Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionare 3
ragionari 1
ragionasse 1
ragione 62
ragionerà 1
ragioneremo 1
ragionevole 4
Frequenza    [«  »]
62 aria
62 atto
62 delitto
62 ragione
62 seno
62 spalle
61 addosso
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

ragione

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Int | spesso indarno. Conobbi la ragione della offesa: e ciò, che 2 II | i figli e i sudditi mai ragione. Donde viene in essi il 3 III | porgetemi ascolto. Voi avete ragione...~- Sì?...~- E i vostri 4 III | non hanno torto. Voi avete ragione, però che fumo di nobiltà 5 III(7) | Tuttavolta varia apparve la ragione dei tempi: nei barbari, 6 IV | meriti più pregio assai della ragione umana? - Orsù; vivete come 7 IV | alacremente:~- E questa ultima ragione sopra le altre vi muova, 8 IV | io usassi teco.~- Avete ragione: non fa neanche una grinza. 9 IV | ed io vi andrò, per la ragione che la sentenza verrà profferita 10 VII(36) | moglie tuttavia vive, ed è ragione; avvegnachè a viver molto, 11 VII | per provarvi che avevate ragione»; - e le tenne parola.~Ogni 12 VII | del sacco alla vita, la ragione non lascerebbe vincersi 13 VIII | fiamma di amore, secondo la ragione del fuoco, divampò più gloriosa 14 VIII | croce a me sola?~- Luisa hai ragione; ma non troverà perdono 15 IX | medesimo. - Povera donna! ha ragione. - Sopra il piatto di cotesto 16 IX | di monete d'oro di varia ragione; - e siccome la gentildonna 17 X | fiori, e uccellini di varia ragione, oltre ogni credere vaghissimi: 18 X | pittura fra le prime. La ragione poi della differenza parmi 19 X | adempisse, non avrei, dite, ragione di esultarne io? - Se così 20 X | gli badate perchè la sua ragione si è sommersa nel vino, 21 XI | petti mortali somministra ragione per offendere, così il benefizio 22 XII | incogliere a Marco, non ci è ragione perchè non possa succedere 23 XVI | fanciulla, che sottomette la ragione al talento. Inoltre per 24 XVII | parlavano del regno della ragione, e della felicità universale. 25 XVII | alla volta di Posdam!99~La ragione condanna simili fantasticherìe; - 26 XVII | fantasticherìe; - ma se la ragione condanna, la coscienza approva; 27 XVII | coscienza approva; e la ragione in balìa del sentimento 28 XVII | una rondine.~Inoltre, la ragione veramente condanna? Considerando 29 XVIII | di Rocca Ribalda?~- Bella ragione! Non poteva il diavolo aver 30 XIX | pavimento è nuovo.~- Chi aveva ragione di noi altri due: tu, che 31 XIX | essere stata salutata a ragione Dea degli amanti, e dei 32 XIX | Tu sempre ardisci avere ragione; - io ti dico che tu potevi 33 XX | non fosse, l'uomo avrebbe ragione di volgersi al cielo, e 34 XXI | fingeva un torto per farsi ragione: caso frequentissimo a succedere 35 XXI | grandi signori, non è buona ragione ond'essi si astengano, quando 36 XXI | conobbe che Marzio aveva ragione; però essendosegli cacciata 37 XXI | fatto, e si persuase della ragione di Marzio: mosse le labbra, 38 XXI(131) | costumava assai, per la doppia ragione ch'egli era porto di mare, 39 XXI | animale di vita, aumentato in ragione della debolezza. Di Marzio 40 XXI | processo. Il pappagallo ha ragione; il Vicerè torto. Grazie 41 XXI | piacque, ed anzi fu questa la ragione capitale, prendere da cotesto 42 XXI | Vicario criminale, ed a ragione; conciossiachè cotesta qualità 43 XXII | mura dolorose, imparo la ragione per la quale Gesù Cristo 44 XXII | converrà concludere con la ragione dei gatti, che si tengono 45 XXII | l'aveva ordinato, la sua ragione ci aveva da essere; e poi, 46 XXII | Ci trattenemmo non senza ragione a descrivere così particolarmente 47 XXII(149)| però se l'Artaud non ha ragione, mercè gli esempii suoi 48 XXII | presunzione astratta, bensì in ragione della prova di fatto: per 49 XXII | di cotesti tempi, aveva ragione da vendere. Pur troppo la 50 XXIII | comune, opponeva cotesta ragione non correre, avvegnachè 51 XXIV | rompono gli astuti; onde a ragione il proverbio c'insegna, 52 XXIV | essi espongono o non ti par ragione, o parti ragione malata; 53 XXIV | ti par ragione, o parti ragione malata; anzi in agonìa. 54 XXIV | del retto, il torto e la ragione compaiono accidentalità 55 XXIV | forensi un falò in onore della ragione umana, si meriterebbe il 56 XXIV | tutelare la vita, per qual ragione non hassi a potere col secondo?~- 57 XXV | se ne sente angoscia in ragione del diritto che la donna 58 XXV | animo mio seguitarsi una ragione affatto contraria, la colpa; 59 XXV | Appio. Quindi a maggior ragione deve reputarsi scusabile 60 XXV | addosso, e confidando, se ragione valeva, nello esito della 61 XXVII | arriva a comprendere la ragione di tutte le cose; dov'egli 62 XXVII | le tempeste. La fede o la ragione delle sostanze spirituali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License