Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] famoso 6 famulato 1 fanale 2 fanciulla 85 fanciulle 9 fanciullesca 1 fanciullesche 1 | Frequenza [« »] 86 agli 86 luogo 85 ciò 85 fanciulla 85 tutte 84 detto 84 siete | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze fanciulla |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | riso della vipera.~- La fanciulla, che io amo, dimora in casa 2 III | il palazzo, però che la fanciulla non sia tale che io la debba 3 III | circostanze.~- Ma e se la fanciulla mi prendesse in odio?..~- 4 III | furioso amore per certa fanciulla...~- Delle nostre, o delle 5 III | dei Falconieri la onesta fanciulla Lucrezia, camerista in casa 6 VI | CAPITOLO VI.~ ~NERONE.~ ~Fanciulla del dolore, o tu che sai~ 7 VI | gli occhi della inclita fanciulla e lo emisfero nostro quando 8 VI | lettera e il ritratto. La fanciulla l'una e l'altro ripose precipitosa 9 VI | oltre per isbranarlo: la fanciulla animosa, colto il destro, 10 VI | nè la parola lo può. La fanciulla appariva tale, da non sostenerne 11 VI | teneramente:~- Sei pur bella fanciulla!... Oh! perchè non mi ami?...~- 12 VI | paglia, dalla volontà di una fanciulla. Ahi sciagurata! Il vetro 13 VII | Salamanca, e Olimpia. Questa fanciulla, che destra era molto ed 14 VII | onesto matrimonio. L'accorta fanciulla delle infamie paterne rivelò 15 VII | tu hai avuto paura. Una fanciulla e un morto mi hanno messo 16 VIII | Luisa leggiadra e valorosa fanciulla, ma di piccolo, quantunque 17 VIII | sorella, e i sospiri della fanciulla desiderata, e le ardenti 18 VIII | mentre presentato ad una fanciulla da par suo sarebbe prezioso, 19 X | nata a vincerli tutti. -~La fanciulla gli dardeggiò uno sguardo 20 X | forza. - Guarda per tutto, fanciulla, e tu vedrai come in cielo 21 X | bella... e terribile fanciulla... amami. -~- Padre! se 22 X | a contemplare la divina fanciulla.~Don Francesco, commosso 23 XIV | Beatrice Cènci, l'animosa fanciulla? Forse a vagheggiare il 24 XIV | grande che sentiva verso la fanciulla, la quale desiderava salvare 25 XIV | minacce, se la fama della fanciulla amata, che ad ogni caldo 26 XV | me nel purgatorio.~- Oh fanciulla mia! io temo, sì, che Dio 27 XV | basto, vivrete. Sciagurata fanciulla! non vi lasciate cogliere 28 XV | Marzio riprese a dire:~- Fanciulla mia, eccovi i doni che vi 29 XV | Vergine vi consoli! - Era la fanciulla che, attinta l'acqua, tornava 30 XV | Querce della Vergine, e la fanciulla venne consolandomi col solito 31 XV | buon mese senza che nè la fanciulla nè io, per tempo ventoso 32 XV | Marzio, rispose risoluta la fanciulla, conosco i vostri misfatti, 33 XV | favellava Annetta semplice fanciulla, che ogni sua educazione 34 XV | stette a considerare la fanciulla finchè essa non ebbe terminata 35 XV | confessi come uccidesti la fanciulla della Querce. Livido dalla 36 XV | padrone Conte Cènci vista la fanciulla, e trovatala bella, concepì 37 XV | acquisto; ma vedendo che con la fanciulla tornavano corte le lusinghe, 38 XV | violenze, alle quali la fanciulla aveva risposto menando valorosamente 39 XV | perchè per voi, povera fanciulla, ho concepito una tenerezza... 40 XVI | volgare amore d'invereconda fanciulla, che sottomette la ragione 41 XVI | di Annetta Riparella, la fanciulla di Vittana.~- Ed io per 42 XVII(92)| mandato a prendere una fanciulla di Bisanzio, che aveva nome 43 XIX | mette fra le mani...~La fanciulla favellando caldamente incominciava 44 XIX | rivo di sangue.~- Sono la fanciulla di Vittana, proseguiva la 45 XIX | sembianze angeliche della fanciulla spiranti pietà, e il dolce 46 XIX | Il Conte accennò sì. La fanciulla riprese:~- Signor Padre, 47 XIX | compassionevole vista quella di una fanciulla delicatissima, con ogni 48 XIX | la pietosa strage della fanciulla di Vittana...~- Che? Come? 49 XX(128) | ignudo spirito~Di Faon la fanciulla:~E se il notturno zeffiro~ 50 XX | lo ruppe, lo stupidì. La fanciulla, immemore di se, stava ferma 51 XXII | tortura questa sciagurata fanciulla.~- Sicuramente, rispose 52 XXII | innocenza di questa divina fanciulla. Chi fosse Francesco Cènci 53 XXII | contratto le nozze con una fanciulla di Vittana... Annetta... 54 XXII | breve fu vista comparire una fanciulla bella sì, ma bianca, bianca 55 XXII | Beatrice fissata la fanciulla in volto, si sentì bene 56 XXIII | le cingeva il collo. La fanciulla si sottrasse con ribrezzo 57 XXIII | prigione di Beatrice.~La mesta fanciulla giaceva assorta da moltitudine 58 XXIII | turpissime tribolare una povera fanciulla, la quale avrebbe potuto 59 XXIII | conducesse loro davanti la fanciulla.~Al posto resultato vacante 60 XXIII | prodigate alla santissima fanciulla da tutte coteste belve dalla 61 XXIII | spessi svenimenti della fanciulla, e la pietà crudele dei 62 XXIII | strazio fatto della misera fanciulla: e nondimeno Beatrice, temendo 63 XXIV | partecipasse; molto meno la fanciulla (e questo non era vero, 64 XXIV | tornò infesto alla infelice fanciulla del pari che l'odio. Il 65 XXIV | ricevere la confessione della fanciulla tale e quale gli sarebbe 66 XXV | fatti più truci? Eccola; una fanciulla di cui il sembiante par 67 XXV | maggio. A sedici anni la fanciulla è tutta amore pel cielo 68 XXV | necessità, dobbiamo ammirare la fanciulla valorosa, che in altri tempi 69 XXV | importa più, innocentissima fanciulla?~Ma deh! con la innocenza 70 XXVI | animasti un giorno questa cara fanciulla; mesci nella tua grande 71 XXVI | Beatrice prendendo per mano la fanciulla, di grazia esci per un momento. 72 XXVI | volentieri la mano della fanciulla, dove le fosse stesa, quando 73 XXVI | vacillando; poi sta, e piange. La fanciulla udiva scenderle sopra l' 74 XXVI | che ti condannarono.~La fanciulla si prostrò davanti alle 75 XXVII | quella savia, e costumata fanciulla ch'io vi ho sempre conosciuta.~- 76 XXVII | meno lugubri, dacchè una fanciulla da pari tuo non ha da usare 77 XXVII | raddoppiava il pianto.~- Credi, fanciulla mia, quello che ci rende 78 XXVIII | spruzzò sopra la fronte. La fanciulla non rinveniva; il padre 79 XXIX | destinata a soffrire. Povera fanciulla! degna in tutto che il cielo 80 XXIX | nella guisa che alla tradita fanciulla io stesso dettai. Grazia 81 XXX | giungevano a salvare la fanciulla, era veramente da Cesare, 82 XXXI | che si avesse a fare, la fanciulla gliene offerse il modo nelle 83 XXXI | celavano la vista della fanciulla, nel varcare la soglia della 84 XXXI | tinte nel sangue della cara fanciulla.~Da tutte parti furono veduti 85 XXXII | sopra la tomba dell'amata fanciulla, giurasse propiziare la