Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunati 1
fortune 1
forviato 1
forza 92
forze 22
forziere 2
fosca 2
Frequenza    [«  »]
93 furono
93 so
92 essi
92 forza
92 santa
91 braccia
91 va
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

forza

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | braccio con quanto aveva di forza: caso volle che colpisse 2 III | giovarli,~Si ridusse alla forza a faccia aperta.~ ~Ariosto, 3 IV(13) | patria contro la tremenda forza di Roma. Intanto mi sia 4 IV | glieli strappa. Io adoro la forza. Tutto è menzogna, tranne 5 IV | Tutto è menzogna, tranne la forza: ella arroventa il suo marchio, 6 VI | concesso, e le mie immagini è forza che si rivelino incomplete, 7 VII | mutato colore più volte: una forza interna visibilmente la 8 VII | rimanga morto sul colpo, e la forza del dolore potrebbe allora 9 VII | sentimenti del corpo, tutta la forza della volontà, tutte le 10 VIII | sarebbe per avventura, in forza del tristo esempio, riuscito 11 VIII | fossero tutti umiltà; pure è forza confessare, che poche preci 12 IX | il Conte percuotendo di forza con un piede il pavimento - 13 IX | della razza umana, bene è forza che io cerchi la mia difesa 14 X | strappale. Sì, strappale a forza; perchè, qual legge condannerà 15 X | questo essa si commuoverà. La forza è il diritto; il diritto 16 X | diritto; il diritto e la forza nacquero gemelli ad un parto, 17 X | lo sento: il diritto è la forza. - Guarda per tutto, fanciulla, 18 X | impeto di amore, stringe con forza sovrumana il braccio di 19 XI | si sentiva rifinito di forza.... Mugolando, improvvido 20 XI | carità.~Luisa stringe di forza la cintura della rivale, 21 XI | ora tocca mietere, alla forza. Il pensiero può dare l' 22 XIII | perfidia, e con lusinghe, o per forza vorrebbe strascinarmi in 23 XIII | supplire, ed anche superare la forza: vi sono diamanti i quali, 24 XIV | troppo nello ingegno, nella forza, o nella fortuna loro; onde 25 XIV | aggravasti di piombo... io non ho forza per sopportarla, e la getto 26 XV | tornerò da voi; adesso mi è forza andare dal vostro orribile 27 XV | salvata. Il Conte non avendo forza da resistere, partì subito 28 XV | mia vendetta, ed ora mi è forza allontanarmi se intendo 29 XVI | pur dianzi? Ogni uomo è forza che fili la stoppa che gli 30 XVI | così dicendo lo prese a forza per le braccia per menarlo 31 XVII | che insegni ai violenti forza essere grazia dei cieli 32 XVII | seduto al convito della forza, bevere la desolazione del 33 XVII | venire manco la lena, le fu forza sostare, e assidersi sopra 34 XVII(102)| divoratore uscì il cibo, dalla forza venne la dolcezza»; ed accennava 35 XVIII | sepolcro, perchè userei la sua forza ad evocare sopra le pianure 36 XVIII | ricaverebbero argomento di forza i viventi? Ahimè! Dio si 37 XIX | vendetta.~- Lo vedo; qui forza non vale. Entrate a parlamento; 38 XIX | Orazio, a cui cresceva forza la paura, che gl'incuteva 39 XIX | incominciò a parlare di forza con la faccia levata in 40 XIX | imperciocchè da un lato manchi la forza per prorompere, e divertirci 41 XIX | fosse sfrontato non ebbe forza di sostenerlo, ed uscendo 42 XIX | sbattuto giù come sasso da forza irresistibile, si sentì 43 XIX | gl'infondeva nei muscoli forza tetanica. Si rotolavano 44 XIX | domandò:~- Vi sentite la forza di reggervi in piedi, Padre 45 XX | uscite fuori per la gran forza dello strettoio della necessità. -~ 46 XX | abbandona, protegge. La forza misteriosa della sua azione, 47 XX | Ospite, io non ti trattengo a forza alla mensa della vita; tra 48 XXI | parlava di diritto, e non di forza; ed io di forza ne ho quanta 49 XXI | e non di forza; ed io di forza ne ho quanta voi. Ora, quando 50 XXI | mani? Dove hanno la loro forza l'aspide e la vipera? - 51 XXI | sicurezza dello Stato, che mi fu forza, onde non irrompesse fino 52 XXII | già cittadini liberi. Per forza non si fonda libertà, come 53 XXII | fonda libertà, come per forza non fondasi servitù: per 54 XXII | non fondasi servitù: per forza si fa l'aceto. Quantunque 55 XXII | volontà: adesso gli mancava la forza per troncare il vecchio 56 XXII | le respingo con tutta la forza dell'anima mia.~- Siete 57 XXII | quello che vollero, per forza di tormenti... questa è 58 XXII | pel braccio esclamando di forza:~- Per dio! vi sovvenga 59 XXIII | unicamente perchè costretti dalla forza del dolore: maravigliosa, 60 XXIII | il diritto è l'elsa, la forza è la lama della spada. Sì 61 XXIII | rimanere convinti, e quasi a forza mi fecero salire nella carrozza 62 XXIII | ossute, le strapparono di forza coltri e lenzuola. Nudo 63 XXIII | più di una volta domò la forza feroce, e fu veduto il condannato 64 XXIII | una parte come Dio la gran forza di Sansone nei capelli di 65 XXIII | mio corpo è vostro... la forza feroce lo pone in balìa 66 XXIII | Minerva abbia più nociuto o la forza distruttiva del primo, o 67 XXIII | trionfo.~Le vittorie della forza sono elleno forse più, o 68 XXIII | ignoro: io so unicamente, che forza e frode nacquero gemelle 69 XXIII | noi contrastare a quella forza terribile che svelle le 70 XXIII | nostro: noi confessammo per forza di tormenti, ed in virtù 71 XXIV | continuare il mio racconto mi è forza spendere alquante parole 72 XXIV | compaiono accidentalità della forza o della frode, secondochè 73 XXIV | Irrequieto e insistente, spesso a forza d'industria egli seppe condurre 74 XXIV | tormenti a cui pazienza forza umana avevano potuto durare 75 XXIV | Siccome fiamma, che per forza è spenta, Se ne andò in 76 XXIV | uomo nuovo. Però gli fu forza abbandonare presto cotesta 77 XXV | Re del mondo; però che la forza, prima di spengersi, consegnasse 78 XXV | pescatore ebreo. - Ma la forza si consuma, e l'astutezza 79 XXV | di acque sotterranee, la forza. Dietro un tronco di albero, 80 XXV | umana per esercitare la forza brutale. mancarono dame 81 XXV | ed avvertite che, desta a forza, tra lo spavento e l'ira 82 XXV | monti dello Abruzzo poca forza poteva aggiungere un fanciullo 83 XXVI | ogni creatura, ed i fati forza è che si compiano. Le sue 84 XXVI | sprovvista, - svegliata a forza da un sogno di terrore!~- 85 XXVII | che ella riprese:~- Ogni forza ha il suo diritto; - il 86 XXVIII | faceva corteggio, salisse; a forza lo traesse, e se bisognasse 87 XXVIII | Alessandro superato dalla forza troncò di un tratto le querele, 88 XXIX | lacrime agli occhi le feci forza; vi adoperai lo assalto 89 XXX | Francesco Cènci, pure mi è forza rendermi in colpa per avere 90 XXX | desolante apparecchio di forza, del quale ha bisogno di 91 XXXI | avvertire Beatrice, che era forza andare. Mentre ei stava 92 XXXI | altramente, ciò fece per forza delle torture. Pregate per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License