Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicarii 10
sicariis 1
sicario 3
sicchè 65
siccom 1
siccome 54
sichem 3
Frequenza    [«  »]
65 fortuna
65 nostra
65 nuovo
65 sicchè
64 carcere
64 corte
64 forte
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

sicchè

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 II | empie di luride ulcere - sicchè, come voi vedete, ella lascia 2 III | la rabbia dei colleghi; sicchè con mille diavolerie mi 3 III | virtù dello ingenuo giovane; sicchè soffermatosi ad un tratto, 4 III | recitare i tuoi rosarii; sicchè sarà bene che tu te ne vada. 5 IV | camparci, e ce ne avanza; - sicchè, Eccellenza, ella vede che 6 IV | non pensa mai a noi... - Sicchè; li volete, o non li volete?~- 7 V | la camicia di Agamennone, sicchè presto il bene gli venne 8 VII | meno si conciliano fede: sicchè le inverosimili, quantunque 9 VII | rientrate tutte nel ciglio, sicchè degli occhi non si vedeva 10 IX | Signore non sappiamo niente... sicchè la presentazione della gentildonna 11 IX | ambulatoria est usque ad mortem; sicchè in tanto si raggiunge meglio 12 IX | fare meglio, che imitarlo; sicchè con volto beato rispose:~- 13 X(56) | dalle celle degl'infermi, sicchè le notti mi riescivano fuori 14 X | non vi sono spettatori; sicchè se pretendete recitare la 15 X | fiammella delle torcie, sicchè parve l'avesse riempita 16 XI(67)| ed estenuato di forze; sicchè mi lasciai andare semivivo 17 XII | pei poverelli di Dio; - sicchè faremmo restaurare ambedue 18 XIII | menava tronchi e sassi; sicchè tenni allora, ed anche adesso 19 XIV | dal verme sopra lo stelo, sicchè colto appena lascia cadere 20 XIV | mediante voti, ed ordini sacri; sicchè spogliando la mantellina 21 XV | mia madre cadde inferma, sicchè poco potè guardarmi. Crebbi; 22 XV | adesso parlava per guadagno; sicchè con diligenza ne cavai fuori 23 XVI | Marzio gli diè braccio; sicchè a vederli parevano i più 24 XVII | e tutto vezzoso rideva, sicchè Giacomo non seppe sdegnarsi 25 XVIII | carbone hanno ad essere fatte; sicchè i carbonari, un po' per 26 XVIII | proruppe da tutta la brigata, sicchè il vecchio ne rimase sconcertato. 27 XIX | che gli portavano davanti, sicchè l'uccello sbalordito gli 28 XIX | più lenta delle altre, sicchè procederono quasi tentoni 29 XIX | ad altri provvedimenti: sicchè essi ponevano nella sciagurata 30 XX | infinite quelle della morte; sicchè può ritenersi, che a lei 31 XX | acquistarono la Venere velata, sicchè n'ebbero fama di pii, e 32 XXI | fornito di palle e di polvere: sicchè ho creduto, e credo, che 33 XXI | nel medesimo bersaglio: sicchè Olimpio sentendosi punto, 34 XXI | altre coltellate Olimpio. Sicchè parendo a Marzio ch'ei fosse 35 XXI | più, ma sentiva ancora; sicchè acquistando un cotal poco 36 XXI | alternava morsi, e parole; sicchè vedendo che terminato il 37 XXI | talvolta ancora il rossore; sicchè esse si celano la faccia 38 XXI | fallo del bove ammazzato; sicchè la pena toccava finalmente 39 XXII | investiva la fabbrica tutta; sicchè dalle buche, lasciate nelle 40 XXII | di riso tra i funerali, sicchè ritornano con favelli scomposti 41 XXII | degli altri il lattante; sicchè quinci usciva un suono, 42 XXII | uomo, non già il materiale: sicchè, prendi il più degno soldato, 43 XXII | poco 'improvvidi uccelli, sicchè tu glieli senti pigolare 44 XXII | remotissimo, di gravidanza... sicchè vedete...~- Sicuramente; 45 XXII | quello che fanno i filosofi: sicchè, Giacomino mio, studiate 46 XXII | sommi a quarantamila scudi: sicchè vedete, che avarizia non 47 XXII | padre mi teneva chiusa; sicchè, tranne Marzio, in cui mio 48 XXIII | persuadere irresistibile, sicchè in quanto a lui giudicarla 49 XXIII | superbo, avarissimi gli altri; sicchè avevano detto, consigliandosi 50 XXIII | posano sopra coteste labbra sicchè ti sanno di terra; insomma, 51 XXIII | delle bige e delle nere; sicchè anche i suoi nodi un giorno 52 XXIV | senza intervallo di tempo, sicchè ne rimasi sbalordito io 53 XXIV | fastidiosamente le spalle; sicchè il Luciani, di nuovo armeggiando 54 XXIV | apparecchiati ad azzannare: sicchè il giovanetto faceva quel 55 XXIV | straziavano con i motteggi; sicchè il fanciullo prese a piangere 56 XXIV | gli si leggeva in volto; sicchè il carbonaro con voce di 57 XXIV | vergone, si mostrarono ignari; sicchè al Cinzio fu di mestieri 58 XXIV | parole con modo solenne; sicchè, comunque genuflesso col 59 XXV | amori si confondono in lei, sicchè il suo primo amore per oggetto 60 XXV | giudici lo hanno pensato; sicchè tutti assorgendo in piedi 61 XXIX | cappuccio tirato sul volto, sicchè di loro non apparivano altro 62 XXX | guance insinuava fra i denti, sicchè ne aveva la bocca piena 63 XXXI | e respinta respingere; sicchè il moto si propagava lontano.~ 64 XXXII | suolo diverse ombre lunghe; sicchè pare che colà sia convenuta 65 XXXII | successe cosa di momento; sicchè in breve si trovò, con inestimabile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License