Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arguto 2
arguzia 2
arguzie 1
aria 62
arianna 1
arida 1
aride 1
Frequenza    [«  »]
63 volete
62 alessandro
62 animo
62 aria
62 atto
62 delitto
62 ragione
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

aria

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | volto presentava la medesima aria della sua giovanezza. La 2 II | e i giuramenti mi danno aria di puntelli alle fabbriche, 3 VI | per ogni dove li girasse l'aria diventava più chiara, il 4 VIII | reciderle il collo fendeva l'aria, abbia convertito più gente 5 X | sol quando uscirono all'aria aperta fuori del palazzo. 6 XI | insopportabile calore accendeva l'aria; quindi a poco a poco il 7 XI | affannoso di lei rinfrescarsi l'aria infuocata dietro le spalle; - 8 XI(67) | ferri per bere un sorso di aria pura... cioè quale poteva 9 XI(67) | sotterraneo sterrato, che prendeva aria da un pertugio nel soffitto; 10 XII | per se.~Allo improvviso l'aria dintorno rintronò dei ragli 11 XII | Simone Mago, che salì per aria in virtù del diavolo, e 12 XII(70)| di repente si levò per aria. Simone Mago lo volle imitare; 13 XIII | notte: lo squillo percosse l'aria acuto come una domanda superba. 14 XIII | qui in Roma io respiro un'aria di forca, che mi scortica 15 XIII | passo, mentre sentiva un'aria fresca e umida ventargli 16 XIII | della fortuna andarono in aria, e poi tornarono ad assidersi 17 XIV | ingombro di nuvoli neri, e l'aria mormora inquieta agitata 18 XIV | mi brucia i piedi,... l'aria che respiro è veleno... 19 XV | vostro. Nel regno faceva mal'aria per me; venni su quel della 20 XV | le faccende del domani. L'aria pareva una bocca di forno; 21 XVI | adesso ho fame e sete di aria: mi pare avere sul petto 22 XVI | di non possedere grande aria di santità, imperciocchè 23 XVI | bisogno di prendere un poco d'aria pura, il fastidio insopportabile 24 XVII | nuovo i rami trionfali per l'aria purificata senza temere 25 XVII | riso da folle.~E quando l'aria prese a rombare dintorno 26 XVII | labbra della ondina, fende l'aria, tocca l'acqua, e la bacia. 27 XVIII | Su per coteste vette l'aria punge nelle notti di settembre, 28 XVIII | mi percuote un rumore di aria rotta violentemente a modo 29 XVIII | cristiano sospeso per l'aria, che girava girava come 30 XVIII | e il santo a gambe all'aria. Un'altra volta si convertì 31 XIX | più buia, chè metteva un'aria, piena di nuvole a strappi, 32 XIX | sotterraneo. L'aquila per l'aria vive di preda, e il leone 33 XIX | fugge via, ed egli morde l'aria. Don Francesco allora, traendosi 34 XX | punto la luce del cielo e l'aria, conforto supremo alle viscere 35 XX | Se durante la notte l'aria viene tolta a Beatrice, 36 XX | rassegnarsi alla perdita dell'aria, della luce, e della vista 37 XX | leggiadre parabole nell'aria con le pinne verdi e dorate. 38 XX | diavolo, si era levato in aria a cavalluccio su di un manico 39 XX | un grande scatenìo per l'aria, e tutti i gatti miagolare 40 XX | in quel punto passava per aria. Insomma tornerebbe fastidioso 41 XX | rimanersi così penzoloni per aria; ma ad interrompere coteste 42 XXI | riguardo, perchè mi ha l'aria di una donazione causa mortis 43 XXI | moglie. A simile intento, con aria di rimprovero incominciò 44 XXI | perchè qui in Napoli l'aria non tira più buona per noi». 45 XXII | dell'Ariosto mi hanno l'aria di finissime immaginazioni: 46 XXII | taccia, intorno grida~L'aria e la terra stessa in ch' 47 XXII | mani sui fianchi, si dava aria da Sacripante.~- E perchè? - 48 XXII | di verderame, disse che l'aria fresca gli aveva inacerbita 49 XXII | sussurrò il Luciani, in aria di mistero, nell'orecchio 50 XXII | aperta apparve una bolla d'aria, che scoppiando lasciò gocciare 51 XXIII | un toro quando caccia per aria i cani nello steccato. Il 52 XXIII | di Beatrice pallida, in aria soffrente, con gli occhi 53 XXIV | tondo; e' pare che abbia l'aria di aver beccato più miglio 54 XXIV | mio carbonaro, avete l'aria di sapere quanto me quello 55 XXIV | Luciani al Farinaccio, in aria di scherno.~- Andate, rispose 56 XXIV | tentennando la testa, in aria grave discorreva:~- Avvocato 57 XXVI | allontani da Roma; quest'aria è funesta per lui; qui vivono 58 XXVIII | spalle chiusa la porta, l'aria fresca la colpì nel mezzo 59 XXVIII | pezza in luogo chiuso l'aria le avesse fatto male. In 60 XXIX | tenendolo fermo davanti a se in aria beffarda, ma perfettamente 61 XXXI | immortalità.~Uscita all'aria aperta trovò su la porta 62 XXXII | la schiuse, e uscito all'aria aperta con Guido prese a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License