Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultimamente 1 ultime 7 ultimi 8 ultimo 56 ultrice 1 ululati 1 ululavano 1 | Frequenza [« »] 56 ducati 56 fanciullo 56 possa 56 ultimo 55 donne 55 figlio 55 intanto | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze ultimo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | infelici. Le sue dita, con ultimo moto, segnarono per testamento 2 II | ogni umano rispetto... Per ultimo, onde mettere il colmo alla 3 III | domani? Dormiamo meglio l'ultimo sonno dentro un sepolcro 4 III | imeneo, è anche a un punto l'ultimo sospiro dello amore in agonia: 5 III | miracolo di san Niccola. Dopo l'ultimo ammazzamento, che commisi 6 III | veemente, e soffocava in lui l'ultimo alito di virtù.~Il Conte, 7 IV | Eccellenza, che il suo ultimo sospiro fu per Dio, e il 8 IV | dall'abbominazione dell'ultimo rimprovero, levò gli occhi 9 VII | scandalizzassero di un Dio morto coll'ultimo supplizio: e Gregorio VII 10 VIII | con la sola differenza, in ultimo, che Diana porta la mezza 11 VIII | poi ridivenne pallido; all'ultimo disse con parole di amarezza:~- 12 XI | gridare, e non le riusciva. In ultimo si voltò con supremo sforzo 13 XI | per cadere; pure in quell'ultimo istante gli bastò l'animo 14 XIII | siamo per arrivare; ecco l'ultimo miglio!» Queste ore battute, 15 XIII | raddoppiano le sferzate all'ultimo giro del palio: Motus in 16 XV | ogni mia sostanza: con l'ultimo bicchiere di vino bevuto 17 XVI | quattro di coltello, e l'ultimo, il falegname, bruciato... 18 XVII | confessore? - «Confessore! L'ultimo condannato che lo avrà, 19 XVII(97)| della vittima. Così periva l'ultimo dei Gracchi per la mano 20 XVIII | mozza ch'ebbe la testa all'ultimo aquilotto, ci disse:~«Orsù, 21 XIX | quarto di questo pianeta dall'ultimo! Il primo rassomiglia una 22 XIX | rassomiglia una speranza, l'ultimo uno addio: gli uomini che 23 XIX | più spesso contemplarono l'ultimo, ne fecero con migliore 24 XXI | Collaterale lo ufficiò fino all'ultimo scalino del palazzo; e quando 25 XXI | signore,... e segnatamente l'ultimo nella decorsa notte, io 26 XXI | scontare il riso, forse ultimo, che gli era comparso sopra 27 XXI | quale natura era questo ultimo amore? Egli non lo aveva 28 XXI | estrema vetta dei colli; - ultimo addio del giorno che muore. 29 XXI | precorritrici della tempesta: per ultimo la tempesta scoppiò, e terribilissima, 30 XXII | Cotesto sarebbe stato il suo ultimo giorno, però che io dietro 31 XXII | lo feci prigione nel suo ultimo viaggio alla Ribalda, e 32 XXII | monta, Illustrissimo; l'ultimo squasso glielo ha dato la 33 XXII | modo, che rendendoti questo ultimo ufficio, e te lo rendo di 34 XXIII | testimonianza di aver detto per ultimo la verità. I Cènci poi, 35 XXIII | ignoranza di statuto: per ultimo a coloro che adducevano 36 XXIII | qual termine estremo, quale ultimo confino non avrebbe passato 37 XXIII | pericoli della opposizione; per ultimo, leggieri e galleggianti, 38 XXIII | perfidissime incantagioni: per ultimo utile per inutile non vitiatur; 39 XXIV | prima che si fermino, questo ultimo corse pericolo di rientrare 40 XXIV | trovava il processo, e per ultimo concluse: - Ora pei vostri 41 XXIV | io non voglio togliervi l'ultimo raggio della speranza; e 42 XXV | Adriano, e non quella dell'ultimo supplizio.~Il fisco erra 43 XXVII | suoi figliuoli: onde per ultimo entrambe si tacquero. Il 44 XXVII | la vide terminare, nè all'ultimo ei la ebbe conforme al suo 45 XXVII | contenti di alitarvi sopra l'ultimo sospiro di profumo. Le gemme, 46 XXVII | dolce la morte come questo ultimo bacio, che ti do sopra le 47 XXIX | ammira la Trasfigurazione, ultimo quadro di Raffaello, che 48 XXX | quale pure erano teneri: per ultimo il premio promesso, se giungevano 49 XXX | capo gli origlieri, e per ultimo, tenendosi lì ritto ed ossequioso, 50 XXXI | manifestava turpemente. Per ultimo, essendo egli dei confortatori, 51 XXXI | accostano a Beatrice; ecco l'ultimo ostacolo è remosso: ora 52 XXXI | Guido, e gli mandò lontano l'ultimo addio. Guido vide lei, e, 53 XXXI | bacio di amore, purchè l'ultimo sia quello della morte. 54 XXXI | molti gemiti le mandarono l'ultimo addio. Però la folla non 55 XXXII | t'impone vivere. Il suo ultimo, ah! il suo ultimo pensiero 56 XXXII | Il suo ultimo, ah! il suo ultimo pensiero non fu di Dio...