Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pier 1
pierino 1
piero 5
pietà 70
pietade 1
pietanza 1
pietatis 1
Frequenza    [«  »]
71 signora
70
70 moglie
70 pietà
69 cotesti
69 duca
69 figliuolo
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

pietà

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Int | benedirvi. A me giovi la pietà vostra dopo la mia morte; 2 I | Che hai?~- Io non le dirò: pietà del ragazzo, che pare ridotto 3 III | intenda amore,~Spero trovar pietà, non che perdono:~ ~Non 4 III | mente, nulla. Per pietà, umanissimo. Conte, voi 5 VII | quale, e quanta fosse la pietà di Francesco Conte dei Cènci! - 6 VII | due passioni contrarie: pietà, e rabbia male repressa. 7 VII(36)| accompagnata dalla sua pietà. Sua madre non le permetteva 8 VII | farmaco. Io non nego la pietà, la parentela, l'amore... 9 VIII | foste perseguitate senza pietà; nessuna bestia, o sozza 10 VIII | propria bocca». Poi, mossa a pietà del pallore del gentiluomo, 11 VIII | sono di madre: Ti prenda pietà di questi sciagurati fanciulli... 12 IX | san Tommaso, eretta dalla pietà dei nostri avi, e da me 13 X | cristiani... ed abbiate pietà di noi... conduceteci a 14 XIV | favorito con ogni studio per la pietà grande che sentiva verso 15 XIV | e per la faccia. Oh! per pietà volgiamo altrove lo sguardo; 16 XV | Faliero.~ ~Sarebbe pure stata pietà accogliere cotesta anima 17 XV | era delitto... ma la pietà di me lo aveva vinto: - 18 XV | allontanava piangente, tanta pietà lo vinse vedendo il misero 19 XV | addurrò scusa; se merito pietà voglia perdonarmi, se no 20 XV | esclamai: il Signore ha pietà di te! - Ma poi, leggendo 21 XV | padre? Alla ira subentrò una pietà profonda per tutti, ed in 22 XVII | terrena, sentirebbero immensa pietà per coloro che sono vivi. 23 XVIII | cuore gli si commuovesse a pietà, spontanee e belle gli uscirono 24 XIX | della fanciulla spiranti pietà, e il dolce atto di amore 25 XIX | noi essersi convertito in pietà, e non avere voluto commettere 26 XX | spavento, amore, furore, e pietà, tese orribilmente l'arco 27 XX | pertanto edificati della pietà di Sua Eccellenza, e per 28 XXII | geme dentro, e ne senta pietà.~- Luisa! E quelle tasche, 29 XXII | conoscere come qualcheduno senta pietà di te... però non lo vorrei 30 XXII | quale dissuade da sentire pietà dei colpevoli, perchè per 31 XXII | che percuoteva le anime di pietà e di dolore. Donna Luisa, 32 XXII | un vero laberinto della pietà, dacchè i gemiti degli afflitti 33 XXII | natura inchinevole alla pietà, ragioni di famiglia lo 34 XXII | Petroni femmina preclara per pietà; gli anni miei, gl' 35 XXII | l'ira le si converse in pietà, e chinò le braccia per 36 XXII | sempre degno della vostra pietà? O signora Beatrice, abbiatemi 37 XXII | metteva a un punto terrore e pietà. Il giustiziere, poichè 38 XXII | per odio; all'opposto, per pietà. Onde costui morisse presto, 39 XXIII | senza offesa della somma pietà del Beatissimo Padre, che 40 XXIII | raccomandarsi a Dio, che per pietà da questo martirio la chiamasse 41 XXIII | svenimenti della fanciulla, e la pietà crudele dei carnefici nel 42 XXIII | magistrato, senso di uomo, pietà di cristiano mi persuadono 43 XXIII | intenerirsi: l'abborrita pietà aveva per un momento cagionato 44 XXIII | presi da ammirazione, da pietà | e da vergogna, esclamarono 45 XXIV | ho voluto ammonirvi, per pietà del dolore che risentireste 46 XXV | Francesco Cènci, uomo per pietà insigne; per lignaggio chiarissimo, 47 XXV | le anime zelatrici della pietà. Ora, qual donna si mostrò 48 XXV | nostro danno, fa fede della pietà di donna Lucrezia allorquando 49 XXV | piuttosto di raccapriccio che di pietà sopra la terra, cuoprirlo 50 XXV | concorresse a bandire degno più di pietà che di castigo il figlio 51 XXV | pento di avere implorato pietà; mi condanno per avere chiesto 52 XXV | acqua cheta, li disponeva a pietà. Di repente al preside venne 53 XXVI | Invero, e qual sarebbe pietà desiderarle di riaprire 54 XXVI | ridotto a tale ne sentirebbe pietà.~Così favellava il frate, 55 XXVIII | capace di rompersi per la pietà?~Il padre era già in piedi, 56 XXIX | Grazia dunque, Padre santo, pietà. Oh! s'ella avesse a morire 57 XXIX | giorno avremo bisogno di pietà.~- Voi mi mettete uno scrupolo 58 XXX | ti apparecchia a vedere pietà di sacerdote che sia. Neanche 59 XXX | tavolette, chiamate ancora pietà; ed il carnefice riscontrato 60 XXX | giunte supplicava:~- O, per pietà, non lo toccate; basta; 61 XXX | Bernardino gridò:~- Per pietà, signori fratelli, mi ridieno 62 XXX | egli divorava i gemiti per pietà dei suoi.~Giù per le ampie 63 XXX | le si prosciolsero; tanta pietà la strinse, che cadde priva 64 XXX | soggiunse: Signore, ti prenda pietà di due vedove desolate; - 65 XXXI | andiamo.~Qui, o curiosità o pietà che si fosse, in maggior 66 XXXI | plebe o lacrimosa senza pietà, o stupida senza ferocia, 67 XXXI | istrumenti di morte, o di pietà si compongono dagli uomini 68 XXXI | disse:~- Signore, abbiate pietà dell'anima mia, che ora 69 XXXI | suo regno, ch'è breve, la pietà eterna forbirà la nota d' 70 XXXII | di spremere danaro dalla pietà dei parenti, che casa Cènci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License