Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ornato 5
ornatum 1
ornavano 1
oro 69
orologiaro 1
orologio 9
orpimento 1
Frequenza    [«  »]
69 figliuolo
69 gente
69 grande
69 oro
69 stanza
69 vergine
68 coteste
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

oro

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I | agosto, il quale tingeva in oro co' giovanetti raggi l'azzurro 2 II | assoluto del padre. Secoli di oro, e mi smentisca chi può, 3 II | diligentemente alcuni arnesi di oro, e di argento, o altre masserizie 4 III | vi propongo un partito di oro. Voi vi mettete, per così 5 III | contaste i trecento ducati di oro, che non furono troppi; - 6 III | taglia di trecento ducati di oro. State su l'avvisato, che 7 IV | prese un pugno di ducati d'oro e gli offerse alla donna; 8 IV | legno possedeva sacerdoti di oro; e questo dice san Clemente 9 IV | Ora ch'ella ha calici di oro, i preti son diventati di 10 IV | preso un pugno di scudi d'oro, gli distendeva dinanzi 11 VII | dei peccatori, perchè coll'oro si fanno anche arrivare 12 VII | velluto chermisino ricamato di oro, cosparsa anch'essa di freschi 13 VII | piume celesti un sonno d'oro. - Provvederò da me stesso, 14 VIII(46) | benedetta, e l'anello di oro con un capello di san Pietro. 15 VIII | Contessa Matilde. O secoli di oro pel Pontificato, deh! dove 16 IX | dal seno una crocellina di oro, e, presentatala alla nuora, 17 IX | scrigno pieno di monete d'oro di varia ragione; - e siccome 18 IX | broccatello di argento, e di oro... Perdonatelo, convertitelo, 19 IX | mantello scarlatto trinato di oro! Nessuno presuma accusarmi 20 X | il tremolio azzurro e di oro delle acque marine, però 21 X | frastagliati d'arabeschi di oro. Gli spazii da un pilastro 22 X | in rilievo a fiorami di oro, in mezzo lo scudo gentilizio 23 X | altri pochi di colore di oro; il senno umano sta nel 24 XI | salvarli avrà cento ducati d'oro.~E siccome nessuno mostrava 25 XI | salvi... trecento ducati d'oro, dico... trecento ducati 26 XII | conoscere se nella corona di oro avessero mescolato rame; 27 XII | prestanza i vasellami di oro e di argento degli Egiziani, 28 XII | volte tanto quello di prima. Oro, argento da mandare in visibilio 29 XIII | miei, che tra argento e oro formavano un valsente di 30 XVI | tabarro scarlatto trinato di oro, ma vi pare che sia abito 31 XVI | mantello scarlatto trinato di oro.~~  ~ ~ ~ 32 XVIII | provveduti di molta moneta di oro. Cavalcavano due poderosi 33 XVIII | qualche tinta azzurra e di oro per trasportarla sopra i 34 XVIII | si alzano dai turiboli d'oro, ( - profumi, e vasi rapiti - ) 35 XVIII | si godrà dieci ducati di oro».~Dieci ducati di oro! E' 36 XVIII | di oro».~Dieci ducati di oro! E' ci era da comprare un 37 XVIII(117)| egregissimo confessore! Secolo di oro, a cui sacerdoti e principi, 38 XIX | contassi cinquanta ducati di oro...~- Non ti credevamo avaro, 39 XX | abisso pugni d'arena di oro, e cotesta arena sono stelle. 40 XXI | di scarlatto trinato di oro - ben venga don Marzio; 41 XXI | di scarlatto trinato di oro, statovi reperito addosso 42 XXI | Crasso, con la bocca piena di oro: le flotte, studio indefesso 43 XXI | francesi, i milioni di oro messi da Sisto V in castello 44 XXI | a molta scoria si cava l'oro dalla miniera, e per questa 45 XXII | celebrità, ancorchè fossero di oro e di argento non mi degnerei 46 XXII | fanciullo ladro della corona di oro al tempio di Minerva, avendo 47 XXII | lauro dalle fronde dell'oro; e per me penso, e voi tutti, 48 XXII | prezzo in ottomila ducati di oro; di cui la metà subito, 49 XXII | tabarro scarlatto trinato di oro, che fu già del defunto 50 XXII | tabarro scarlatto trinato di oro; e comecchè io mi difendessi 51 XXIII | queste ricamata la croce di oro. La luce dei doppieri spandendosi 52 XXIII | di gallone e di nappe di oro, sembrava che comandasse 53 XXIII | alquanta calugine color dell'oro.~- Bene!... benissimo! Comecchè 54 XXIII | di Beatrice. I capelli di oro sparsi per le spalle della 55 XXIV | che mise dieci milioni di oro in castello163.~- E se pagasse 56 XXIV(163) | Angiolo cinque milioni di oro, che servirono poi a Clemente 57 XXIV | proprio una doppia di oro! Senza fallo il carbonaro 58 XXIV | giustizia! Questo è parlar di oro! Io vorrei vedere un po' 59 XXV | cremisi ornato di frange di oro. Sceso un gradino, gli seggono 60 XXV | far fede della età dell'oro, e scorazzaste i classici, 61 XXV | piume desiderate un sonno di oro.~ ~*~* *~ ~A tre ore di 62 XXVI | raggio par tutto porpora ed oro; adesso quel sorriso sembra 63 XXVI | Beatrice; vide l'anello di oro ch'egli le aveva mandato 64 XXVII | lavorii a spinapesce di oro, ch'ella costumava, ai tempi 65 XXVII | e la magnifica chioma d'oro le scese giù come un'onda 66 XXIX | serici, ed ornamenti di oro, che si troveranno in questa 67 XXIX | strali, che i poeti dicono di oro, mi è venuto alle spalle 68 XXX | tabarro rosso trinato di oro, oggetti tutti che, come 69 XXXII | la seconda, che quando l'oro del condannato si versa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License