Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vergato 1
verge 1
verginale 2
vergine 69
vergini 12
vergogna 41
vergognando 4
Frequenza    [«  »]
69 grande
69 oro
69 stanza
69 vergine
68 coteste
68 dato
68 far
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

vergine

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Int | figli al Santuario della Vergine, mostrando la mia lapide 2 IV | sentite felice?~- Sì, prima la Vergine benedetta, e più che non 3 V | scoperchio; sicuro di trovarvi la vergine sepolta, come già fu rinvenuto 4 V(22) | somiglianza al corpo della vergine incorrotta, che Clemente 5 VI | a contemplarla.~Dov'è la vergine dal dolce sembiante? Gli 6 VI | si mostra anche oggi la vergine romana, quando rammenta 7 VII(28)| e me: «Dacchè alla Beata Vergine ha preso vaghezza di operare 8 VII | Non poteva avere la Beata Vergine impartito a lei la virtù 9 VII | e palpita come il cuore vergine di uno dei primi viventi... 10 VIII | credere che uno sguardo di vergine cristiana, diffuso sopra 11 VIII | incomincia a mancarmi... O Vergine del pianto benedetta! Anche 12 VIII | avvelenare... tu che sentirai vergine il grido della natura, ricevi 13 X | meno la violenza fatta alla vergine, che la seduzione58; e rettamente: 14 XI | piuoli della scala. Oh Santa Vergine! perchè si ferma ella? Un 15 XII | anche al curato. Santissima Vergine! pur troppo in fatto di 16 XIV | basti saperne questo, che io vergine e gentil donzella romana... 17 XV | primavera, mi disse: la Beata Vergine vi consoli! - Non levai 18 XV | sul cuore, ripetendo: la Vergine vi consoli! - Era la fanciulla 19 XV | tornai alla Querce della Vergine, e la fanciulla venne consolandomi 20 XV | non disse altro, che: la Vergine vi consoli! ed io a lei: 21 XV | perchè, per questa Santa Vergine che ci ascolta, se desideri 22 XV | avvicinassi alla Querce della Vergine lascio considerarlo a voi, 23 XV | andava alla Querce della Vergine, e genuflessa si tratteneva 24 XV | tornare mio marito, e, per la Vergine benedetta, non avrò pace 25 XV | a piè della Querce della Vergine, e noi lo portammo, perchè 26 XVI | fatto. Donna Luisa! - Santa Vergine, esaltatela voi! - Guarda 27 XVI | il Conte Cènci? - Per la Vergine sì. - Don Francesco, se 28 XVI | ella era devota della Beata Vergine dei dolori, io la resi simile 29 XVII | comparisce nuovo: ma, Santa Vergine! così ho sconturbato il 30 XVIII | gronda sangue. La musa, vergine mite, si arresta sul limitare 31 XVIII | lungo la spina... Santa Vergine! Quale orrore! Nel menare 32 XIX | grasso d'impiccato, di cera vergine, e di sesamo di Lapponia. 33 XX | ricorrere per consolazione alla Vergine dei cieli, - lontano lontano 34 XXI | Marzio, che fai? - O Santa Vergine, aiutami!~E Marzio gli fu 35 XXI | intere famiglie, ed una vergine, che nel dolore e nella 36 XXI | benedetta della Santissima Vergine? - Qui, dato un altro morso 37 XXI | biscotto prosegue - Santissima Vergine. Noi altri faremo vedere 38 XXII | della festa della Santissima Vergine. Olimpio e Marzio entrarono 39 XXII | trenta Cristi, con la Beata Vergine per giunta; e se colmo la 40 XXIII | parrebbe a lei?~- Santa Vergine! Vorrebbe, signor Presidente, 41 XXIII | figliuola.~- Santissima vergine, belava la Dorotea con voce 42 XXIII | vegliavano accanto alla misera vergine, i quali di tratto in tratto 43 XXIII | alla immagine della Santa Vergine che tengo a capo del letto... 44 XXIII | partecipato pur troppo159; ed io, vergine ingenua e cristiana, non 45 XXIII | sparsi per le spalle della vergine, e rimasti irti, ed attorti 46 XXV | della festa della Beata Vergine: dipinse l'orrore degli 47 XXV | della festa della Beata Vergine: ma io vo' che il Fisco 48 XXV | prima la lampada che la vergine teneva accesa davanti la 49 XXV | toccare il corpo della vergine, e... Beatrice si sente 50 XXV | abietta come non fu la Romana vergine, o miserissima com'ella 51 XXV | Panteon; e Beatrice, la vergine fortissima, il supplizio: 52 XXV | giorni, nel decorso anno una vergine romana, superata la debolezza 53 XXV | fortezza e la leggiadria della vergine latina; e (quello che a 54 XXVI | perdere tutto il roseo della vergine anima sua; il sonno tranquillo 55 XXVI | davanti la immagine della Vergine; oltre il letto discerneva 56 XXVI | suscitò in quel cuore di vergine uno affetto, che poi spense 57 XXVI | pacata, e al candore della vergine magnanima; ond'è, che mentr' 58 XXVI | particolarmente, alla Beata Vergine, la ringraziava di chiamarla 59 XXVII | cresciuta sopra capo di vergine, tu non diventerai arnese 60 XXIX | intelletto di amore della vergine è stato rinvenuto insania, 61 XXX | massimo disdoro così della vergine come del pittore. Della 62 XXXI | mirabile costanza della vergine, risalirono il carro, e 63 XXXI | lacrimante sopra la tomba della vergine innamorata: egli vi scende 64 XXXI | sonora le litanie della Beata Vergine, e le fanciulle seguaci 65 XXXI | il capo di Beatrice Cènci vergine romana!~Guido poichè ebbe 66 XXXI | il capo di Beatrice Cènci vergine romana!»~ ~*~* *~ ~I fratelli 67 XXXII | tradire la speranza della vergine innamorata? Vuoi tu chiuderti, 68 XXXII | con essa la lapide della Vergine tradita. Però il quadro 69 XXXII | le ossa di Beatrice Cènci vergine sedicenne, condannata da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License