Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] razza 11 razze 2 razzolava 1 re 75 rea 6 real 1 reale 7 | Frequenza [« »] 75 breve 75 fine 75 giorni 75 re 75 stava 74 fama 73 storia | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze re |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | anche l'altra. Il padre e il re non hanno mai torto; i figli 2 II | generò, vivono perchè il re gli lascia vivere. Guardate 3 II | ferro?~- Una volta ci era un re, e si chiamava Eduardo II, 4 II(4) | non bastavano al vecchio Re, il Vescovo di Hereford, 5 II(4) | quindi sorpreso il vecchio Re giacente nel letto, gli 6 III(7) | rappresentati allora dal Re, concessero quanto ei volle; 7 III(7) | Passata la burrasca il Re, ricercate in prima diligentemente 8 III | però non farà cacciare i re da Roma: vi stanno i papi, 9 IV | perisce; e questo ha detto re Salomone...~- Eccellenza... 10 IV | bronzo: immagine augusta di re. Il fulmine non sa distruggere 11 V | concepire il pensiero di farsi re dell'anima. Quando consentirono 12 V | Proconsoli, che costringono i Re dentro un cerchio tracciato 13 V(17) | imperatore, che il medesimo Re Filippo gli aveva promesso 14 VI | donde dettarono leggi ai re del mondo; la rupe, che 15 VI | misura maggiore; e tu, o Re del mondo, e fino a quando?..»~ 16 VII(38) | della Germania. Popoli e re gli eressero statue, e di 17 VII(38) | statue, e di recente il Re di Baviera collocò la sua 18 VII | reale; - potreste imitare il re Manfredi, il quale se non 19 VII(40) | perfidia. Certa volta, che il re Enrico venne a conferenza 20 VII(40) | moltissimi fatti, Darnley re di Scozia ammazza Riccio 21 VIII(45) | banchetto nuziale, visto il Re scomparire da mensa, gli 22 VIII(45) | rovente il volto di Elgiva. Il Re, superato dalle mene pretesche, 23 VIII(45) | Glocester. - Così avveniva ai Re poco obbedienti alla Chiesa: 24 VIII(45) | obbedienti alla Chiesa: pei Re devoti e benigni la faccenda 25 IX | da lui sopra ogni altro re ammirato, e nel suo segreto 26 IX(53) | patimenti dello scelleratissimo re; egli di per se stesso, 27 X | ammetta, col sapientissimo re Salomone, che possa esservi 28 X | Infatti non ho io imitato re David? Voi vedete, che io 29 X | alla lettera suggellata dei re. Una morte essa contiene 30 XII(70) | e Bianco come la neve. Re, lib. II. c. V. n. 27. - 31 XII | conciosiachè se lui servirono due re, l'Ungherese e il Siciliano, 32 XIV(82) | guerreggiando contro Filippo re di Francia fece prigioniero 33 XIV(82) | Anna di Austria madre del re. Del Cardinale di Retz non 34 XV(87) | egli rinvenne lo studio del Re nel medesimo stato nel quale 35 XVI | fare la figura di uno dei re maghi.~- Chi dona considera 36 XVII | Despota. Nè furono contro i re Agide e Cleomene meno spietati 37 XVII | esitato un momento - sarà il Re di Francia». I convitati 38 XVII | trasse una pistolettata al re Federigo Guglielmo mentre 39 XVII | difficili rifuggendosi ad Admeto re dei Molossi, dal quale era 40 XVII | che lo antico sdegno del re, determinò implorarne l' 41 XVIII | sacerdoti, di vittime, e di re barbari incatenati? Perchè 42 XVIII | non volete acquistare come re, guadagnerete come servi; 43 XVIII(117)| confessore del prelodato re Filippo II, al quesito, 44 XVIII(117)| abbia a ritenere che il re comandi per giusta causa, 45 XVIII(117)| principe supremo. - Egregio re, più egregio ministro, egregissimo 46 XVIII(120)| I. - Così sacerdoti, e re procedono concordi finchè 47 XX | Provvidenza lo commise; lui essere re dell'universo; la favola 48 XXI | Perù siate due: tu, e il Re Filippo nostro signore, 49 XXI | Sua Maestà Cattolica il re Filippo nostro signore,... 50 XXI | luminosi presso sua maestà il Re nostro signore?~La insidia 51 XXI | di Napoli per Filippo III re di Spagna137. Nel trapassare 52 XXI | accuse, messegli davanti al Re di Spagna, vi fu quella 53 XXI | trattarsi della salute del Re e della sicurezza dello 54 XXI | Montezuma. Se io fossi re, forse, chi sa? in premio 55 XXI | indefesso di dieci anni del re Filippo II, distrutte da 56 XXI(139) | testamento di Filippo II re di Spagna. Di loro, sia 57 XXI(139) | bisognerà rendere conto al Re dei re, davanti al quale 58 XXI(139) | rendere conto al Re dei re, davanti al quale sutterfugi, 59 XXI(139) | come cotesto sciagurato re continui: «Dopo avere aspirato 60 XXI(139) | Paesi Bassi, farmi eleggere Re d'Irlanda, vincere Inghilterra 61 XXI(139) | lettori sapere come questo Re, cattolicissimo e colonna 62 XXI | corpo nobiltà quanta il re. - E questo mettermi in 63 XXII | tanto corriva a scartare il re di cuori; bada, che carta 64 XXII(149) | felloni alla patria ed al re, allegando gli esempii del 65 XXIII(156)| tenere suggetti popoli, e re, sostenne la volontà regia 66 XXIII(158)| 163 - Ai tempi nostri un re mandava ai suoi giudici 67 XXIV | avvantaggiandosi con lo esempio del re David, che digiunò e pregò 68 XXIV | si vanterebbe cugino del re Porsenna? Su, via, andate 69 XXIV | indiritta da Sisto a Enrico III re di Francia, dove occorrevano 70 XXIV | di dire a viso aperto del re Enrico «che il Papa, dopo 71 XXV | le sorti~Fur decise dei re, quando ancor Roma~Fu astuta, 72 XXV | decisero, i destini dei Re del mondo; però che la forza, 73 XXV | on avisera; come dicono i Re di Francia allorchè i Parlamenti 74 XXV | convitati alle mense dei re di Persia, dove un arciere 75 XXXI | diciotto appena or son.~ ~Dal Re ancor non conosciuta,~Con