Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacatezza 1
pacati 1
pacato 4
pace 68
padella 1
padova 2
padre 301
Frequenza    [«  »]
68 coteste
68 dato
68 far
68 pace
68 verdiana
67 andare
67 pertanto
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

pace

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | acceso: non poteva darsi pace che nessuno gli porgesse 2 I | questo accanto a me! Che pace qui in casa mia! Riposano:... - 3 II | dei morti in santissima pace.~- Ah!, dandosi del palmo 4 III | allora sposatevela in santa pace, e buona notte, e buona 5 IV | lo abbia nella sua santa pace. E queste sono la moglie, 6 IV | testimonianza del patto di pace fermato da Dio con gli uomini... 7 IV | egli, Creatore, sofferse in pace che altri gli rubasse, e 8 V | tutte le genti che vivono in pace nella terra dei loro maggiori. 9 VI | padre, o richiamami alla tua pace. A queste parole Gesù piegò 10 VII | egli dormiva nella sua pace.~Seguivano alcuni servi 11 VII | padre ci ammazzi tutti.~- Pace, figliuola mia, pace; che 12 VII | Pace, figliuola mia, pace; che è peccato lasciarsi 13 VII | non lo accuseresti: va in pace». E così favellando mi dimise 14 VII | gli occhi, e comporli in pace dentro questi sepolcri; 15 VIII | madre, che Dio abbia in pace, moriva; e senza imbalsamarla, 16 VIII | il tuo cuore, turbarmi la pace domestica, rapirmi l'unico 17 IX | me pareva non avere mai pace, finchè non avessi assicurato 18 X(61) | alias Charagone gli danno la pace, e consentono per ogni loro 19 X(61) | et vogliono, che detta pace sia in tutto e per tutto 20 X | mio padre, Dio lo abbia in pace, fu tesoriere; e in fatto 21 X | s'ignora. Lasciatemi in pace, e passato che abbiate cotesto 22 X(65) | riconciliarsi con loro; e dopo la pace fatta li convitò magnificamente, 23 XII | battaglia, e non tradirlo in pace. - Marco pertanto apparve 24 XII | e latrare: in seguito fu pace.~Marco diventò vecchio; 25 XIII | ma più sicuro. Dormi in pace, Olimpio; ancora io ho sonno: 26 XV | chiudere gli occhi ad una pace, che non ho mai goduto in 27 XV | Vergine benedetta, non avrò pace finchè non mi porti le tue 28 XVI | potrò con Dio, per morire in pace...~Marzio schiuse la porta; 29 XVI | alle vostre orazioni.~- La pace sia con voi.~- Amen.~Marzio 30 XVI | col solito ritornello la pace sia con voi, lasciò cadere 31 XVII | di Mercurio riposano in pace sopra il medesimo fango, 32 XVII | panno bianco in segno di pace. Tutto questo non valse 33 XVII | fine di distruggergli la pace domestica. Intanto il pargolo 34 XVII | figlio vi ho portato la pace, in grazia di questa innocente 35 XVIII | figli per ricondurre la pace nello spirito agitato di 36 XVIII | fondo gli scompiglia, e la pace, rimane in essi sconvolta 37 XVIII | degli Aborigeni; scorrete in pace per la morta campagna: io 38 XVIII | si spense: requiescat in pace. Amen.~E i banditi rispondevano:~- 39 XVIII | rispondevano:~- Requiescat in pace.~- Nell'anno domini... aspettate 40 XVIII | ma il santo, sempre con pace esemplare, lo prendeva per 41 XVIII | in questo modo avere la pace: ma e' furono novelle. Ad 42 XX | famiglie, affinchè pregassero pace per cotesta povera anima. - 43 XXI | punto all'altro a fare la pace, ed accettare una quarantina 44 XXI | sperò venire ricercato di pace, altrettanto cadde avvilito 45 XXI(139)| principe: ad ogni modo fate pace con loro».~Quali i suoi 46 XXI(140)| VIII, in Polonia per la pace, e per rivendicare Massimiliano 47 XXII | concittadini lasciar vivere in pace, imperciocchè se ogni anno 48 XXII | Per tre Beatrice ebbe pace, se pace poteva dirsi quella; 49 XXII | Beatrice ebbe pace, se pace poteva dirsi quella; il 50 XXII | immenso sentiva il bisogno di pace, ma non sapeva dove trovarlo, 51 XXIII | godè per alcuni anni quella pace stanca, che aspetta gli 52 XXIII | martirio la chiamasse alla sua pace. All'improvviso, aperta 53 XXIV | Gentil donzella, soffrite in pace ch'io vi dica cosa incredibile, 54 XXIV | è spenta, Se ne andò in pace l'anima contenta.~ ~Il Farinaccio 55 XXIV | per me non più quiete, pace; potrò piangere tanto 56 XXIV | quanto ha promesso. Andate in pace.~La voce del pontefice per 57 XXV | lasciate ch'ella si spenga in pace...~Accorse secondo il De 58 XXVI | trapassati? La lasci morire in pace: tanto, anco vivendo, entrambi 59 XXVI | suggello, e riparerà nella pace eterna il superstite inconsolabile.~ 60 XXIX | mi dice che non avrò più pace.~- L'avrete, - credete a 61 XXIX | vostro dovere, soffrite in pace che altri faccia il suo.~- 62 XXIX | Cènci. Adesso andate in pace, e lasciateci a stendere 63 XXIX | chiamarvi contento.. Andate in pace.~A Farinaccio pareva di 64 XXXI | che ci aspetta... alla pace eterna... alla pace.~Pieni 65 XXXI | alla pace eterna... alla pace.~Pieni di nuovo conforto, 66 XXXII | ritirati: - non turbare la pace dei morti. Beatrice non 67 XXXII | ad essere presente alla pace. Allora si volse a guardare 68 XXXII | quivi sotto dormono in pace le ossa di Beatrice Cènci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License