Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] l. 9 la 5173 là 70 labbra 57 labbri 22 labbro 16 laberinto 3 | Frequenza [« »] 57 davvero 57 favellò 57 importa 57 labbra 57 m' 57 pane 57 sapete | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze labbra |
Capitolo
1 VI | fronte, e sparve: le sue labbra erano ghiacciate, e il freddo 2 VI | narici aperte sussultano: le labbra compresse, il seno palpitante, 3 VII | disperazione mordesse le sue labbra di rabbia, e stesse per 4 VII | mani dal sangue come le labbra dal vino, e dire, anche 5 IX | il Conte Cènci; - poi con labbra sorridenti riprese:~- Dio 6 IX | succhiello; e stringendo le labbra rise un tal sorriso di sorba 7 X | Francesco Cènci Beatrice con labbra riarse. - Hai tu conosciuto 8 XI | figliuolo.~Luisa si morse le labbra in modo che spicciarono 9 XII | dato un bacio, se con le labbra avesse potuto toccarsi le 10 XIV | profferita; si morse le labbra per castigarle di averla 11 XIV | facendosi nuova ferita su le labbra: vinta dallo spasimo, svenne. 12 XV | tratterrà forse su le vostre labbra le imprecazioni contro il 13 XV | pensarlo, mi rinvenni su le labbra il salus infirmorum delle 14 XVI | era divenuto cenerino; le labbra nere; gli occhi verdi, e 15 XVII | conforto grande accostare le labbra sopra una fronte, che fosse 16 XVII | il foro del teschio, nè labbra di ranuncolo sorrisero così 17 XVII | uno spasimo soave. Dalle labbra di corallo, mobili quanto 18 XVII | piombo; cerca anelante le labbra della ondina, fende l'aria, 19 XVIII| farvi vedere dalle gelide labbra dei morti scintillare parole 20 XIX | bacia, e lo ribacia con le labbra ingrommate di sangue. In 21 XX | recitarci con le proprie labbra il de profundis è cura troppo 22 XX | grande alzò le sue, e le loro labbra s'incontrarono...~Canova 23 XX | Beatrice ha già mosso le labbra per interrogare; Guido ha 24 XXI | di cera di Spagna: alle labbra conviene apporre un sigillo 25 XXI | ragione di Marzio: mosse le labbra, e mormorò alcune sommesse 26 XXI | sforzi fatti tirando le labbra verso le orecchie, egli 27 XXI | Il Bargello, di cui le labbra stavano ordinariamente chiuse 28 XXI | gli era comparso sopra le labbra. Appena il Bargello e Marzio 29 XXI | seggiolone, mordendosi le labbra.~- Mi pare ch'ei non ci 30 XXI | con un risolino sopra le labbra sottile quanto il filo del 31 XXII | addietro il visitatore, e con labbra tremanti gli sussurra: va 32 XXII | marina, camuso il naso, le labbra grosse e sporgenti in fuori 33 XXII | come fuoco tra pruni; le labbra poi sottili, e compresse 34 XXII | tentennò per cadere; le labbra le diventarono pagonazze, 35 XXII | pannolino e gli asciugò le labbra dalla bava sanguigna) in 36 XXIII| e con uno stirare delle labbra verso gli orecchi, che per 37 XXIII| mezzo cammino; accosti le labbra alla tazza, ed essi si mescolano 38 XXIII| sapore di fiele; accosti le labbra a quelle della moglie, dei 39 XXIII| si posano sopra coteste labbra sicchè ti sanno di terra; 40 XXIII| giudice, approvò stringendo le labbra, ed abbassando la testa.~- 41 XXIII| ma squadratomi bieco, con labbra tremanti di rabbia mi disse: « 42 XXIII| pendenti, la bocca senza labbra si perde per le rughe, e 43 XXIII| orecchie, minaccia crepare: le labbra semiaperte parevano ridere, 44 XXIV | appuntatolo con li spilli sopra le labbra, continuò: - e non pensate 45 XXIV | verdastra; le narici mobili le labbra tumide e accese in bel vermiglio; 46 XXIV | fosse risparmiato alle sue labbra, ma poi lo accettò di gran 47 XXIV | ma gli spirarono sopra le labbra. I Cènci piangevano, e Prospero 48 XXIV | più le gote, e stese le labbra; ed inchinata alquanto la 49 XXVI | funesta parola passando per le labbra vermiglie, le ghiacciò, 50 XXVI | alla testa di lei, le sue labbra incollate alle sue labbra, 51 XXVI | labbra incollate alle sue labbra, fosse pure giù dentro la 52 XXVI | voce, che si partì dalle labbra affettuose di Beatrice, 53 XXVI | loro pupille: dalle loro labbra, strette come il cuore, 54 XXVI | raccomandi a Dio. Da quali labbra potranno giungergli più 55 XXVII| bacio, che ti do sopra le labbra.~~ ~ ~ ~ 56 XXX | quanto più gli era dato le labbra, e la pelle delle guance 57 XXXI | capelli un bacio a fior di labbra. Un tremito corse per le