Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] feconda 4 fecondano 1 fecondare 1 fede 66 fedele 12 fedeli 9 fedelissimo 1 | Frequenza [« »] 67 verità 67 vide 66 costui 66 fede 66 finchè 66 fossero 66 lucrezia | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze fede |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | dubbio che tormenta e la fede che consola, parmi cosa 2 IV | cosa savia attenermi alla fede. -~Queste schiette parole 3 V | della perfidia e della fede. Lucrezia, Cornelia, Porzia, 4 V(16) | imperatore crudissimo, tanta fede e tanta miseria. Dione Cassio, 5 VI(26) | dell'antichità. Intorno alla fede ch'ei merita lasciamo che 6 VII | percussione ipsius, come ne fa fede la iscrizione posta sopra 7 VII | Assicurano taluni, che quando la fede rimane vedova convoli facilmente 8 VII | tanto meno si conciliano fede: sicchè le inverosimili, 9 VIII | convertito più gente alla fede di Cristo, che le prediche 10 VIII | tentazioni del demonio; la fede non ammette dubbio; e in 11 VIII | trovi, hai potuto prestar fede a così infame e stupido 12 VIII | falso; io ve lo giuro su la fede di gentiluomo onorato, e 13 VIII | giuraste del pari su la fede di gentiluomo onorato?~Giacomo 14 XI | di compartire facilmente fede al male, e ritenere tenaci 15 XI | sentenza, in me fa mestieri fede di bronzo; perchè uomo al 16 XIII | difficilmente si acquistano fede dove non vengano manifeste 17 XIV | avesse data, con giuramento, fede di sposo a Beatrice, pure 18 XIV | lo ammazzò. Il Cènci ebbe fede avere ingannato Marzio, 19 XIV | custodia costei, in prova della fede che in te ripongo... ma 20 XV | Annetta, io mi ti lego per fede di abbandonare i compagni 21 XVI | avventori. Io mi sono legato per fede ad aspettare domani, su 22 XVII | Pompeo. Il vessillo della fede, cadendo, si era tinto nel 23 XVII | Tutto si fonda sopra la fede: vetro fragilissimo! Ora 24 XVII | Giacomo non partite; per la fede di gentiluomo onorato, non 25 XVII | paradiso.~- Ma e voi, contro la fede del vostro consorte che 26 XVII | fato e ai genii prestarono fede Mozart, Napoleone, Byron 27 XVII | fantasia; tuttavolta la fede diversa professata senza 28 XVII | scambievolmente dubitato della nostra fede. A me valga per iscusa considerare 29 XVIII | per costume di rompere la fede ridendo103; - il quale non 30 XVIII(107)| buon Monaco Tosti, su la fede del Ciacconio: Vita di Bonifazio 31 XVIII(112)| questo signore mantenuta in fede della Chiesa. La Murata, 32 XIX | Conte: egli si legherà per fede a sborsarvi il danaro di 33 XIX | perchè aveva dato ad un altro fede di sposa; ma ora la morte 34 XIX | alle quali prestavano piena fede in cotesti tempi. Gli apparecchi 35 XXI | quando combattevamo per la fede.~- Per qual fede? riprese 36 XXI | per la fede.~- Per qual fede? riprese il biscazziere; 37 XXI | inzupparti intero?» Carmina, fede mia, va, e portami un altro 38 XXI | supremo; e di ciò fanno fede i coloni di certa parte 39 XXII | che sarete per ricusare fede a tante gagliofferie. A 40 XXII | lo sento ricuso prestar fede a tanta iniquità.~- Ebbene; 41 XXII | subito: essi non mi tennero fede, e le mie parole hanno convertito 42 XXII | mettere in dubbio la sua fede, imperciocchè in quei tempi 43 XXII | streghe fosse articolo di fede, come colui che piissimo 44 XXII | labbri bava sanguigna. In fede di Dio egli era stato uno 45 XXIII | a durare le lotte della fede co' Luterani, Calvinisti, 46 XXIII | discussione. Obbedienza e fede trionferanno del mondo, 47 XXIII | Alessandro tanto benemerito della fede cattolica, che Papa Sisto 48 XXIII | campione invittissimo della fede, il duca Alessandro. Per 49 XXIII | Riesce tanto gradito prestar fede a quello che si desidera! 50 XXIV | siccome a noi posteri fanno fede certi loro libri in numero 51 XXIV | oltre al non prestargli fede, lo detesterebbe; forse 52 XXIV | di Roma. Molti recusavano fede a tale inaudita immanità; 53 XXIV | cosiffatta è, Eminentissimo, la fede sacerdotale?...~Il Cardinale, 54 XXV | sevizie (le ingiurie alla fede coniugale io metto da parte) 55 XXV | ritorca in nostro danno, fa fede della pietà di donna Lucrezia 56 XXV | sopra la terra per far fede della età dell'oro, e scorazzaste 57 XXV | soavità, messa nel mondo a far fede quale sia il sembiante della 58 XXV | di Torquato Tasso, faceva fede cotesto carcame essere appartenuto 59 XXVII | manca aggiuntiamogli la fede, è allora giungeremo a toccare 60 XXVII | di tutte le tempeste. La fede o la ragione delle sostanze 61 XXVIII | in piedi, ed occupato, in fede di Dio, in piacevole studio: 62 XXVIII | che ve ne accorgiate... fede di boia onorato!~- È matto. - 63 XXIX | mondo:~- Un grido, e in fede di cristiano vel giuro, 64 XXIX | avvocato per lui fosse la fede di battesimo; e m'ingannai.~- 65 XXXI | punto di morte a uscire con fede, e giubbilo pari al suo 66 XXXI | carnefice; tu almeno mantieni la fede, e m'insegna quello che