Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diavolerie 3 diavolesse 1 diavoli 4 diavolo 90 dibatte 1 dibattè 1 dibattendosi 2 | Frequenza [« »] 90 anzi 90 cristo 90 dall' 90 diavolo 90 imperciocchè 90 mente 90 morto | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze diavolo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | lo avesse strangolato il diavolo, in pena dei suoi delitti. 2 II | Conte, lasciamo il diavolo a casa sua. Io posso mostrarvi 3 II | corre lo invitatorio del Diavolo: de malo in peius venite 4 II | giustiziere, e finalmente il diavolo, se diavolo vi ha. - Frattanto 5 II | finalmente il diavolo, se diavolo vi ha. - Frattanto arrivati 6 III | chiamava infelicissimo il diavolo; e sapete perchè? perchè 7 IV | sussurrò fra i denti:~- Che il diavolo si sia fatto cappuccino?~- 8 IV | impastar pane con la farina del diavolo. Costringete i parasiti 9 IV | il viso tentatore come il Diavolo a santo Antonio. Il Prete 10 IV | io sto in questo mondo il diavolo può andarsene in villeggiatura. 11 VII | piuttosto maritarmi col diavolo, che col Conte Cènci36. - 12 VII | disperazione per gittarla al diavolo: - ma via, mettiamo questo 13 VII | figliuoli odiino il padre; dal diavolo nasciamo, al diavolo ritorneremo40; 14 VII | dal diavolo nasciamo, al diavolo ritorneremo40; la maledizione, 15 VII(40) | di santo Bernardo: «dal diavolo viene, al diavolo ritornerà.» 16 VII(40) | dal diavolo viene, al diavolo ritornerà.» Riccardo, uno 17 IX | lupino, e che quando al diavolo del Conte legavano il bellico, 18 IX | figliuoli, venga anche il diavolo, e si vesta del mio mantello. - 19 IX | onorevole figura che farebbe il diavolo, col mio mantello scarlatto 20 XII | salì per aria in virtù del diavolo, e cascò in terra per virtù 21 XII(70) | operarli con lo aiuto del diavolo. La leggenda narra che il 22 XII | sera? - Che la farina del diavolo se ne va in crusca?~- E' 23 XII | non mi viene da parte del diavolo, bensì da un fiore di gentiluomo 24 XII | ella sarebbe, come dire, un diavolo.~- Come un diavolo? O a 25 XII | dire, un diavolo.~- Come un diavolo? O a Roma non ci è pure 26 XII | adesso una Santa Maria del diavolo?~- Ma Verdiana, per l'amor 27 XIII | andava interrogando:~- E qual diavolo ti sbalestra in questo arnese, 28 XIII | avevamo messa io nè voi; fu il diavolo in persona che fece bruciare 29 XIII | falegname.~- Certo fu il diavolo, che mise di fuori alla 30 XIII | credo, gli fosse entrato il diavolo in corpo. Nella ventura 31 XIII(79) | acqua benedetta contro il diavolo; s'ingegnò parimente contro 32 XVI | trova ormai ipotecata al diavolo, e pel corpo tu avresti 33 XVI | verità egli ebbe torto. Al diavolo lo zotico, che non capiva 34 XVI | non sai, che quando il tuo diavolo nacque il mio andava ritto 35 XVI | mi riesce, a scacciare un diavolo con un altro.~Dio eterno! 36 XVIII | saresti mica parente del diavolo?~- Che io sappia, no.~- 37 XVIII | vostra, non ci ha che fare il Diavolo; ma un'Aquila grigia.~- 38 XVIII | nel sasso. La credemmo il Diavolo, e ci segnammo devotamente 39 XVIII | segno della santa croce diavolo non poteva essere; ed infatti 40 XVIII | poteva essere; ed infatti diavolo non era; però poco meno. 41 XVIII | indosso, e andatevene col diavolo, che vi porti.~E noi lo 42 XVIII | Io pensai: s'ei non è il Diavolo, come ha detto Candido, 43 XVIII | Bella ragione! Non poteva il diavolo aver preso la sembianza 44 XVIII | sempre sentito dire che il diavolo è un gran signore. Ora pensa 45 XVIII | un'altra nelle bilance del diavolo.~- E dodici fanno una dozzina.~- 46 XVIII | nostri ed ave marie.~Se il diavolo fosse passato per di là 47 XVIII | di là si sarebbe dato al diavolo.~- Basta così, Ghirigoro, 48 XVIII | vostro dubbio intorno al diavolo mutato in due Aquile patisce, 49 XVIII | dentro un lupino, ed un diavolo solo condire tutto un convento 50 XVIII | sai, che a salvarci dal diavolo non basta metterci a sedere 51 XVIII | come l'acqua. Una volta il diavolo, per fare scappare la pazienza 52 XVIII | i libri di divinità; il diavolo gli scappa di sotto, e il 53 XVIII | molti credano che quando il diavolo apparisce in forma di donna 54 XVIII | orecchio, e lo ammoniva: «Diavolo, diavolo! ti par egli, che 55 XVIII | e lo ammoniva: «Diavolo, diavolo! ti par egli, che tu sia 56 XVIII | coda dell'occhio vede il diavolo, che aveva cacciato il muso 57 XVIII | dice amen si avventa sul diavolo, e lo prende per il naso. 58 XVIII | lo prende per il naso. Il diavolo strillò... ma il santo sodo: 59 XVIII | ma il santo sodo: il diavolo si provò in cima delle molle 60 XVIII | mostrò, e mi disse che il diavolo, prima di spegnersi nell' 61 XVIII | serpente lungo un miglio?~- Il diavolo era rimasto nella forma 62 XVIII(120)| e questa sua presa del diavolo con le molle tanto grande 63 XIX | il primo corriere che il diavolo manda in questo mondo, fa' 64 XIX | Per certo ha da avere il diavolo in corpo. Deh! Orazio, dì, 65 XX | per rendere obbedienza al diavolo, si era levato in aria a 66 XX | venduto la sua anima al diavolo; e questi, come di giusta, 67 XX | stavano speculando, come diavolo mai cotesto corpo avesse 68 XXI | moribondo, lo avresti detto il diavolo che stesse al varco per 69 XXI | in cinque quarti.~- Che diavolo dite, dolcezza mia? I quarti 70 XXII | anima, e il corpo altresì... Diavolo! Sicuramente... e voi potete 71 XXII | impratichirvi presto, sapete. Il diavolo non manca mai di tagliare 72 XXII | tutto; - non si sa come diavolo fate! - Eh! uomini istancabili 73 XXII | il padre il motivo, il diavolo la occasione per commettere 74 XXII | impara presto alla scuola del diavolo!~- Io vi ammonisco, riprese 75 XXII | squasso, o senza squasso?~- Diavolo! con lo squasso, s'intende, 76 XXII | misura di un grano solo, il diavolo mi porti mentro che scrivo.~~ ~ ~ ~ 77 XXIII | sa troppo bene, come il diavolo quasi sempre dia il dono 78 XXIII | sicuro, conciossiachè o il diavolo ci fosse, o non ci fosse: 79 XXIII | collocasse, e dall'altra come al diavolo piaccia sempre imitare, 80 XXIII | trementina e di pece. Il diavolo trasformato in frate domenicano 81 XXIV | madre chiesa non crede al diavolo! Morto lui vedremo chi vi 82 XXIV | Extra jocum: parente del diavolo ha da essere, tanto egli 83 XXIV | nero; e sento dire che il diavolo sia più ricco di Papa Sisto, 84 XXIV | sarebbe vergognato anche il diavolo?»168~Però i cardinali gravi, 85 XXV | come, a persuasione del diavolo e da cupidità abbominevole 86 XXV | egli ve lo dirà. È stato il diavolo. Oh! il diavolo, se l'avesse 87 XXV | stato il diavolo. Oh! il diavolo, se l'avesse veduta, l'avrebbe 88 XXV | adorata; e noi sappiamo che il diavolo sopra gli angioli non ha 89 XXV | stessi. Lasciamo pertanto il diavolo a casa sua, e discorriamo 90 XXIX | maligno? Nella bocca del diavolo non riposa la verità.~-