Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldato 11
soldi 1
soldo 1
sole 83
solenne 25
solennemente 1
solenni 9
Frequenza    [«  »]
84 siete
83 figliuoli
83 giustizia
83 sole
83 verso
82 fuoco
82 paura
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

sole

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 Int | cessare.~Al tramonto del sole alcuni uomini hanno guardato 2 Int | Alessandria la statua del Sole, trovarono la sua testa 3 I | Sorgeva appena un magnifico sole di agosto, il quale tingeva 4 I | trattenersi da esclamare:~- Sole divino!~A queste parole 5 I | intenzione.~- Marzio, se il sole fosse una candela, che soffiandovi 6 I | avrebbe voluto stritolare il sole. Povera creta! Se il sole 7 I | sole. Povera creta! Se il sole si accostasse, la cenere 8 III | pioggia, o non riscalda il sole? Forse non ci toccano i 9 III | fare a meno piuttosto del sole, che del Papa; senza quelle 10 IV | un punto e risplende il sole, mentre le gocce cadenti 11 IV | universo; sono le stelle, il sole, la luna, e tutto quanto 12 VI | chiome bionde, e apporle al sole; quasi volesse instituire 13 VI | co' raggi di lui: ma il sole le circondava amoroso di 14 VI(23) | ai raggi~La apponeva del Sole, e lo vincea.~Anfossi, Beatrice 15 VI | dilicato così, che i raggi del sole cadente gli tralucevano 16 VI | mondo al dileguarsi del sole. Nati gemelli nel giorno 17 VI | Comecchè la terra sappia che il sole tornerà domane a portarle 18 VI | ed ecco non per anche il sole è scomparso da una parte 19 VII | consacrato alla Madonna del sole; quello di Remo e Romolo 20 VII | che si commettono sotto il sole. Tre cose io comprendo che 21 VIII | pare egli? fermerebbero il sole...~L'uomo era Giacomo Cènci, 22 VIII | Dopo le nuvole apparisce il sole, ella gli diceva, e ogni 23 VIII | mia ombra toglie loro il sole:... velenose sono le rugiade, 24 IX | verso sera, e un raggio di sole languido, ma benedetto, - 25 X | amore.~È bello vedere il Sole prorompere nella magnificenza 26 X | pormi indiscretamente tra il sole e voi per abbuiarvi la vita. - 27 X | che cresciuto ai raggi del sole scintilli e gorgogli alle 28 XI | sollecitudine di cui le donne sole possiedono il tesoro, aveva 29 XII | non già dei ducati del sole.~- Silenzio, Verdiana; non 30 XII | è; il danaro fa come il sole; scuopre la miseria, e la 31 XV | sorge, quando tramonta il sole; promise tornare, e lo aspetto 32 XV | sabato, al tramontare del sole, seduto sopra una selce 33 XV | pareva una bocca di forno; il sole, che tramontava, aveva sembianza 34 XV | ella era un po' riarsa dal sole, e della persona di voi 35 XVII | rimani lo stesso, e teco il sole italico, che scherza con 36 XVII | libertà - amore».~Ahimè! Il sole sul nascere si chiuse dentro 37 XVII | mia sorella?»~E quando il sole tornò a illuminare la terra 38 XVIII | poesia. I campi aperti e il sole mi tornano alla mente affaticata 39 XVIII | il mio spirito come fa il sole della erba dei campi; quando 40 XVIII | lampeggianti ai raggi del sole? Perchè la ingombrerei di 41 XIX | che domani alla calata del sole ritroverà alla osteria della 42 XIX | sentivano, o non la badavano. Il sole non si era anche levato, 43 XIX | Arabia; poi ha da esporsi al sole leone tanto che si secchi. 44 XX | eterne dello inferno.~Il sole getta obliquo lo sguardo 45 XX | caccerebbe dal cielo l'occhio del Sole, vorrebbe insano anche Dio 46 XX | sopra le sue spalle. Il sole fu appeso nel firmamento 47 XX | contenti per te sieno sogni, le sole amarezze vere. Guido con 48 XXI | delle gote, quasi raggio di sole che tramonta sopra la estrema 49 XXI | così luminoso il raggio del sole, ad un altro dove la cosa 50 XXII | Foscari.~ ~ ~Beatrice amava il sole di autunno, i raggi del 51 XXII(143)| descrivo, non andavano mai sole per le pubbliche vie; bensì 52 XXII | dal vento, o riarse dal sole, le preghiere si volgono 53 XXII | scarabeo, per raggio di sole che gl'illumini il groppone 54 XXII | di coglierli, lasciare al sole perchè maturino; e colti 55 XXII | facoltà pensante, quasi sole senza raggi, le stava fissa 56 XXII | pane bianco, e un raggio di sole puro: con questi la creatura 57 XXII | parte donde si affacciava il sole.~Ulisse Moscati si fece 58 XXII | peggio. Così quando sorse il sole dell'universo, quello di 59 XXIII | sotto la sferza ardente del sole incomincino appena a svilupparsi 60 XXIII | alla segretezza, calato il sole si fece a visitare Sua Santità. 61 XXIII | l'elitropio al raggio del sole, la sua volontà nella parte 62 XXIII | cresciute al raggio del sole che penetra obliquo e tristo 63 XXIII | di scancio il raggio del sole, - però mi permetto avvertire, 64 XXIII | di nuovo in deliquio.~Il sole, fino a quel momento coperto 65 XXIV | ma sentiva, come neve al sole, liquefarselo davanti al 66 XXIV | al balcone, gli mostrò il sole splendido nella pienezza 67 XXIV | non aveva punto fissato il sole, bensì il volto del Farinaccio; 68 XXV | aquila che ecclissava il sole della libertà, sperarono 69 XXV | estremo, egli raccontò come il sole si fosse per la paura oscurato; 70 XXV | comune con lui il raggio del sole, la terra, che tutti 71 XXV | tuffa le ale nel raggio del sole di maggio. A sedici anni 72 XXVI | alla luce sinistra, che il sole all'occaso manda alla nuvola 73 XXVI | più chiaro, il raggio del sole raddoppiava di splendore, 74 XXIX | Pietro in Montorio: colà il sole, sorgendo dalle cime di 75 XXX | di condurre il carro del Sole senza rischio di fare il 76 XXX | Trento.~Il primo raggio di sole che spuntò dai colli di 77 XXX | mi piace. Qui saluto il sole, che è chiaro e caldo; e 78 XXX | Bernardino riveduto il sole aperto, e sentendosi salvo, 79 XXXI | sopra la spiaggia riarsa dal sole affretta col desiderio la 80 XXXI | una mannaia. I raggi del sole declinante illuminano il 81 XXXI | spavento, o pel calore del sole che picchiava loro sul capo 82 XXXI | trasportavansi sul calare del sole; i nobili, i chierici e 83 XXXII | lontana, che col rinascere del sole si ravvivassero a mille


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License