Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piumino 1
piuoli 2
piuolo 1
piuttosto 71
piuttostochè 10
piviale 2
piviali 1
Frequenza    [«  »]
72 quantunque
72 quelli
72 vicario
71 piuttosto
71 sarà
71 sei
71 signora
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

piuttosto

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Int | necessaria, invincibile, o piuttosto transeunte e mutabile? No; 2 II | avventurarmi io...~- Dite piuttosto, interruppe il Conte con 3 II | con maligno sorriso, dite piuttosto che i drudi di femmina sessagenaria 4 III | indarno: chè fermata e certa~Piuttosto era a morir, ch'a satisfarli.~ 5 III | delle forme leggiadre, o piuttosto l'altezza dell'animo, ella 6 III | Conte, no; io vorrei darmi piuttosto di un coltello nel cuore...~- 7 III | La Italia può fare a meno piuttosto del sole, che del Papa; 8 IV | impedì. Fu caso quello, o piuttosto presentimento? L'uomo non 9 IV | Ho una tonaca sola... o piuttosto, come dice Cremete negli 10 IV | della perfetta obbedienza. O piuttosto, perchè disertaste voi la 11 V | consueta misura delle cose, e piuttosto immane, che grande. Chi 12 V | sotto la veste di Cristo, o piuttosto per andare d'accordo, prima 13 V(21) | Stehndall ha scritto, o piuttosto tradotto, un racconto volgare, 14 VI | molto meno mio padre... piuttosto voglio morire.~Beatrice, 15 VII | ma così per imitazione, piuttosto che per impulso spontaneo; 16 VII | pianto: - però, essendo piuttosto pinzochera che devota, si 17 VII | esclamato: «Signore! io terrei piuttosto maritarmi col diavolo, che 18 VII | volevate maritarvi col demonio piuttosto che con me: io vi ho presa 19 VII | si nutriscono di terra. O piuttosto va, e porta la mia maledizione, 20 VIII | ventisei; di persona era piuttosto grosso e corto, che no; 21 VIII | ad ogni modo gli piacque piuttosto esporsi perpetuamente alla 22 VIII | Luisa, e vorrai tu credere piuttosto al calunniatore a cui manca 23 IX | posa; e a me talentò sempre piuttosto virtù senza danaro, che 24 IX | mostrato sempre a Giacomo piuttosto scarso, che no; però che 25 IX | così di tanto in tanto, piuttosto in segno di oltraggio, che 26 IX | consumino il parricidio, o piuttosto, troncando con le mie proprie 27 X | Parca, - voi lo sapete - o piuttosto non lo sapete - perchè voi 28 X | francesi e ai renani, nati piuttosto dai sospiri, che dagli sguardi 29 X | guardavano l'un l'altro piuttosto attoniti, che atterriti; 30 X | piangere gli Angioli....~- Dite piuttosto da far digrignare i denti 31 XI | tratta in inganno; ma sì piuttosto molinava coi suo cervello, 32 XI | per uomo da tali fatti è piuttosto scarso di vita, che no. 33 XI | sospetto che fosse avvenuto piuttosto per malizia, che per fortuna; 34 XI | verità dei suoi sospetti, amò piuttosto oscillare in cotesta incertezza, 35 XII | di salvia col miele.... o piuttosto un cotogno cotto nel vino.... 36 XIV | Custode... torrei vivere piuttosto la vita infame della cortigiana, 37 XIV | suono di lamento:~- Dite piuttosto, Eccellenza, che vi ha preso 38 XV | Dio che lo perdoni; metta piuttosto il peccato sul conto mio, 39 XVI | argomento alcuno di salute piuttosto per non avermi a rimproverare 40 XVI | potenze dell'anima, dite piuttosto che si accordano come padrone 41 XVII | vedere i miei figliuoli piuttosto morti di fame, che pasciuti 42 XVIII | trovò tremila uomini, o piuttosto belve con la faccia umana, 43 XVIII(114)| mettere fuoco alle navi, o piuttosto tagliarli a pezzi. - Finalmente 44 XVIII | greppo in greppo sembrava piuttosto volare che correre. Lasciamolo 45 XVIII | terra. Io vorrei vedere piuttosto uno sbirro, che un fiasco 46 XX | e non rampogna; sembra piuttosto che interroghi: «Dio! mi 47 XX | propone, Dio dispone.~- Direi piuttosto, che siate andato a recitare 48 XXI | odore del morto. Avrebbe piuttosto desiderato sfogarsi a danno 49 XXI | non vuole che muoia... o piuttosto Montezuma rimprovera il 50 XXI | mi sembra adattato; direi piuttosto, che la scintilla del malcontento, 51 XXII | noia per quel suo costume piuttosto discolo che facile, notò 52 XXII | atleta, olivastro di pelle, o piuttosto bronzino; i capelli aveva 53 XXII | avessero solcato gli anni, o piuttosto lo interno avvoltoio non 54 XXII | tale un garbo, che parve piuttosto volerglielo dare sul capo, 55 XXII | poteva giovarmi costui, o piuttosto, in che cosa non doveva 56 XXII | una forca stava Marzio, o piuttosto l'ombra di Marzio: la pelle 57 XXIII | da due vecchie femmine, o piuttosto furie, incamminarsi alla 58 XXIII | per la vergogna. Dirà ella piuttosto del coraggio sopraumano 59 XXIV | pertanto l'uno dall'altro piuttosto soddisfatti, che no; il 60 XXIV | giudici i quali avevano ceduto piuttosto alla importunità, che alla 61 XXIV | parlate di me...in nulla...o piuttosto, sì, parlategliene... e 62 XXIV | virtù, terranno a vile, o piuttosto non leveranno a cielo la 63 XXIV | accolta in espiazione, o piuttosto per placare l'acerbo destino 64 XXV | senza sua colpa, oggetto piuttosto di raccapriccio che di pietà 65 XXV | lo suo trono infernale. O piuttosto, invece di consiglio, ricercarono 66 XXV | come si ha da credere, piuttosto l'audacia del volto, la 67 XXVI | imporle nuovo volo, o chiamala piuttosto al volo immortale. Invano! 68 XXVI | sono divini? O rammenta piuttosto le furie paterne, e il lampo 69 XXVI | sarebbe voluttà di vampiro. O piuttosto viene a ravvivare nell'anima 70 XXVI | propria speranza; Guido ti amò piuttosto santa, che sua». - E lo 71 XXIX | muovesse dal paradiso, o piuttosto dallo spirito delle tenebre.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License