme ci parve potessero bastare per giungere 43 XVIII | manterrò la promessa.»~A noi parve per quel giorno averne avuto 44 XIX | luogo.~Allo improvviso gli parve essere rimasto solo; portò 45 XIX | pavimento, e il soffitto; gli parve che le pareti e il pavimento 46 XIX | adattatissimo a meditare. Al Conte parve ravvisare il garzone, e 47 XIX | parli tu di salire? A me non parve scendere venendo qua dentro.~- 48 XIX | rispose «ho fame!..»~Gli parve illusione; ma nel sollevare 49 XIX | ebbe fissato in volto, gli parve che presentasse, e presentava 50 XIX | rotto la catena!~Al Conte parve, imperciocchè non vedesse 51 XX | suono di lira128.~A lei parve trovarsi sopra cotesto scoglio 52 XX | ignoravano: chiamare il barbiere parve pericoloso, e si rimasero.~ 53 XXI | Marzio, ripensandovi su, parve non avere praticato da uomo 54 XXI | sott'occhio Olimpio; ma gli parve ch'ei stesse su le parate: 55 XXI | velocissimo, in guisa che parve radere la terra, in certo 56 XXI | mie?~- Gli disse! Così mi parve, dalla lontana, che gli 57 XXI | seggiolone sbirciò Marzio, e le parve, come veramente era, bellissimo 58 XXI | alzato il labbro di sotto, parve, mercè cotesto atto, che 59 XXI | Cristo con tale garbo, che parve essere uno di quelli che 60 XXI | tempo, durante il quale gli parve provare quei tormenti, che 61 XXI | la oscenità imparata, e parve che di lui si prendesse 62 XXI | gatta diletta; il giudice parve commuoversi, e rispose « 63 XXII | inavvertito com'era venuto, ma gli parve malagevole farlo; e poi 64 XXII | volendo indagare la causa, ci parve essere la seguente. Cotesta 65 XXII | persona che si doleva, e le parve ancora udire, e udì certo, 66 XXII | lo distinse poco; però le parve di cera acerba: l'altro 67 XXII | Cristo con tale un garbo, che parve piuttosto volerglielo dare 68 XXII | voi stessa...~- Ahimè!~E parve questo uno di quei sospiri, 69 XXII | commiato del Presidente; anzi parve accomodarsi con agio maggiore 70 XXII | leggi divine ed umane; a lui parve aver posto la natura i confini, 71 XXII | disse, e fece cose, che parve miracolo se Roma non sobbissasse: 72 XXIII | questo punto il Luciani, e parve dovesse restarne soffocato: 73 XXIII | impazienza si rodeva le ugna, parve bene richiamarli, ed ammonirli 74 XXIII | disperatamente acuto, nel quale parve le si troncasse la vita, 75 XXIV | temerarie.~Al Cardinale parve, come invero egli era, stranissimo 76 XXIV | passato davanti al giovanetto, parve tentennasse a volere, e 77 XXIV | paura: però al carbonaio non parve che fosse uscita la stizza 78 XXIV | cuore di Prospero, che a lui parve villania espressa insistere, 79 XXIV | grande che ne aveva, non gli parve che i tratti del volto, 80 XXIV | pericoloso, ma che a lui parve unico da abbracciarsi. Peccato 81 XXIV | espose il suo avviso, e parve a loro, come veramente egli 82 XXIV | assicurarvene io; io, a cui davvero parve toccare le porte della Eternità, - 83 XXIV | lusingava la sua passione, a lui parve che il nuovo presidente 84 XXIV | romani il raccapriccio. Parve loro udire lo squillo della 85 XXIV | Aspetterò. - E all'atto parve, che senza mutar costa vi 86 XXIV | Colà rimase quanto gli parve persuadergli la decenza, 87 XXV | sbirciò il papa. I due sguardi parve si cambiassero una parola, 88 XXV | nello inchiostro, che gli parve sangue; abbrividendo firmò... 89 XXVI | famiglia non pure in vita, ma parve davvero che anche dopo morto 90 XXVI | direbbero meglio.~Quando al Papa parve tempo di muovere l'antenna 91 XXVI | un punto, che la memoria parve presentarle luminoso; ma 92 XXVII | primo comparirle davanti le parve Laura giovanotta.~Ma non 93 XXIX | orribile della legge Pompea parve mite a punirlo. Ai tempi 94 XXXI | fiamma vicina a spegnersi, parve raccogliere tutto il suo 95 XXXI | piaghe. A cui lo vide non parve natural cosa ch'egli conservasse 96 XXXII | voci della coscienza, a lui parve bene non ridursi a poltrire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License