Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
v 26
v' 28
v. 15
va 91
va' 5
vacante 1
vacanze 1
Frequenza    [«  »]
92 forza
92 santa
91 braccia
91 va
90 anzi
90 cristo
90 dall'
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

va

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | cotesto libro, come colui che va ad annegarsi si porta il 2 II | albero che non fa buon frutto va reciso... ed essi lo ripetono 3 III | orazioni.~ ~*~* *~ ~- Come va, compare? - mentre Olimpio 4 III | Roma li 6 agosto 1598.»~- Va bene: la scrittura non può 5 III | tutto onore: egli è Duca, e va proprio trattato da pari 6 IV | questa parte! - Marzio! Va, corri tosto, e raggiungi 7 IV | propria bocca...~- Oh! allora va bene.~- Domani notte, dunque, 8 IV | divinamente la patria13. Va, va, natura di stoppa, che 9 IV | divinamente la patria13. Va, va, natura di stoppa, che non 10 VI | alla bocca. Egli gridò: «va via, bastardo!» e mi diè 11 VI | benedirei per bruciarti: va, vipera, perchè io ti odio 12 VI | digrignasse fra i denti:~«Or come va? Io, che presumerei comandare 13 VII | tratta in processione, va per le strade cercando il 14 VII | genitore, e non lo accuseresti: va in pace». E così favellando 15 VII | il regno della natura va copioso di piante che hanno 16 VII | camicie:... infingardo! Va al sepolcro di colei che 17 VII | nutriscono di terra. O piuttosto va, e porta la mia maledizione, 18 VII | con le mani le orecchie.~- Va... va - continuava il fiero 19 VII | mani le orecchie.~- Va... va - continuava il fiero vecchio; - 20 VIII(45)| Inghilterra. Odono arcivescovo le va incontro, la sorprende, 21 VIII | fiumana di passione...~- Va in braccio di altra donna... 22 VIII | braccio di altra donna... va... tanto non troverai creatura 23 VIII | Volevi tirare a mamma - va...~- Noi non ti vogliamo 24 VIII | vogliamo più bene, cattivo...~- Va via: - va via... gridarono 25 VIII | cattivo...~- Va via: - va via... gridarono a coro 26 VIII | coro i tre fanciulli.~- Va via? Sta bene. I miei figli 27 IX | plausibile dell'altro, non va a genio di vostra Eccellenza...~- 28 IX | raccomando a lei, gliene va di coscienza...~L'anima 29 IX | me stesso al tuo viaggio. Va senza guardare indietro: 30 IX | famiglia leva la roba a chi va.~Il Conte gli lanciò un' 31 X | trovi nel tuo giardino, va in quello altrui, e coglile 32 X | tre le persone delle quali va composto il vostro Dio - 33 X | non posso... la testa mi va in giro, e tutti i convitati 34 X(61) | vero dire qui la tradizione va errata. A Salamanca furono 35 X | vecchio, pensa che te ne va della tua eterna salute....~ 36 XII | Maligno. Levati... levati e va al letto di Verdiana, e 37 XII | farina del diavolo se ne va in crusca?~- E' lo dicevo, 38 XIII | anima vivente. Ogni cosa va d'incanto, mi disse sottovoce 39 XIII | buono animo; se la cosa va come tu dici, poco male 40 XIII | mandata.~- Don Francesco, come va che la porta si è chiusa?~- 41 XIV | slancia nel giardino.~Dove va a questa ora Beatrice Cènci, 42 XIV | ella non ti affascini... Tu va su nel mio studio; nel banco, 43 XIV | portamele... Affrettati... va... e non se' tornato ancora?~ 44 XIV | il terzo... cotesto... va bene.~- Marzio lo aperse, 45 XV | e gridai al vassallo: «va dunque, avverti il tuo padrone 46 XVI | la signora Beatrice; ma va sicuro che non venne qui 47 XVI | gente altra cotale, che va per la maggiore, si fa conto 48 XVI | Tivoli; e poi domandando si va a Roma, dice il proverbio.~- 49 XVII(92)| eroico di questo significato:~Va all'ultrice giustizia, che 50 XVII | perfido fuoco? Ella passa, e va via; ma tu, o Popolo, non 51 XVII | vostri...~- Sì, certo, così va detto. Pater est quem justae 52 XVIII | per lo amore di Dio... ne va della vita vostra...~Ma 53 XVIII | può bastare; ma per chi va pei monti è necessaria la 54 XVIII | viene in cella, e subito va a leggere i libri di divinità; 55 XIX | mi tocchi,~Grugnando egli va.~ ~Le belva percosse~Del 56 XIX | permesso simili bugiarderie.~- Va, tu mi piaci; siete tutti 57 XX | vero, sappiamo che il Tempo va e fa andare, cacciandosi 58 XX | cauto l'altro, e sempre va innanzi; si ferma in fondo 59 XX | è caduto...~- Be', be', va d'incanto. Ma l'uomo cadendo 60 XXI | Marzio?~- Oh! Marzio se ne va per la maggiore; bazzica 61 XXI | alta voce interrogò:~- Chi va ?~- Sono io, Marzio, non 62 XXI | strappi: pensate che ne va la vita.~Olimpio fece 63 XXI | interoCarmina, fede mia, va, e portami un altro biscotto 64 XXI(136)| Inghilterra - Martino del Rio va più oltre, ed afferma che « 65 XXII | labbra tremanti gli sussurra: va via, chè il giudice non 66 XXII | tutti. Largo alla madre che va ad allattare il figliuolo. - 67 XXIII | dei grandi. Certo il lione va solo; ma nel deserto, dove 68 XXIII | cadere una testa coronata! Va, che tu sei un gran cervello 69 XXIII | con me, avrà capito che la va da galeotto a marinaro. 70 XXIV | quale non si arresta qui; ma va aggiungendo, che le confessioni 71 XXIV | donde hai preso le mosse va perduta. Come se poi tutto 72 XXIV | al chiarore di lucerna va squadernando il medesimo 73 XXIV | giorni nostri l'avvocheria va a poco a poco, e, come dicevano 74 XXIV | il sangue di suo padre...va bene...ma io l'ho sparlo 75 XXV | poi con una vocina, che va di mano in mano rinforzando, 76 XXV | facilmente si accolgono. Così non va bene. Don Giacomo, e questo 77 XXV | procurata per mezzo di sicarii.~Va errato, io dico, imperciocchè 78 XXVI | il cappuccino, è soma che va crescendo con gli anni. 79 XXVI | assettare le cose dell'anima. Va, sorella mia, ti chiamerò...~ 80 XXVI | cibo, o riposo, vuole: va in chiesa, s'inginocchia 81 XXVII | meno cose ch'io non temeva. Va, affrettati, Virginia, chè 82 XXVIII | per la scala imprecando:~- Va, uomo dabbene, porta la 83 XXVIII | procuratore, ed in carnefice - va...~- Mastro Alessandro ha 84 XXVIII | spugne eccetera; epperò, che va egli fantasticando di figliuola, 85 XXVIII | Vino! vino!~- Fratello, va a dare aiuto alla mia figliuola, 86 XXVIII | vino quanto ne vuoi: anzi va a casa, e, dopo avermi soccorso 87 XXIX | udiste voi da vicino, o come va che lo sentii io da lontano? 88 XXIX | che Sua Santità facilmente va in bestia, ed a me toccherebbe 89 XXIX | tanto sangue innocente, che va a spargersi. Roma non avrebbe 90 XXX | dei Principi Barberini, e va attorno inciso dal Volpato, 91 XXXII | al trono di Dio. Adesso va, figliuolo, ritirati: -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License