Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] casentino 1 casi 20 casigliana 1 caso 89 casolari 1 caspita 1 cass 1 | Frequenza [« »] 90 mente 90 morto 90 parola 89 caso 89 tuo 89 volto 88 dietro | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze caso |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | assassinamento, od altro funestissimo caso stava per succedere. Forte 2 I | con quanto aveva di forza: caso volle che colpisse in mezzo 3 II | che scolpano in questo caso il misfatto...~- Ma io, 4 II | in altri tempi, in certo caso affatto simile al vostro, 5 III | avete a convenirne; e poi, caso che la vi riuscisse o Clelia, 6 IV | strido glielo impedì. Fu caso quello, o piuttosto presentimento? 7 VII | avessero calunniato. In ogni caso, o non poteva essersi convertito? 8 VII | imperciocchè, in questo caso, la difesa troppo ardente 9 VIII | diventò più trista pel caso avvenuto al signor Gasparo 10 VIII | Virginia, non ve ne fate caso; allorchè ci sentiamo male 11 IX | stringersi al cuore pel duro caso, e più per quel meschino; 12 IX | voi; - ma, in qualunque caso, qual colpa mai avrebbero 13 IX | tutti i miei figli, nel caso che qualcheduno sopravviva54; - 14 IX(55) | Plutarco narra diversamente il caso di Timone il Misantropo. « 15 XI | quanto fu gran dolore il caso, che incolse al misero falegname 16 XI | immobile a contemplare il caso; e se col desiderio non 17 XI | e venne subito. Udito il caso, e interrogata se si sentisse 18 XII | potrai citare eziandio il caso dei figliuoli di Giacobbe, 19 XII | temere anche pel pagliaio, caso che il pane non gli fosse 20 XII | Cumana.~Come poi successe il caso dell'Asino tornato, e del 21 XIII | venuto per qualche subito caso, si accostò in fretta, ed 22 XIII | acqua fino alla cintura. Il caso improvviso, il diaccio che 23 XIV | correva stordito dal fiero caso: però, vergognando a un 24 XIV | spettatore dolente dello iniquo caso, andò, e tornò in un baleno 25 XV | presso Dio. Ma poichè questo caso vi addolora, io nol commetterò 26 XV | investigare più sottilmente il caso, e per relazione di un garzoncello 27 XV | discretamente tutto il mio caso al signor Marco, egli lodommi 28 XV | per la subitaneità del caso, se non potei prevenire 29 XVI | se avesse preso fuoco a caso: voi, avvertita dal colpo, 30 XVI | cavallo.~- Oh! non fa al caso perchè io l'ho in pratica.~- 31 XVI | sicario onorato.~- In questo caso troverai giusto, che io 32 XVI | che ti risponda. In ogni caso egli mi farà sapere quello 33 XVI | io non vorrei ridarmi al caso del lione, che ebbe a sopportare 34 XVI | O narrami un po' questo caso.~- È breve; un potente barone 35 XVII | questi, che rinnuovano il caso di Anteo, il figlio della 36 XVII(97) | amici del popolo; e se per caso alcuno ne sorse nel grembo 37 XVII | Ebbene; eccovi uno esempio di caso recentissimo, accaduto durante 38 XVIII | fanno una dozzina.~- Ma, a caso, portavi addosso nessuna 39 XIX | piacque udire rammentare il caso del nido, e si profferse 40 XX | freddo, soggiunse:~- Questo è caso da assicurarcene bene130; - 41 XX | perchè, al bisogno, facciate caso dell'oste della Ferrata.~ 42 XX | da sospiri del miserando caso, ordinò al Curato apparecchiasse 43 XXI | lunghe, e non farebbe al caso; onde il meglio fia continuare 44 XXI | torto per farsi ragione: caso frequentissimo a succedere 45 XXI | di ferro potrebbe fare al caso.~- Lo credo anch'io; - disse 46 XXI | lontano aveva sbirciato il caso, saltellò, saltellò secondo 47 XXI | sostenere il contrasto. Caso unico, io credo, così nelle 48 XXI | secondo che la gravità del caso gli pareva meritare: considerando 49 XXII | dal popolo accorrente del caso, vinto dalla passione, stava 50 XXII | riconobbe. Comprese pertanto il caso farsi grave davvero; licenziò 51 XXII(149)| esempii non fanno punto al caso, dacchè altro sia inventare, 52 XXII | stabilito come la età non faccia caso in atrocioribus; e poichè 53 XXII | che non si trattava di caso atroce.~- Giustissima considerazione, 54 XXII | Giacomo quando avvenne il caso funesto trattenevasi in 55 XXII | qui non parmi che cada il caso. - Dunque persistete a ritrattarvi, 56 XXII | definitiva... che sia... e in caso di persistenza stendete 57 XXIII | venerabile. Appena successo il caso si levò rumore grande per 58 XXIII | colto il destro che il caso gli aveva posto davanti, 59 XXIII | Madre di Cristo. Mirabile caso, che dimostrò come la Provvidenza 60 XXIII | avrebbe, egli aggiungeva, in caso di bisogno avuto anche il 61 XXIV | ravvisa in me rinnuovato il caso di Sisifo...~Il Cardinale, 62 XXIV | del Luciani sospettando il caso, gittata là la finta indifferenza 63 XXIV | tale, da ridere per cotesto caso: all'opposto, volendo, com' 64 XXIV | appunto, trattandosi di caso eccettuato, non si proceda 65 XXIV | qualsivoglia più lugubre caso; avvantaggiandosi con lo 66 XXIV | intendeste voi favellare del caso dei Cènci?~- Io? E come 67 XXIV | Redentore, a cui in questo caso, comecchè indegnissimamente, 68 XXIV | E a questo mi aspetto: a caso disperato sovverranno altri 69 XXIV | intorno alla singolarità de! caso, e lo infortunio che gravitava 70 XXIV | pentirà, perchè fermo in pari caso a ricominciare da capo... 71 XXIV | avvegnadio io sappia il vostro caso diverso; e, come a me, confido 72 XXIV | spento. Beatrice, per questo caso nè più, nè meno mesta di 73 XXIV | ammaestrava allorchè, nel caso dello spagnuolo, disse: « 74 XXV | pericolo avesse affrettato quel caso, che in breve con sicurezza, 75 XXV | eziandio a qualsivogiia altro caso d'ingratitudine, non già 76 XXV | arrecato; e contemplando caso meno duro, la legge Isti 77 XXV | addotte da me valgano in caso di attuale, ed impendente 78 XXV | Adriano si versa appunto sul caso di figlio spento dal padre 79 XXV | sconvenga ricorrere in verun caso mai ai benevoli affetti 80 XXVI | tristissima fine. Per questo caso si sparse per Roma maraviglioso 81 XXVI | la strada le occorse un caso che la fece piangere, e 82 XXVI | accingeva applicarlo al caso; ma vistala inconcussa, 83 XXIX | desiderare di rivederla; ma nel caso ch'io non la rivedessi, 84 XXIX | fosse nata. Per me, amaro caso!, lo Amore invece di ferirmi 85 XXIX | vedere rinnuovato in se il caso del patriarca Giacobbe, 86 XXX | emendare; imperciocchè se il caso fosse vero, tornerebbe in 87 XXX | devote orazioni fatte al caso da un dotto e pio cappuccino, 88 XXXI | alto, a bella posta o per caso, percosse sopra la spalla 89 XXXI(172)| cieco in Mantova o sia per caso, o per i patimenti sofferti