Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pancrazio 1 pandone 1 pandora 1 pane 57 pani 1 pania 1 paniere 2 | Frequenza [« »] 57 importa 57 labbra 57 m' 57 pane 57 sapete 57 tua 56 ducati | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze pane |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | quantunque tu sii meglio del pane, e onesto a prova di maglio, 2 IV | attende, che a impastar pane con la farina del diavolo. 3 IV | voluto sempre più bene che al pane.~- Che si fa a morsi, eh? 4 V | prolungasse la vita con pane di obbrobrio, non morirono 5 VI | Cristo, e piangevano: Il gran Pane è morto!26~Questa terra, 6 VI(26) | voce gridare, che il gran Pane era morto. Non vi fu alcuno 7 VI(26) | voce esser morto il gran Pane. Appena ebbe terminato di 8 VI(26) | fosse.»... Che poi il gran Pane fosse Gesù Cristo, vedilo 9 VI(26) | Dei, là dove parla del dio Pane.~ 10 VII | sostentarli, non che d'altro, di pane. Dei due mila scudi annui, 11 VII | piangente, e tutti domandare del pane... Ah! che cosa posso darvi? 12 VII | uopo al tuo bisogno. Vuoi pane pei tuoi figli? Portati 13 VII(41) | santissimo corpo di Gesù Cristo pane comune, insinuando alle 14 VIII | non le sapete cibare di pane; eccole ignude, e voi non 15 IX | loro stava nel perdere il pane.~Il pane! Ago magnetico, 16 IX | nel perdere il pane.~Il pane! Ago magnetico, che conduce 17 IX | armento dei figli di Adamo.~Il pane! Nutrimento quotidiano, 18 IX | delitto, o senza viltà.~Il pane! Sasso, che la necessità 19 IX | somministrarci il nostro pane quotidiano; ma poichè la 20 IX | non puoi, o non vuoi darmi pane, dammi almeno la costanza 21 IX | fame, e stende la viltà sul pane come burro; nè pare che 22 IX | dallo iniquo istinto del pane.~- Eccellenza, inchinata 23 IX | sostenuto dalla virtù del pane, e vie più curvandosi verso 24 IX | stretta dalla agonia del pane, si attaccava a donna Luisa ( 25 IX | nudità; - mancano spesso di pane per saziare la fame. -~E 26 IX | accattare.... e non avrebbe pane...~Luisa gli sorrise. Don 27 XII | amaro a inghiottirsi il pane bagnato di pianto! Don Cirillo 28 XII | piangeva, e si sfogava col pane dandogli tali morsi da far 29 XII | pel pagliaio, caso che il pane non gli fosse bastato.~Il 30 XII | garzoni non guadagnano più il pane con la carretta. Orsù; datemi 31 XII | disutilaccio mangiatore di pane a tradimento.~- Verdiana, 32 XIV | Morire così... senza pane, e senza sacramenti. Ah 33 XIV | adesso di che sappia il pane della penitenza, e l'acqua 34 XV | po' d'acqua... un po' di pane... un po' di lume... in 35 XV | carcere di Beatrice, e portale pane e acqua....~- Altro?~- No... 36 XV | chiamate vostro padre - pane ed acqua; io, contro il 37 XV | portammo, perchè chi mangia il pane altrui ha da obbedire. Il 38 XVI | noi no; quanti delitti per pane! La volpe aveva teso la 39 XVIII | dello straniero, che gli dà pane, titoli, e infamia.~Addio, 40 XVIII | nutrisce di vergogna come di pane. Cesena richiama alla mente 41 XIX | alla contentezza di mangiar pane non immollato nel sangue... 42 XIX | tempeste dell'anima: il pane par cenere, il vino fuoco 43 XIX(121)| essendole caduto un tozzo di pane nella catinella mentre il 44 XIX | mi gettavate lì acqua e pane, e volgevate crucciato le 45 XXI | io te nè vo' più che al pane...~- E quel Marzio, che 46 XXII | carbone, recandosi in mano pane nero e cipolle, che fingeva 47 XXII | Più tardi le portarono pane nero, vino di agresto, e 48 XXII | nuova cella un tozzo di pane bianco, e un raggio di sole 49 XXIII | boia. Intriso di sangue il pane quotidiano che lo nudriva, 50 XXIII | anche adesso per un tozzo di pane, destinato a mantenere per 51 XXV | esercitato? Per un tozzo di pane. Ma quanto più onorato il 52 XXV | Ma quanto più onorato il pane molle di sudore dello artigiano! 53 XXV | strage col conforto del pane eucaristico, e con le discipline 54 XXVIII | salvatiche, che il vostro pane fatto di veleno e di farina 55 XXX | ai loro petti affamati il pane; chi li difende? Gli percuotono; 56 XXX | essi stanno attaccati al pane, e voi non avete più pane: 57 XXX | pane, e voi non avete più pane: i figli dei gentiluomini