Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
berito 1
berkley 1
berlino 1
bernardino 58
bernardo 7
berni 5
bernini 1
Frequenza    [«  »]
59 nostro
59 pianto
59 vino
58 bernardino
58 nessuno
58 posso
57 dallo
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

bernardino

   Capitolo
1 VII | da due donne.~Giacomo e Bernardino Cènci tenevano le stanghe 2 VII | che quelle di Giacomo e di Bernardino: segnatamente di Giacomo, 3 VII | e rabbia male repressa. Bernardino anch'egli piangeva. ma così 4 VII | il segno....~Lucrezia e Bernardino tutti tremanti si erano 5 IX | a pervertirmi Beatrice e Bernardino, persuadendoli perfidamente 6 IX | signora Beatrice, e don Bernardino?...~- Beatrice ha già stanziata 7 IX | qualsivoglia gran dama. Bernardino ha da tirarsi innanzi per 8 X | assisterono donna Lucrezia, Bernardino e Beatrice.~Beatrice vestiva 9 X | nemici cozzanti tra loro. Bernardino come assonnato nascondeva 10 XVIII| soma sui muli. Le donne e Bernardino furono fatti salire in una 11 XIX | caravana; in mezzo le donne, Bernardino, i servi armati e le bagaglie; 12 XX | raccolti la signora Lucrezia, Bernardino, Olimpio e Marzio; e, scagliato 13 XXII | ricercavano Lucrezia e Bernardino, i quali sbigottiti lasciavansi 14 XXII | Lucrezia Petroni, Giacomo e Bernardino Cènci, attendevate nell' 15 XXII | chiamare a parte della congiura Bernardino, fanciullo di dodici anni? 16 XXII | confessare il falso. Con Bernardino fanciullo non faceva mestieri 17 XXIII| fosse da farsi pel meglio. Bernardino, fanciullo di dodici anni, 18 XXIII| imposte comparvero Giacomo, Bernardino Cènci e Lucrezia Petroni, 19 XXIII| dello arresto Giacomo e Bernardino Cènci non si erano più veduti 20 XXIII| la umiltà, e le lacrime.~Bernardino, fra i singhiozzi levando 21 XXIV | impossibile cosa essere che Bernardino, giovanetto dodicenne e 22 XXIV | conferire co' detenuti Giacomo e Bernardino Cènci, e Lucrezia Petroni, 23 XXV | favellò succinto anco di Bernardino, e disse:~- In verità di 24 XXV | qual pro metterne a parte Bernardino? Forse per consiglio? Davvero 25 XXV | di consiglio, ricercarono Bernardino di aiuto? Oh! al braccio 26 XXV | Cènci. Lucrezia, Beatrice e Bernardino avessero mozza la testa; 27 XXVI | Jacomo Cènci et il signor Bernardino Cènci fratelli, del quondam 28 XXIX | la testa?~- Qual putto?~- Bernardino Cènci, Santo Padre; voi 29 XXIX | mettete uno scrupolo circa a Bernardino Cènci. E il Papa declinò 30 XXIX | vogliamo graziare della vita Bernardino Cènci. Adesso andate in 31 XXIX | avesse fatto al garzoncello Bernardino il Papa Clemente. Tuttavolta, 32 XXIX | che da altri, dallo stesso Bernardino, e trovando inoltre il suo 33 XXX | lacrimevole spettacolo. Giacomo e Bernardino incontratisi, corsero ad 34 XXX | miei figliuoli. Te beato, Bernardino, che non hai figliuoli! 35 XXX | stringendosi al seno più forte Bernardino, gli domandò tutto smarrito:~- 36 XXX | smarrito:~- Come ti senti, Bernardino?~- Io? Bene.~- E di morire 37 XXX | Giacomo; ma lo interruppe Bernardino:~- E sia proprio questa 38 XXX | quando non è giustizia.~Bernardino guardava tutti cotesti oggetti 39 XXX | confortatori allora trassero a don Bernardino le tavolette, chiamate ancora 40 XXX | di odio anche la camicia.~Bernardino riveduto il sole aperto, 41 XXX | mia.~- Giacomo, rispose Bernardino abbracciando le ginocchia 42 XXX | rimanevano del pari feriti.~Bernardino balzò in piedi furioso, 43 XXX | a rinnuovare lo strazio, Bernardino gridò:~- Per pietà, signori 44 XXX | ci rivedremo in paradiso. Bernardino, adesso sono figliuoli tuoi... 45 XXX | figliuoli tuoi... rammentalo.~E Bernardino si dava tutto smanioso ad 46 XXXI | della carretta Giacomo e Bernardino avendo veduto la bella innocente, 47 XXXI | sempre sotto mano Giacomo e Bernardino Cènci, come falco che stringa 48 XXXI | parato a lutto venne per Bernardino. Il povero fanciullo andò 49 XXXI | le parole estreme di lei. Bernardino si coperse gli occhi col 50 XXXI | fare.~Ed egli glielo disse.~Bernardino teneva sempre il volto turato 51 XXXI | favella. Si approssima a Bernardino, il quale tornato in se 52 XXXI | ultima volta protesto, don Bernardino mio fratello essere incolpevole 53 XXXI | zampillò su la faccia a Bernardino, cui quel tepido lavacro 54 XXXI | avesse condannato il Papa Bernardino, o i suoi parenti. -~Il 55 XXXI | dichiarava: - graziarsi don Bernardino Cènci della vita, commutandogli 56 XXXI | pensieri, meditava così:~- O Bernardino alla vista della strage 57 XXXII| rendesse alla libertà don Bernardino Cènci, a patto, che dentro 58 XXXII| Trinità di Ponte Sisto. Come Bernardino, spogliato d'ogni sua sostanza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License