Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
storcere 1
storcergli 1
stordito 1
storia 73
storicamente 1
storiche 1
storici 3
Frequenza    [«  »]
75 re
75 stava
74 fama
73 storia
72 collo
72 ferro
72 prese
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

storia

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 Int | versa a raccontare~Questa storia di pianto, o pianto mio.~ ~ 2 Int | quando i Potenti scrivono la storia della innocenza tradita 3 Int | sepolcro.»~Certo, questa è storia di truci delitti; ma le 4 Int | di secondo diluvio.~Ma la storia non si seppellisce co' cadaveri 5 I | vetusta; imperocchè, se la storia porge il vero, Marozia sorella 6 III(8) | tabacco, nei tempi della storia che raccontiamo, erano diventati 7 III(8) | Elisabetta; e si aggiunge la storia del servo, il quale temendo 8 IV | anche più? - A voi questa storia non garba. Il breviario 9 V | esponendo nel corso della storia, che merita fermare il pensiero 10 V | della carne? Lo dica la storia. Roma cade o come gladiatore 11 V(19) | hanno discorso, quegli nella Storia del Consolato e dello Impero, 12 V(22) | riportare qui un frammento della Storia della Scultura del Conte 13 V(22) | che noi raccontiamo: «La storia di queste arti presenta 14 V(22) | di Paolo V scolpì poi la storia di una battaglia.... Questa 15 V(22) | spiegano questo fenomeno nella storia dell'arte. La prima, che 16 VII | seppellirveli~tutti».~Novaes, Storia.~ ~La chiesa di san Tommaso 17 VII | che si tratti di pretta storia) si è, che parecchi dei 18 VII(32) | Navarette citato dal Michelet, Storia dei Francesi, t. III. p. 19 VII | tornare più che di passo alla storia, lasciando molte cose per 20 VII(33) | Hume, Storia d'Inghilterra, t. I. p. 21 VII(33) | Inghilterra, t. I. p. 64. Thierry, Storia della Conquista de' Normanni, 22 VII(40) | BROMTON apud MICHELET, Storia dei Francesi, t. III p. 23 VIII | non conosce la miseranda storia di Elgiva, sfregiata in 24 VIII(45) | Nella Storia della Inghilterra di David 25 VIII(46) | di san Pietro. Thierry, Storia della Conquista d'Inghilterra, 26 VIII(47) | femmina di partito. Hume, Storia d'Inghilterra, T. I. p. 27 VIII | Sembrami tempo di tornare alla storia. E le amabili leggitrici 28 X | sul principio di questa storia; eravi monsignore Tesoriere; 29 X | persone che non rammenta la storia; finalmente, dietro l'ordine 30 X(64) | Dione Cassio in Cuvier. Storia degl'Imperatori Romani, 31 XI | klefti. - Io ritorno alla storia.~La sconsolata vedova era 32 XI(68) | Il Cantu, nella Storia di cento anni, narra di 33 XII | gentiluomo romano: però io so una storia di scudi volati senza opera 34 XII | mezzodì, Verdiana; e poi la è storia breve... storia, intendete 35 XII | poi la è storia breve... storia, intendete bene, non novella...~- 36 XIII | pedate. Allora mi sovvenne la storia di Orazio il prode paladino; 37 XIV(82) | tempi prossimi alla nostra storia il terribile Cardinale di 38 XV | te! - Ma poi, leggendo la storia dei misfatti commessi nel 39 XVII | calunnia, e la chiamarono storia, quasi consecrazione di 40 XVII | gl'incise sul bronzo della storia uno di loro, che se ne intendeva: « 41 XVII(98) | Luigi Blanc. Storia della Rivoluzione di Francia, 42 XVII | passione, narrò una lunga storia dei vostri amori, e di danari 43 XVII | proseguire la lettura di questa storia dolente.~Il bandito considerando 44 XVIII(103)| Nella Storia delle Rivoluzioni d'Italia 45 XVIII(104)| libertà; e poi nella sua Storia della Rivoluzione di Francia 46 XVIII | ricaverebbe la Patria? Forse dalla storia dei gesti antichi ricaverebbero 47 XVIII(112)| morte, a tutti!» Sismondi, Storia delle Repubbliche italiane, 48 XVIII | inglese renunziò a dettare la storia della Ettarchia sassone 49 XVIII | Esperienza, che scrive la storia, si assomiglia alle figlie 50 XVIII(115)| Hume. Storia d'Inghilterra, tom. I.~ 51 XVIII(120)| menomasse il credito. Hume, Storia d'Inghilterra, t. I. - Così 52 XVIII(120)| divorano fra loro; e la storia è aperta per dimostrarlo.~ 53 XIX(121) | scrittore è da vedersi la storia di Anna Dionisia Lhermine, 54 XIX | passo adesso, e differire la storia a quando, ristorato dei 55 XX(130) | voglio assicurarmene». Hume. Storia d'Inghilterra, tom. II.~ 56 XXI(138) | fatto ho letto narrato nella Storia di Venezia del Daru, che 57 XXI(139) | Artaud de Moutor nella sua Storia dei Papi. Quantunque questa 58 XXII | leggiamo, se ti aggrada, la storia di Ariodante e di Ginevra.~- 59 XXII | ma aveva sbagliato: la storia non principia al Canto sesto, 60 XXII | seguire,~Se grato vi sarà la storia udire.~ ~Ora basta, disse 61 XXIII | spalliera pari. - La mia storia non si fermerà a raccontare 62 XXIII | le avvincessero. La mia storia torcerà lo sguardo spaventato 63 XXIII | spalliera percuotesse. La mia storia non dirà come il carnefice 64 XXIII | un mondo di fango. - La storia mia tacerà le scene turpi, 65 XXIII(158)| del tiranno. Ricorda la storia che nei tempi antichi, durante 66 XXIII(158)| appena condannata! Michelet, Storia di Francia, t. V. p. 163 - 67 XXIV | nella catastrofe di questa storia, e dire chi egli si fosse, 68 XXV | divino Aristotile, nella Storia degli Animali, racconti 69 XXVI | sul principio di questa storia dolorosa, sempre fisso nel 70 XXVI | conciossiachè si ricavi dalla storia del signor Novaes, come 71 XXXI | terza vittima.~Dovrà la mia storia funestare le sue ultime 72 XXXI(172) | Urbano VIII. Cicognara, Storia della Scoltura tomo VI. 73 XXXII(173)| Paolo Sarpi. Storia del Concilio di Trento.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License