Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giornale 4
giornali 1
giornata 6
giorni 75
giorno 182
giostre 1
giova 18
Frequenza    [«  »]
75 ah
75 breve
75 fine
75 giorni
75 re
75 stava
74 fama
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

giorni

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | della persona, e se tutti i giorni desse udienza; - era fiato 2 II | Adesso fanno appunto otto giorni ch'ella mi tenne lungo proposito 3 IV | turbi il sereno dei vostri giorni; mai altra casa possa 4 IV(13) | furono venduti. Ma in quei giorni medesimi, in cui Frontone 5 V | maggiori: cotesti erano giorni di agonia per lo intelletto 6 VI | verso il trono di Dio. Nei giorni giocondi, ahi rari!, della 7 VI | conosce ugualmente, che i giorni dalla mano del tempo cadono 8 VI | stridulo animale, fastidio dei giorni di estate: fu un lieto giorno 9 VII | crociere, dove anche nei giorni che corrono possiamo osservare 10 VII | parens, tu fino dai primi giorni della creazione producendo 11 VIII(45)| atrocissimi spasimi dopo alquanti giorni muore a Glocester. - Così 12 VIII | scomunica, lo fece stare tre giorni a piedi nudi sopra la neve 13 VIII | lei parve che ormai pochi giorni le rimanessero a dimorare 14 VIII | si levò da tavola. Tre giorni dopo alla medesima ora mia 15 IX | staffiere preso da pochi giorni agli stipendii del Conte, 16 IX | padre loro. - Ora sono pochi giorni egli venne qui a pervertirmi 17 IX | qualche volta accade che i giorni procellosi si rasserenino 18 X | dunque la Parca ci fila giorni di lana nera, mescolati 19 XIV | ti aveva detto che i miei giorni scorrevano come acque di 20 XV | chiuso il Conte Cènci; da due giorni, credo, perchè qui non vedo 21 XV(85) | Questa terra ai nostri giorni eziandio con gelosissima 22 XV | vita alla mia ti aspettano giorni di pericolo, notti di paura, 23 XV | sono parata a tutto?»~Pochi giorni dopo, mediante spie fidatissime, 24 XV | della sconfitta. Dopo dieci giorni di lontananza io ritorno: 25 XV | Ricercando seppi come da alcuni giorni il conte Francesco Cènci 26 XV | meglio un calcio; - fra giorni ha da tornare mio marito, 27 XVI | Dio. State lieta però; i giorni della vostra schiavitù saranno 28 XVI | pensi che ci voglia, ai giorni nostri di decadenza, per 29 XVI | terrò dietro fra cinque giorni, o sei. Intanto rendimi 30 XVI | di sospiri per quindici giorni. Il tempo rimargina presto 31 XVI | necessità della vendetta; fra giorni egli ne trarrebbe del Conte 32 XVII | ospitarla.~ ~*~* *~ ~Da molti giorni le domestiche mura aspettano 33 XVII | alla natura. Giacomo da più giorni non gustava alcuno alimento, 34 XVII | Gerusalemme un uomo per sette giorni di seguito fece il giro 35 XVII | richiamava invano col desiderio i giorni nei quali, egli fanciullo, 36 XVIII | far fuoco.~Scorsi alquanti giorni, don Francesco sentendosi 37 XVIII | stipendiato per alquanti giorni una mano di guardie campestri, 38 XIX | il danaro di qui a dieci giorni. Se non vi basta la sua 39 XIX | aveva fatto passare tanti giorni pieni di affanno. Il Conte, 40 XIX | lasci stare per quindici giorni coperta di balsamo di Arabia; 41 XX | cacciandosi davanti senza posa, e giorni e secoli verso la Eternità, 42 XXI | che si mettono fuori nei giorni di gala per ricuoprire le 43 XXI | benevolenza chiarito come da più giorni fossero terminati i mille 44 XXI | tutto Napoli almeno tre giorni continui; per lui, finalmente, 45 XXI | ebbe mai troppo anche nei giorni migliori. Speditegli pertanto 46 XXI | altra casa, stette parecchi giorni smemoriato come se avesse 47 XXII | cittadini ne mormoravano otto giorni o dieci, non mica per istudio 48 XXII | doveva partire dopo tre giorni da Roma a vespro, o verso 49 XXII | brandendo la spada; ai miei giorni lo affanno; avvegnadio, 50 XXII | numerata. Tutto occorre ai giorni nostri con esattezza prodigiosa, 51 XXII | signor Cavaliere (però che ai giorni nostri anche i Soprastanti 52 XXII | padre mi facesse passare giorni pieni di amarezza, e... 53 XXII | tratta semiviva, giacque più giorni in letto travagliata da 54 XXIII | infastidita, e sazia di giorni, non rifiniva di raccomandarsi 55 XXIII | Colà fu lasciata stare due giorni: la sua intelligenza, ora 56 XXIII | acconcio. Io, che tronchino i giorni miei, e con la vita mi rapiscano 57 XXIV | Eminenza, correre da parecchi giorni qui in Roma una voce, e 58 XXIV | volumi, i quali anche ai giorni nostri noi vediamo schierati 59 XXIV | processione del Corpus Domini. Ai giorni nostri l'avvocheria va a 60 XXIV | paterna, preserverete i giorni vostri di colui, che 61 XXIV | Romani tenessero in questi giorni l'animo volto al Vaticano 62 XXIV | osservasse, e la proroga di giorni venticinque, affinchè i 63 XXV | apparso chiaro come in quei giorni: - e come le acque del Tevere, 64 XXV | In questo mese, in questi giorni, nel decorso anno una vergine 65 XXV | riserbata la inclita donzella ai giorni nostri».~Poi favellò succinto 66 XXVI | sospiro affermava, che ai giorni nostri i poveri genitori 67 XXVI | avevano avvinta da pochi giorni a questa parte mandarono 68 XXVI | trovi, o figliuola, nei tuoi giorni decorsi, che t'invogli a 69 XXVI | amante.~- Ma negli altri giorni dove si nasconde egli? Padre 70 XXVII | tu ti debba struggere in giorni pieni di amarezza, ti giunga 71 XXIX | servito, e sollevato nei giorni dolentissimi della mia tribolazione, 72 XXIX | figlio, a guardare per tre giorni continui il cadavere dell' 73 XXX | dipinto da Guido Reni, ai giorni nostri conservasi a Roma 74 XXX | Oh! non capita tutti i giorni dipingere su le mura di 75 XXXI | grossissima febbre. Per molti giorni giacque della vita in forse,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License