Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiate 1 pensier 1 pensieri 37 pensiero 63 pensieroso 1 pensione 8 pensioni 2 | Frequenza [« »] 64 po' 63 eccellenza 63 insieme 63 pensiero 63 tre 63 volete 62 alessandro | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze pensiero |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | sempre.~Però mi contrista un pensiero, ed è: che dal mal seme 2 II | che non mi sarei dato un pensiero al mondo dei fatti suoi, 3 III | ecco affacciarglisi al pensiero la immagine dell'amata donna, 4 IV | non si può immaginare col pensiero, o riferire con parole. 5 IV | vergogna questo darsi continuo pensiero di cose mondane! Quando 6 V | storia, che merita fermare il pensiero sopra di questo personaggio.~ 7 V | soltanto poterono concepire il pensiero di farsi re dell'anima. 8 V | della strage del corpo nel pensiero, che varrebbe a precipitare 9 VI | Cènci.~ ~Era bella come il pensiero di Dio, quando mosse innamorato 10 VI | guisa di persona assorta nel pensiero di qualche cosa fuori di 11 VI | forse la gradirà. In questo pensiero mi avvio alla sua stanza, 12 VI | chiuso dentro un profondo pensiero: colà nel suo spirito prese 13 VII | a san Tommaso, col solo pensiero di seppellirveli~tutti».~ 14 VII | non deve commettere il pensiero delle sue vendette a nessuno - 15 VII | ma ad un tratto, mutato pensiero, accorse dietro Giacomo, 16 VII(41) | Ma figlia del perverso pensiero del Conte Cènci era la empietà, 17 VIII | cessi Dio questo turpe pensiero di continuazione di voluttà 18 VIII | aspirando allo impero del pensiero del mondo, intese a comporre 19 VIII | partite, e non vi prende pensiero alcuno di noi, che fra le 20 IX | qualche tempo m'invade un pensiero... che, nato sul mio doloroso 21 X | ancora da argomenti del pensiero, e dagl'impeti della passione. 22 XI | mietere, alla forza. Il pensiero può dare l'albero della 23 XII | sua mente si formava un pensiero dolente come nei suoi occhi 24 XII | lacrime, e le lacrime e il pensiero proruppero in un medesimo 25 XII | disperazione, ecco balenargli un pensiero nella mente: esultò come 26 XII | puramente macchinali, e il suo pensiero galoppava le mille miglia 27 XII | non gli fosse bastato.~Il pensiero del prete dopo avere viaggiato 28 XIII | una parte mi determinò il pensiero, che si trattava di bazzecola... 29 XIV | famiglia e deponesse ogni pensiero su Beatrice, se gli era 30 XIV | fosse, - io che non concepii pensiero il quale non potesse confidarsi 31 XV | Tutto assorto in cotesto pensiero stava per uscire dai sotterranei, 32 XVI | giogo, andavano gravati dal pensiero dello scambievole omicidio: 33 XVII | pargolo la trovavano col pensiero rivolto altrove, e talora 34 XVII | verso di lei. Mentre così di pensiero in pensiero si tribolava, 35 XVII | Mentre così di pensiero in pensiero si tribolava, certa sera 36 XVII | merita pure richiamare il pensiero dei filosofi. Se mi domandi: 37 XIX | questo si abbandonava, chè il pensiero di rimanere divorato da 38 XIX | pertanto, assorti entrambi nel pensiero della fuga, o non la sentivano, 39 XIX(122)| il mondo. Onde in questo pensiero fece due versi, i quali 40 XX | quando ella uscìa dal suo pensiero.~Anfossi, Beatrice Cènci.~ ~ 41 XX | la febbrile attività del pensiero riducendosi in condizione, 42 XXI | vicario, stava immerso nel pensiero di darsi la morte. Ora venendo 43 XXI | incominciare a volgere il pensiero ad Annetta e terminarlo 44 XXII | a divertire l'affannato pensiero. Donna Luisa incomincia:~- 45 XXII | che tremano del volo del pensiero, se prima, legatogli un 46 XXIII | delitto consumato, appo Dio il pensiero criminoso scoccato appena 47 XXIV | che invece di chiarirti il pensiero gli calano di mano in mano 48 XXIV | tirano coi denti il primo pensiero a conseguenze così sperticatamente 49 XXIV | anzi a palesarvi il mio pensiero vi dirò, che la segretezza 50 XXIV | liquefarselo davanti al pensiero, che nel giorno seguente 51 XXIV | accolsero a braccia aperte, e il pensiero dei Cènci rimase annegato 52 XXIV | gli occhi trovò cotesto pensiero sul capezzale del letto; 53 XXIV | presidente Luciani, trascorse col pensiero a certe immagini di selvaggi 54 XXV | animi loro, sbigottiscono al pensiero che scivoli a trasparire 55 XXV | stavano assorti in un medesimo pensiero: pareva che un giogo di 56 XXVI | adesso è tempo di volgere il pensiero al cielo: prostratevi a 57 XXVIII | tirava innanzi senza darsi un pensiero al mondo, dicendo: è Otre. 58 XXX | veramente stette, assorbita nel pensiero di Dio, e negli affetti 59 XXX | tristo retaggio, e questo pensiero mi tormenta, ahi! più del 60 XXXII | Egli è Guido Guerra. Qual pensiero colà lo sospinga si palesa 61 XXXII | ultimo, ah! il suo ultimo pensiero non fu di Dio... e' fu di 62 XXXII | qualche chiostro annegando il pensiero nella pinguedine e nell' 63 XXXII | io vo' ch'egli ponga il pensiero principalmente a due cose,