Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lacrimante 1
lacrimare 3
lacrimava 3
lacrime 64
lacrimevole 2
lacrimosa 2
lacrimose 1
Frequenza    [«  »]
64 carcere
64 corte
64 forte
64 lacrime
64 po'
63 eccellenza
63 insieme
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

lacrime

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Int | conserva la verità con le lacrime del popolo, e s'insinua 2 Int | felici. E giovino adesso le lacrime e il sangue sparsi; imperciocchè 3 IV | dicendo si asciugava le lacrime.~- E voi, donna, vi sentite 4 IV | vedere se, senza piangere lacrime di sangue, uom possa venire 5 VI | cadevano spesse come le lacrime dagli occhi dolenti. Poichè 6 VI | della madre, offuscati dalle lacrime, non lo distinguono più; 7 VII(28)| Chiesa avere scudi, che lacrime. Basta, speriamo sempre: 8 VII | dagli occhi accesi versava lacrime amare, e gli si vedeva il 9 VII | bagnai il pavimento di lacrime; pregai pei figli miei, 10 VII | l'altro per asciugarsi le lacrime, - se sarà così stolida 11 VIII | l'ufficio consueto, ma le lacrime gli sgorgavano dagli occhi. 12 IX | sfolgoravano traverso due grosse lacrime, figlie dell'orgoglio materno...~- 13 IX | saziare la fame. -~E le lacrime d'orgoglio, che versava 14 IX | scongiurò con sospiri e con lacrime della mia morte? - Chi? - 15 X | quando si succedono come lacrime lungo le sponde, una lingua 16 X | - e non usurparmi le lacrime di cui mi consolano i superstiti 17 XI | di cuore, di sangue e di lacrime, che vince in durezza lo 18 XII | adagio andavano crescendo due lacrime, e le lacrime e il pensiero 19 XII | crescendo due lacrime, e le lacrime e il pensiero proruppero 20 XII | Verdiana mia asciugatevi le lacrime; - io vi terrò luogo di 21 XIV | alla voce, e impietrano le lacrime: - immagina tutti i delitti, 22 XIV | insinuarlesi in bocca le lacrime? La rovesciò sul terreno, 23 XV | miei occhi erano pieni di lacrime di sangue. Tentai parlare... 24 XVII | sua propria? Nudrito di lacrime, innaffiato di sangue, il 25 XVII | che giova? Le tue tarde lacrime, o Popolo, hanno spento 26 XVII | eziandio, senza volerlo, le lacrime le bagnavano le gote. Quantunque 27 XVII | miei giuramenti, e alle mie lacrime? Ora come volete, che io 28 XVII | finchè non si asciugano le lacrime, e queste si asciugano presto; - 29 XVII | fosse sangue mio. Le mie lacrime ormai non saranno piante 30 XVII | abbracciarono, e piansero lacrime di tenerezza. Lasciamo che 31 XVIII | passione, esclamando non senza lacrime:~- Quanto era meglio che 32 XVIII | parole dai labbri come le lacrime dagli occhi. - Nessuno ardì 33 XX | sospiri, o quella delle lacrime. - Su l'alba udì scoppii 34 XX | bagnava l'origliere di molte lacrime involontarie.~Adesso si 35 XX | interrotta ad ora ad ora da lacrime, e da sospiri del miserando 36 XXI | fievole voce, trattenendo le lacrime - se m'inducessi a confessare, 37 XXI | sfuggivano dagli angoli grosse lacrime non piante, ma traboccate 38 XXII | molte hanno da essere le lacrime che si piangono dentro; 39 XXII | sfogarsi, quantunque le lacrime le sfuggissero dalle palpebre 40 XXII | di ghiaccio scorrevano le lacrime, le quali non piante tornavano 41 XXIII | più spesso»: - tacerà le lacrime ardenti, il freddo sudore, 42 XXIII | supplicazioni, la umiltà, e le lacrime.~Bernardino, fra i singhiozzi 43 XXIV | preghi di tale, che piange lacrime amarissime, e irrefrenate... 44 XXIV | trovò la faccia inondata di lacrime: egli con ambedue le mani 45 XXV | reo quello intriso dalle lacrime del servo della pena! Essendo 46 XXV | cinque innocenti, che con lacrime e singulti, dopo Dio, da 47 XXV | bisogno per asciugarvi le lacrime.~- Io? - Io non patisco 48 XXVI | ahi! troppe, delle sue lacrime, e non pertanto mezzo schiusi 49 XXVI | sono cenere, e bevanda le lacrime...~- Ma il modo, Padre mio, 50 XXVI | scenderle sopra l'anima quelle lacrime, soavi come il pianto della 51 XXVI | rinfrescati da cotesta rugiada di lacrime, forse si sarebbero aperti 52 XXVI | bagnava ogni scalino di lacrime.~Beatrice, come impietrita, 53 XXVI | da Guido, e vide le sue lacrime decomporre, a modo d'iride, 54 XXVII | volti confondere le mutue lacrime.~Si gittarono bramose le 55 XXVII | avvegnachè versassero più lacrime che non mettessero punti. 56 XXVII | sparsa sul pavimento; le lacrime le si affacciarono agli 57 XXIX | finchè, come a San Pietro, le lacrime non mi abbiano fatto il 58 XXIX | io la scongiurai; con le lacrime agli occhi le feci forza; 59 XXX | poter confondere insieme lacrime e baci, si erano provati 60 XXX | volto, e glielo bagnò di lacrime e di sangue. Quindi baciò 61 XXX | sentirono sgorgar meno amare le lacrime. Quando Dio dall'alto dei 62 XXXI | mannaia, tremò, e con molte lacrime disse:~- Signore, abbiate 63 XXXI | di pianto infinito, ma le lacrime erano esauste nella fronte 64 XXXI | la signora Renza, con le lacrime agli occhi le dettero il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License