Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedendovi 2 veder 6 vederci 2 vedere 79 vedergli 1 vederla 6 vederle 1 | Frequenza [« »] 79 poteva 79 sta 79 tale 79 vedere 78 co 78 venne 77 acqua | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze vedere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | dormire, o mio... sta a vedere, che per poco non aggiungeva - 2 III | un gentiluomo non saprei vedere in che cosa disgradino, 3 IV | dieci ducati. - Io vi farò vedere se, senza piangere lacrime 4 IV | manderò, o verrò io stesso a vedere se avrete attenuto il patto: 5 V | sono saziate: staremo a vedere se i vassalli di Filippo 6 V | intera famiglia. Io immagino vedere cotest'anima trista soffiare 7 V(22) | che si mostrano, danno a vedere con quanta grazia e con 8 VI | se si fosse affacciato a vedere lo inferno dell'anima di 9 VI(26) | imperatore Tiberio voluto vedere Jamo in persona, unì alcuni 10 VII(30) | Francia: il punto sta nel vedere se il giuoco duri.~ 11 VIII(42) | l'altra Maria vennero a vedere il sepolcro». Cap. 28. n. 12 VIII | smetteva il costume di farsi vedere sotto il palazzo, pago di 13 IX | Anche i ciechi dovrebbero vedere qui dentro il dito della 14 X | Beatrica Cènci.~ ~È bello vedere il tremolio azzurro e di 15 X | ed il suo amore.~È bello vedere il Sole prorompere nella 16 X | treggèa, e compiacendosi a vedere la paura, che impallidiva 17 X | faccia al cielo, e gli parve vedere, e vide certo, uno sfolgorìo 18 XI | che cosa resta a fare? Vedere spengersi il fuoco da se, 19 XII | qui dentro non ci ha a vedere il demonio. Queste orme 20 XII | ieri... mi parve veh! di vedere quelli che portate ridotti 21 XIII | perchè i servi non ti hanno a vedere; io non mi fido affatto 22 XIII | forte gli domandò:~- Sta a vedere, che tu hai paura!~- Io? 23 XIV | senza fremito, potrebbe vedere la fronte dilicata e le 24 XV | consolarla, ma non la potei vedere perchè i miei occhi erano 25 XV | contaminate non possono vedere che i miei occhi, e quelli 26 XV | alla ròcca, voi potrete vedere i segni della mia vendetta 27 XV | stupidi e spietati, per vedere soltanto come si sarebbero 28 XVII | accecandomi gli occhi, m'impedisse vedere il vostro delitto.~- Giacomo, 29 XVII | tacere. Io mi sento donna da vedere i miei figliuoli piuttosto 30 XVII | mente dentro nell'anima per vedere se ci fosse luogo da deporvi 31 XVII | saldarlo, ripassiamolo per vedere se torna. L'uomo ha da considerarsi 32 XVII | Tevere, vide, o gli parve vedere emergere dal profondo una 33 XVIII | pensieroso e mesto: ricusò vedere i figliuoli; si astenne 34 XVIII(104)| e lo possa io non saprei vedere: e per altra parte deve 35 XVIII | per virtù di poesia, farvi vedere dalle gelide labbra dei 36 XVIII | per la terra. Io vorrei vedere piuttosto uno sbirro, che 37 XVIII | certo mi era cresciuto il vedere; imperciocchè io distinguessi 38 XIX | fiasca non era.~- Andiamo a vedere un po' dove si è rotto...~- 39 XIX | ferro. Sì volse irritato per vedere chi fosse, e riconobbe Orazio. 40 XIX | contemplarli avrebbe creduto vedere la pittura di Raffaello 41 XIX | per averne grazie, ma per vedere se gli si sciogliesse punto 42 XIX | hai tu condotto qui per vedere la mia morte? Non era meglio 43 XX | per le fessure s'ingegnò vedere i colli azzurri, le verdi 44 XX | veduto muovere, ma non posso vedere dove vai a finire; o foglia, 45 XX | starci seduti sopra la riva a vedere inerti sparire veloce il 46 XX | basta, ed è anche troppo, vedere quel seno che palpita?~Prassitele 47 XX | dintorno accorsero a frotte per vedere lo spettacolo. Il cadavere 48 XX | Confermava in questa opinione il vedere quel corpo appeso al sambuco, 49 XXI | hanno bisogno, ti fanno vedere Roma e toma; passata la 50 XXI | avidamente curioso. - A vedere quel tristo ceffo e maligno 51 XXI | permetteva che lo potesse vedere persona, battè in modo particolare 52 XXI | Vergine. Noi altri faremo vedere ai vostri tribunali di Roma, 53 XXI | esitanza col desiderio di vedere prima Beatrice contenta: 54 XXI | privilegi dei nobili, presagiva vedere scatenati contro tutti i 55 XXI | divinità. La notte dovrebbe vedere i supplizii delle colpe 56 XXI | prudenza sia questa io non so vedere! Bisognerà inviare questo 57 XXII | esclamò:~- Ora staremo a vedere dove ne conduce la fortuna; 58 XXII | qualcheduno dei nostri, per vedere se vi fossero nuovità. Voi 59 XXII | faccia sul petto per non vedere; ma poi fu spinta da uno 60 XXIII | inestimabile amarezza egli vedere come le male piante, a cagione 61 XXIII | Questo è ciò che staremo a vedere. Intanto io vo' che sappiate, 62 XXIII | conti fra breve, e staremo a vedere se, come a parole, vi manterrete 63 XXIV | cervello, pensava: «sta a vedere, che un cardinale di santa 64 XXIV | reca amarezza inestimabile vedere minacciata di completa distruzione 65 XXIV | vedo, caro mio, o parmi vedere, la giustizia armata non 66 XXIV | capiti fra le mani io ti farò vedere che mai cane mi morse, ch' 67 XXIV | consentirò a vivere, e a vedere abbrividire i padri al mio 68 XXIV | mi affannerò a vivere per vedere la gente, curiosa insieme 69 XXIV | il giustacuore gli fece vedere un sacchetto sospeso al 70 XXIV | assunto. Nella esultanza di vedere quanto prima giustiziati 71 XXIV | parlar di oro! Io vorrei vedere un po' se a Papa Clemente 72 XXV | le unghia delle mani, per vedere se le fossero ben nette. 73 XXV | viscere di padre, venga meco a vedere il vecchio empio, con la 74 XXVI | egli non attese, nè sa. Vedere volle Beatrice, e la vede 75 XXVI | di averle fatto grazia di vedere anche una volta quel caro 76 XXVIII | senza poterla aiutare nè vedere fino a sera, dacchè tutti 77 XXIX | A Farinaccio pareva di vedere rinnuovato in se il caso 78 XXX | parola, e ti apparecchia a vedere pietà di sacerdote che sia. 79 XXXII | abbominazione nel pubblico per vedere la massima parte dei beni