Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spalancato 1 spalancò 2 spalla 19 spalle 62 spalliera 8 spallucce 3 spalto 1 | Frequenza [« »] 62 delitto 62 ragione 62 seno 62 spalle 61 addosso 61 braccio 61 causa | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze spalle |
Capitolo
1 I | e continui i moti delle spalle, dei bracci e del capo. 2 I | talloni, mutò la faccia per le spalle davanti al prete; e, fatto 3 I | Marzio si strinse nelle spalle. Il Conte tentennando il 4 III | il cappello, e giù per le spalle gli cadde copia di chiome 5 III | notò Olimpio, alzando le spalle in atto di disprezzo.~- 6 IV | aperta campagna, piega le spalle, e sta a pararne quanta 7 VI | sciolti le fremono dietro le spalle: la gamba sinistra ferma, 8 VI | il collo le stazzona e le spalle; baciolla e ribaciolla, 9 VII | voltandogli bruscamente le spalle, gli rispose: «Mi rincresce 10 X | rigettatesi con impeto dietro le spalle le chiome, gli rampognava 11 XI | aria infuocata dietro le spalle; - sempre schermendo dalle 12 XII | porterò a cavalluccio su le spalle comodamente come Marco.~ 13 XIII | sollevava i capelli dietro le spalle, più volte mi strisciarono 14 XIV | accuso. Tu ponesti sopra le spalle del tuo figliuolo una croce 15 XV | era caduta appoggiando le spalle al muro, immemore del luogo 16 XV | mia povera madre sopra le spalle per trasportarla all'ospedale; 17 XV | il corpo fino dietro le spalle, e la punta per bene quattro 18 XV | la passò fuor fuori dalle spalle, ed ella cadde senza potere 19 XVI | la gola.~Marzio alzò le spalle, quasi volesse dire: cotesto 20 XVI | non ho ponte dietro le spalle. I miei figli poi sopra 21 XVII | Cènci, curvo il petto e le spalle, intendendo fissamente gli 22 XVII | figliuoli?~Giacomo scosse le spalle, e non rispose verbo; lasciò 23 XVII | a sedere in terra con le spalle appoggiate alla parete, 24 XVIII | ferivano nel petto, su le spalle, nei fianchi, si avventavano 25 XIX | gente stipata dietro le spalle, non presentava intoppi 26 XIX | di riscatto!~Giunto alle spalle della caravana, quattro 27 XIX | mandò a percuotere con le spalle nella parete del cammino; 28 XIX | e volgevate crucciato le spalle...~- Ma se volevi, potevi...~- 29 XX | sostenere il mondo sopra le sue spalle. Il sole fu appeso nel firmamento 30 XX | lascia cadersi giù dalle spalle la zimarra, e appaiono le 31 XX | intende un fremito alle spalle, e volge la testa. Guido 32 XXI | sentendosi camminare alle spalle con passi accelerati pose 33 XXI | anima di Marzio dietro le spalle.~Olimpio non vedeva più, 34 XXI | steso per terra con le spalle appoggiate ad uno scoglio, 35 XXI | di mano, e, voltegli le spalle, disse: «ho capito!»~Il 36 XXI | se la gittano via dalle spalle.~Il segretario annuvolato 37 XXII | giorno, però che io dietro le spalle di lui alzassi un vaso di 38 XXII | Alessandro stringendosi nelle spalle non fece motto, il giudice 39 XXIII | guardate il collo, il seno, le spalle...~- Nulla...~- Come nulla? 40 XXIII | capelli di oro sparsi per le spalle della vergine, e rimasti 41 XXIII | Alessandro stringendosi nelle spalle: solo dubitava non avere 42 XXIV | iscuotesse fastidiosamente le spalle; sicchè il Luciani, di nuovo 43 XXIV | ardua soma per le vostre spalle; almeno lo temo, perocchè 44 XXIV | Mentre un curiale con le spalle gobbe, gli occhiali sul 45 XXIV | avversario curiale con le spalle gobbe, gli occhiali sul 46 XXIV | perchè non ci caschi su le spalle qualche grosso malanno. 47 XXIV | potrei tirarmi sopra le spalle carico così grave e pericoloso? 48 XXIV | Poi taciturno gli volse le spalle, e se ne andò.~- Avete veduto 49 XXV | ferro, l'alabarda sopra le spalle vigilavano la sala, e respingevano 50 XXVI | sangue le cascò giù dalle spalle rotolando sopra il lenzuolo. 51 XXVI | gittato il cappuccio sopra le spalle, avrà riconosciuto colui 52 XXVII | il collo, ed in parte le spalle denudate, io spero che i 53 XXVIII| Appena le fu dietro le spalle chiusa la porta, l'aria 54 XXVIII| braccia, lo spinsero per le spalle giù nella scala accompagnandolo 55 XXVIII| straccio di tela sopra le spalle, ed un berretto, che una 56 XXIX | di oro, mi è venuto alle spalle come un traditore armato 57 XXX | carro, e gittatagli sopra le spalle la cappa onde rimanessero 58 XXXI | velo aveva bianco; sopra le spalle un drappo di argento; la 59 XXXI | di capo, e il panno dalle spalle. La donna nel vedersi così 60 XXXI | legarle le mani dopo le spalle; ma ella, dando indietro 61 XXXI | suo capo velato, poi le spalle, poi i fianchi; adesso è 62 XXXII | ponendogli ambo le mani sopra le spalle.~E lunghi durarono il silenzio