Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persistete 2 perso 3 persolvenda 1 persona 95 personaggi 5 personaggio 9 persone 29 | Frequenza [« »] 95 ecco 95 farinaccio 95 letto 95 persona 95 volte 94 tempi 94 tra | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze persona |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | attorno alle mondizie della persona, e se tutti i giorni desse 2 I | prete; e, fatto arco della persona verso il gentiluomo, con 3 I | succedere. Forte fu della persona, e destro in ogni maniera 4 I | trovato a mordere la lima.~Di persona, aiutante era molto; e, 5 I | stesso Conte Cènci.~Della persona e dei costumi di lui parmi 6 II | ritirati.~Marzio, inclinata la persona, usciva. Il Principe, andatogli 7 II | una scala malconcio della persona.~- Disse?...~- E a tanto 8 II | via a stracci, e tutta la persona si empie di luride ulcere - 9 II | della camera da letto della persona, o delle persone che si 10 II | allontanarono i sospetti dalla persona a cui cotesta morte tornò 11 III | fitto, o farvi imprestare da persona segreta qualche vigna remota 12 III | torla a fitto, impiegandovi persona che non sia punto dei vostri...~ 13 V(22) | tutta la grazia spira dalla persona, che si vede esser giovane 14 VI | diffondendosi intorno alla persona fa reputarla non terrena 15 VI | ella considerava cosa o persona, gli apriva splendidi ed 16 VI | senza intenzione, a guisa di persona assorta nel pensiero di 17 VI | andare; io non voglio odiare persona... molto meno mio padre... 18 VI | apersi la porta, e non vidi persona; tornai a coricarmi, e la 19 VI | acconsentendo con tutta la persona all'atto, fortuna volle 20 VI(26) | Tiberio voluto vedere Jamo in persona, unì alcuni dotti per apprendere 21 VIII | mano giù penzoloni, come persona scorata; la donna attrita 22 VIII | appena gli anni ventisei; di persona era piuttosto grosso e corto, 23 VIII | Giacomo stette; come persona percossa sul capo traballò, 24 IX | Eccellenza, inchinata la persona come il primo quarto di 25 IX | dimesso al pavimento come persona affatto avvilita, incapace 26 X(61) | homicidio commesso già nella persona del quondam Rocco loro fratello 27 XI | o dannosi alla propria persona.~Ella pertanto accorse, 28 XI | figliuolo! - Oh! allora una persona - una persona sola - sentì 29 XI | allora una persona - una persona sola - sentì sciogliersi 30 XI | membruto, ed aiutante della persona, coperto il capo, il collo 31 XI | giacersi malconcio assai della persona nell'ospedale, ma non senza 32 XII | di cozzo nel naso della persona che intendeva sovvenire; 33 XII | a bastare, - e piegò la persona per sollevare il coperchio 34 XII | Cirillo rimase giù curvo della persona, con la predella sollevata, 35 XII | mentre tenne curvata la persona. In quel turbinìo di passioni 36 XIII | nè voi; fu il diavolo in persona che fece bruciare quel disgraziato 37 XIII | diaccio che mi corse per la persona, e più i pensieri che tenevanmi 38 XIII | assicuri non averti conosciuto persona?~- Nessuno - nessuno. O 39 XIV(82) | Delorme, e conduceva in persona l'assedio della Roccella 40 XIV | e non vedendo comparire persona si ritirava con un sospiro. 41 XIV | venne abbrivato contro la persona di Guido. Per buona ventura 42 XV | Beatrice declinò il capo come persona tanto sazia di affanno, 43 XV | riarsa dal sole, e della persona di voi più poderosa assai... 44 XV | Beatrice, traendo a fatica la persona inferma, gli tenne dietro, 45 XVI | quella volta: colà, come persona pratica e sufficiente, tu 46 XVII | perfida calunnia di una persona che nasconde il suo nome, 47 XVIII | Francesco sentendosi bene della persona disposto, e del piede abbastanza 48 XVIII | Orazio è un bandito alto di persona; di sembianze gravi, e, 49 XVIII | la coltella per tutta la persona. Pensate un po' voi se dovevano, 50 XIX | spalla, ed altre parti della persona. Volle richiamare la mente 51 XX | sentiva dolere per tutta la persona.~Oh quanto riso di cielo 52 XX | petto; - finalmente tutta la persona apparisce di un uomo canuto, 53 XX | tese, curva alquanto della persona, impietrita di spavento: 54 XX | letto, non furono visti da persona viva; così deliberarono 55 XXI | E lo covava con tutta la persona avidamente curioso. - A 56 XXI | permetteva che lo potesse vedere persona, battè in modo particolare 57 XXI | volesse dirgli con tutta la persona: Serenissimo, mi dia la 58 XXI(136)| la tortura si dava alla persona denunziata per lo suo maggiore 59 XXI | sostituendogli il suo Collaterale, persona di proposito e manierosa. 60 XXI | attenzione, e riguardo alla persona e alla carica: - deve essere 61 XXII | molto non si chinasse con la persona144.~Sopra lo stipite della 62 XXII | di me!»~E scesa, curvò la persona varcando la porta della 63 XXII | mano a mano più fievole di persona che si doleva, e le parve 64 XXII | proterva, come conviene a persona che senta la dignità della 65 XXII | dato abboccarmi con altra persona in quel tempo.~- Proseguite.~- 66 XXII | seggiolone, e mezzo ritto con la persona, insisteva l'auditore Luciani.~- 67 XXIII | egli si tenesse fermo su la persona, la vanità non consentì 68 XXIII | partiti, non si trovava persona la quale si avvicinasse 69 XXIII | sottilissimamente per tutta la persona, senza che potessero scuoprire 70 XXIII | celesti mi piove sopra la persona, e toglie via ogni pena... 71 XXIV | chiami legato alla sacra persona di Sua Santità ed alla vostra, 72 XXIV | per distinguere quando una persona è in fiore, quando è matura, 73 XXIV | nell'odio ingiusto contro la persona vostra, che nell'appetito 74 XXIV | ripensarci sopra, non trovo persona che abbia fatto di se così 75 XXIV | non pertanto da tutta la persona emanava la preghiera; - 76 XXIV | in corte di promuovere la persona vostra a carica cospicua, 77 XXIV | ed inchinata alquanto la persona, entrò nella stanza del 78 XXV | ora si rannicchia con la persona, ora sbalza su, come un 79 XXV | come lei sorride. Non vi ha persona che lei non esalti, e levi 80 XXV | sente strisciare sopra la persona la pelle lurida e diaccia 81 XXVI | le distende su tutta la persona. Mirate i labbri; essi bevvero 82 XXVI | risparmiarselo. Inchinata pertanto la persona, usciva co' suoi cursori 83 XXVII | rimpiatta sotto la nostra persona come l'ombra a mezzogiorno.~- 84 XXVII | come un'onda per tutta la persona. Ora, ecco, questi sono 85 XXVII | poi così, come se fosse persona, le rivolse la parola:~- 86 XXIX | che voi non sovvenite alla persona, bensì alla creatura che 87 XXIX | non gli riuscì scorgere persona; la voce in lontananza tornò 88 XXIX | cerchio intero con la propria persona, e, tranne un profluvio 89 XXIX | campanello, come agitato da persona spazientita di aspettare.~- 90 XXX | udendo risposta piegò la persona, e depose in quel modo il 91 XXX | gomito sollevando alquanto la persona, e con voce languida disse 92 XXXI | presta e leggiera, come persona cui premesse arrivare in 93 XXXI | capo, e lo storcere della persona irrequieto lo manifestava 94 XXXI | nella smaniosa movenza della persona stretta la gamba destra 95 XXXI | Lucrezia, come colei che di persona era grave, male riusciva