Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovàn 1 giovanbattista 1 giovandosi 3 giovane 59 giovanetta 3 giovanette 1 giovanetti 2 | Frequenza [« »] 59 basta 59 bisogno 59 curato 59 giovane 59 marito 59 nostro 59 pianto | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze giovane |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | Quando si accosterà loro il giovane che amano, si affretteranno, 2 I | e dietro alla sposa un giovane di egregie sembianze, col 3 I | atteggiandosi a difesa. La giovane madre si strinse il figlio 4 III | Signor Duca, favorite...~Il giovane dal pallido sembiante entrò 5 III | corpo: e se non amate voi, giovane e bello, o chi dovrebbe 6 III | secondo lunedì, e basta.~Il giovane, tanto era sprofondato in 7 III | facile amore, continuava il giovane infervorato, (e Dio sa se 8 III | ai bruti. Quando io era giovane, ed attendeva a siffatte 9 III | rapite Sabine?~Confuso il giovane, e aggirato da cotesti ragionamenti, 10 III | delirio della passione, il giovane, senza pure pensarvi, rispose:~- 11 III | Conte pensò, che il dabben giovane senz'altri conforti si sarebbe 12 III | raccoglimento.~- Questo giovane gentiluomo, ch'è il clarissimo 13 III | riscuotendosi a un tratto.~- Povero giovane, ve' come lo ha concio la 14 III | Il masnadiero mosse al giovane Duca alcune interrogazioni 15 III | su la virtù dello ingenuo giovane; sicchè soffermatosi ad 16 III | Conte, prese a dire il giovane Duca esitando; io temo mostrarmi 17 III | accomiatava il male arrivato giovane, il quale uscendo andava 18 IV | Eccellenza, incominciò il giovane, o non mi ravvisa ella più? 19 IV | cuore di madre esulterà.~La giovane madre dapprima sorrise; 20 IV | co' miei danari?12~- Quel giovane, che stava dianzi in sala 21 V(22) | persona, che si vede esser giovane e gentile, quantunque asconda 22 VI | il mio segreto! urlò la giovane con grido straziante, divampando 23 VII | ammirando la moderazione della giovane, deliberò venire in soccorso 24 VII(40) | Assalonne: «E che? rispose il giovane, vorresti tu ch'io mi spogliassi 25 IX | ammiccando degli occhi certo giovane staffiere preso da pochi 26 IX | padrone; - e poi voi siete giovane, e garbato - noi siamo vecchi, 27 IX | insidia per malignanza, il giovane v'incappò dentro per vanità; - 28 X | Favete aures. Felice, ch'era giovane religioso, stava certa sera 29 XI | sua creatura. Scese. Un giovane popolano, vergognando che 30 XI | cielo: - chi è l'animoso giovane? - Non lo so. - Ricordati 31 XI | che no. Viva il valente giovane, vero sangue latino. - E 32 XIII | sacerdote possedesse un Asino giovane e forte, e disegnai torglielo 33 XV | non è con voi? Com'è morto giovane! Ma se viene qui con voi... 34 XV | due bravi, che sorpresa la giovane le bendarono gli occhi e 35 XV | e percosse. Alla fine la giovane, come più svelta, per la 36 XVI | falegname, bruciato... povero giovane!... bruciato come una talpa 37 XVI | solo? Sta' lieto; tu sei giovane, tu sei bello; un'altra 38 XVII(92)| facesse incontro, e ferì la giovane; la quale essendo morta 39 XVIII | infame pel tradimento del giovane falco degli Hohenstauffen. 40 XIX | andare il Conte: io sono giovane e sana, egli vecchio ed 41 XXI | processare, e impiccare un dabben giovane spagnuolo, costumato e cristiano, 42 XXI(132)| Certo giovane spagnuolo con un colpo di 43 XXII | inteso la domanda della giovane, quasi invitato dalla onesta 44 XXII | della porta della sala un giovane di bella sembianza, in abito 45 XXII | accortasi della confusione del giovane, e attribuendola a qualcheduna 46 XXII | desiderava, condannare a morte il giovane fiorentino, reo di resistenza 47 XXIII | anticamera, dove il temerario giovane venne preso, e poi portato 48 XXV | fatta viva mentre tuttavia giovane e bella se ne sente angoscia 49 XXVI | è possibile che io, così giovane, abbia a morire? Nata appena, 50 XXVII | venire. Lo aiutante era giovane di anni, e di sembiante 51 XXX | irrequieta Ubaldino Ubaldini, giovane fiorentino artista di grandi 52 XXX | O preti! - esclamò un giovane artista, e tacque. Poi, 53 XXX | discorso, favellato dal giovane Ubaldini salito su di un 54 XXXI | un passo al patibolo.~Il giovane Ubaldini, che dalla staffa 55 XXXI | la Beatrice. Ma il dabben giovane tra lo scompiglio, le ferite 56 XXXI | dentro a gente scomposta. Il giovane Ubaldini, come lo consiglia 57 XXXI | barcollando si allontanava.~Il giovane Ubaldino Ubaldini fu trasportato 58 XXXI | occhi le dettero il povero giovane come spacciato; ammonendola 59 XXXI | avvertirono trovarsi il povero giovane in extremis; gli sbirri