Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verificare 1
verificarsi 1
verifichi 1
verità 67
verme 4
vermi 3
vermigli 1
Frequenza    [«  »]
67 andare
67 pertanto
67 presso
67 verità
67 vide
66 costui
66 fede
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

verità

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Int | uomini dal cuore arido? La verità, voi dite. Sia; ma la dottrina 2 Int | ci dissetate è tutta la verità? È ella eterna, necessaria, 3 Int | transeunte e mutabile? No; le verità che deturpano la creatura 4 Int | dalle vene, conserva la verità con le lacrime del popolo, 5 Int | Cotesta immagine è simbolo, o verità? Cotesto nano non è morto 6 II | spondeo; una cosa da nulla, in verità - semplice prosodìa: - e 7 II | astuto...~- Signor Conte, in verità io vi giuro...~- Silenzio 8 V | corona di Cristo! -~Queste verità furono predicate ab antiquo 9 V(22) | un convincimento di tale verità nella bellissima figura 10 VI(26)| leggendo ne giudichi. La verità è, che Tiberio intendeva 11 VII | santa Maria Rocca della verità. Il Panteon è diventato 12 VII | A me basta aver detto la verità quando affermai, che i Chierici 13 VII | carni! egregio cibo, in verità, le mie carni estenuate 14 VII | il viso... io ti dico la verità: è costume della nostra 15 VIII | stringesse il cuore, in verità di Dio le tue parole mi 16 VIII | perchè il foglio dice la verità, e tu sei un bugiardo.~- 17 X | banchetto un festino reale in verità. Dentro vastissima sala, 18 XI | consolarsi per la piana via della verità! Condizione tristissima 19 XI | debolissimo, intorno alla verità dei suoi sospetti, amò piuttosto 20 XI | momento.~- Ah! voi dite la verità, esclamò Angiolina, facendosi 21 XIII | don Francesco; dico la verità. Aveva compita la impresa 22 XV | con la giustizia; ma in verità per bazzecole... nel rimanente 23 XVI | bruciarmi la ròcca.~- In verità egli ebbe torto. Al diavolo 24 XX | conobbe che l'oste diceva la verità; onde rivoltosi a lui, con 25 XXI | profondissima convinzione. - In verità io credo che sbagliate, 26 XXI | siete esortato a dire la verità confessandoli, previo vostro 27 XXI | prima Beatrice contenta: in verità poi cotesta esitanza nasceva 28 XXI | parmi un brutto passaggio in verità. - E qui intingeva la penna 29 XXII | giuravano di confessare la verità. Cotesto Cristo avevano 30 XXII | quello che sento per la verità. Se consideriamo il diritto, 31 XXII | crocifisso, di esporre la verità perchè so, e posso dirla; 32 XXII | promessa di confessare la verità, e ad osservare la religione 33 XXII | tortura non fa prova di verità...~- Non fa prova di verità 34 XXII | verità...~- Non fa prova di verità la tortura? - proruppe furibondo 35 XXII | furore. - Non fa prova di verità la tortura, che i giureconsulti 36 XXII | allungarlo no. Orsù; udite la verità come la conosce Quello che 37 XXII | di tormenti... questa è verità... ogni altro menzogna... 38 XXII | virtù, ma sei perito per la verità. Io t'invidio... chè la 39 XXIII | aver detto per ultimo la verità. I Cènci poi, tranne la 40 XXIII | Gesuiti... non dico; in verità meritano moltissimo: ma 41 XXIII | confessare?~- Quello che la santa verità mi faceva debito confessare, 42 XXIII | Eh! c'ingegneremo...~La verità era che mastro Alessandro, 43 XXIII | abbaiando:~- Confessate la verità...~- Sono innocente.~- Datele 44 XXIII | ancora. - Confessate la verità.~- Sono innocente.~- Ah! 45 XXIII | inasprirle i suoi dolori. In verità di Dio stringeva il cuore 46 XXIV | boia, Eminentissimo.~In verità occorrono in tutte le lingue 47 XXIV | dovessero meritare.~- In verità, Eminentissimo, ella mi 48 XXIV | semplicità e rammentarci che la verità incede nuda: badi la eloquenza 49 XXIV | angoscioso) ardua cosa in verità.~- Deh! signor Prospero, 50 XXIV | staffiere al camerario. - In verità voi gli avete dimostrato 51 XXIV | dovrebbe essere, ma non è; e la verità nemmeno; entrambi hanno 52 XXIV | dovrei prendere questo Dio di verità in testimonio di menzogna?~- 53 XXIV | dentro al cuore, sento che la verità non è dalla parte vostra.~ 54 XXIV | a rimanere in corte, in verità di Dio io brucio tutti gli 55 XXIV | industriato a trovare la verità che aborriva, come rimase 56 XXIV | bugia è la regola, e la verità la eccezione. Fatto sta, 57 XXV | accettare quale argomento di verità quello, che per propria 58 XXV | come faremmo a sapere una verità. A che monta, di grazia, 59 XXV | Bernardino, e disse:~- In verità di Dio io stava per dimenticarlo; 60 XXVI | di Ulma nella Svevia; in verità poi affinchè gli ordini 61 XXVI | sofisti! E quando mai nella verità vi è perdizione?~- Pareva 62 XXVII | ch'io sto per cucire, in verità non lo farei.~E le donne 63 XXIX | del diavolo non riposa la verità.~- Ah! dunque la voce fu 64 XXIX | innocenza consistere nel dire la verità, e niente altro che la verità! 65 XXIX | verità, e niente altro che la verità! O parole santissime, inspiratele 66 XXXI | nascosto, io favello parole di verità.~- Ma voi avete confessato 67 XXXI | Se taluno dubitasse della verità del fatto com'io l'ho narrato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License