Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poggi 4
poh 1
poi 433
poichè 80
polirle 1
polite 1
politica 1
Frequenza    [«  »]
81 un'
80 fronte
80 oltre
80 poichè
80 presto
80 ve
79 misericordia
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

poichè

                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 Int | e non pertanto reciso. Poichè seppi comprenderti, impetrami 2 I | Tutti; almeno sembra, poichè ogni cosa sia tranquilla 3 III | morir, ch'a satisfarli.~Poichè ogni priego, ogni lusinga 4 III(5)| nel duol pien di speme:~Poichè Madonna, e il mio cor seco 5 III | ostacoli irritano le passioni. Poichè le cose vietate tanto più 6 IV | dall'altra.~ ~Godete, Preti, poichè il vostro Cristo~Dai Turchi 7 IV | dentro la vostra parrocchia, poichè s'egli ve l'avesse a uggia 8 V | delle donzelle italiane.~Poichè giustizia mi muove a penetrare 9 VI | mondo!~- Ah! Virgilio...~- E poichè a questo non trovo più rimedio, 10 VI | lacrime dagli occhi dolenti. Poichè fu trascorso spazio lungo 11 VI | portami cotesta roba...~E poichè Virgilio, fingendo non lo 12 VII | sciagurati!, il coltello?~E poichè tutti, presi da stupore, 13 VII | nemmeno si può dire demonio, poichè Dante lo pone nel Purgatorio; 14 VIII | non voi, cercò di Cristo poichè fu morto? Chi, prima di 15 VIII | potesse riceverla più oltre; e poichè il suo buon giudizio qui 16 IX | nostro pane quotidiano; ma poichè la troviamo sovente inesaudita, 17 IX | insinuarglisi nel cuore; e poichè quegli ebbe posto fine al 18 IX | l'aspettava in piedi; e poichè, ella per onorarlo come 19 IX | che a Dio.~- Signor padre, poichè voi così benigno mi concedete 20 IX | no, la pensione pattuita. Poichè questo sciagurato riduce 21 IX | la vita... Sì, un cane; poichè il mio sangue mi procede 22 X | un lene lamento di lira, poichè Saffo immergendosi in coteste 23 X | traboccare nella Eternità.~Poichè tutto muore, deh! possa 24 X | lo renda il Signore! Ora poichè è morto, perchè digiunerei 25 X | del pianeta della vita.~Poichè - per adoperare una espressione 26 XI(67)| che mi stava davanti. E poichè i posteri sappiano chente 27 XIII | CAPITOLO XIII~ ~IL TRADIMENTO~ ~Poichè si vide il traditore uscire~ 28 XIII | morte; non gli parendo bene, poichè tanto cammino aveva percorso 29 XIV | per rompere una canna; e poichè tuoi sono, o Signore, i 30 XV | uomini e presso Dio. Ma poichè questo caso vi addolora, 31 XV | dentro il giudizio di Dio, poichè il mio proponimento soddisfacendo 32 XVI | venne qui per nuocerti.~- Poichè non posso rimediarla meglio 33 XVI | questa vita è lieve cosa, poichè, tranne te, tutti m'insidiano 34 XVI | Così farò, don Francesco, poichè me ne date licenza: vo' 35 XVII | fantolino, soggiunse:~- Ora, poichè col figlio vi ho portato 36 XVIII | Volgiamoci all'Adriatico, poichè da questi luoghi si scorgono 37 XVIII | ignaro dell'omicidio; ma poichè l'oste nulla sapeva, gli 38 XVIII | a santa madre chiesa. E poichè dianzi mi è venuto parlare 39 XIX | di pesce morto, il quale, poichè l'ebbe fissato in volto, 40 XIX | scherno, favellò fiocamente:~- Poichè tu sei, per quanto io credo, 41 XX | le importa la forma.~«E poichè gli uomini sortirono questa 42 XX | di sermoni e di sofismi. Poichè la natura infuse nell'uomo 43 XX | porre in libertà Beatrice, poichè si era trovato ad uccidere 44 XXI | adoperare cautela alcuna, poichè la notte, diventata profonda, 45 XXI | e con motivo più giusto: poichè ti vedo disposto al giuoco... 46 XXII | contegnose a quei motti; e poichè si furono assicurate che 47 XXII | peccato guida~Il peccator, poichè alcun gli ha indulto,~ 48 XXII | tutto il cuore desidero; e poichè in famiglia abbiamo a restare, 49 XXII | attonito non ardisce fermarla.~Poichè la Corte ebbe rovistato 50 XXII | e due giudici; i quali poichè si furono ricambiati gli 51 XXII | caso in atrocioribus; e poichè atrocissimo, e immanissimo 52 XXII | quattromila ducati? Orsù, poichè la codardìa vostra vuole 53 XXII | convenuti qui per sollazzarci: poichè sta in noi la terribile 54 XXII | benedette elle sieno, poichè per esse mi è dato porgere 55 XXII | e pietà. Il giustiziere, poichè ebbe fatto toccare a Marzio 56 XXIII | medesima sedia si assidesse. Poichè si furono entrambi adagiati, 57 XXIII | ottimo suo proponimento.~- Poichè, Eminentissimo, con tanta 58 XXIII | che si fosse vestita: e poichè i manigoldi capirono che 59 XXIII | dinanzi a cui io mi atterro; e poichè contendere non giova, io 60 XXIV | venti rimangono curvati. Poichè da una parte e dall'altra 61 XXIV | e soprattutto sincere: e poichè in diverse guise i cardinali 62 XXIV | se per esserle sposo; - poichè così, piacque a Dio, e così 63 XXIV | salmo dei morti, favellò:~- Poichè a voi così piace, e così 64 XXIV | raggio della speranza; e poichè pei morenti è supremo refrigerio 65 XXIV | si allontanò.~Il Luciani, poichè ebbe tentato invano di far 66 XXIV | bisogno di eccitamento; e poichè la trista dicacità del Luciani 67 XXIV | condursi al Vaticano; e poichè correva notizia che il papa 68 XXV | dentro lo abisso del passato. Poichè da lei avrà titolo e nome 69 XXVI | Cènci gentildonne romane».~E poichè mi par debito, dopo due 70 XXVII | subiamo con rassegnazione poichè Dio ce la manda; non è vero, 71 XXVII | finchè dura almeno... poichè anche i morti si disfanno, 72 XXIX | gli occhi intorno a se, poichè non la scòrse, continuò:~- 73 XXIX | maggiori non mai. Ora, poichè tanto sapete fare il vostro 74 XXIX | capo in atto di meditare. Poichè si fu rimasto alquanto in 75 XXX | Dio Gicomo?~- Sì certo, poichè nulla accada senzachè Dio 76 XXX | incomincia a placarsi meco, poichè si degna mandare un altro 77 XXXI | voce alta così parlò:~- Poichè tu vieni a me con le braccia 78 XXXI | Cènci vergine romana!~Guido poichè ebbe adoperati tutti gli 79 XXXI | non abbandonarono Beatrice poichè fu morta; ma vinto in esse 80 XXXII | fine il suo proponimento; e poichè gli era stato tolto di versare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License