Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fanciulletti 1
fanciulli 17
fanciullino 3
fanciullo 56
fango 8
fanno 49
fannosi 1
Frequenza    [«  »]
57 sapete
57 tua
56 ducati
56 fanciullo
56 possa
56 ultimo
55 donne
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

fanciullo

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 Int | ruppe come un giuoco da fanciullo; i potenti lo gittarono 2 I | la dignità di madre. Il fanciullo sembrava un angiolo, il 3 I | fossero destati le donne e il fanciullo. Balzano da letto, si avventano 4 I | camere delle donne e del fanciullo: egli poi trasse Nerone 5 IV | erano molti, e morì come un fanciullo che si addormenti... Egli 6 IV | fronte, e vezzeggiava il fanciullo: - buona gente! anime degne! 7 V(18) | Pellegrinaggio del Fanciullo Aroldo. - C. VI. st. 140.~ 8 VI | in grembo ella teneva un fanciullo, che dagli occhi, dai capelli, 9 VI | gli baciava la fronte. Il fanciullo riposa il suo capo sul seno 10 VI | buona sorella, rispose il fanciullo gittandole le braccia al 11 VI | improvviso rimescolarsi del fanciullo a cotesta parola, si tacque. 12 VI | avventura tuo padre... e mio?~Il fanciullo abbassò il capo, chiuse 13 VI | potè formare parola. Il fanciullo con passione crescente scuoprendo 14 VI | sbranare. Mira anche qui - e il fanciullo si spartiva i capelli al 15 VI | vero, sorella? - E qui il fanciullo singhiozzava convulso.~Cotesti 16 VI | finalmente parve fissasse il fanciullo; poi sciolse un dolcissimo 17 VI | appagare il desiderio del fanciullo; e, postolo a sedere sul 18 VI | mi salva il segreto!~Il fanciullo guardò lei, fattasi in volto 19 VI | le mie proprie mani.~Il fanciullo più, e più sempre affrettava 20 VII | preghiera dello sventurato fanciullo: egli dormiva nella sua 21 VII | Beatrice si recò lo estinto fanciullo nelle braccia, ed ella fu 22 VII | vecchio: anche la mano di un fanciullo... anche la zampa di questo 23 IX | come se cotesto infelice fanciullo, per somma sventura sua 24 X | deboli donne e un misero fanciullo in mano a costui... tre 25 X(65) | Manfredo, ed aggiunge, che, fanciullo com'egli era, assalito che 26 XIII | e piansi, piansi come un fanciullo. Per la prima volta pensai 27 XIV | divorava; così lo incauto fanciullo Spartano, per nascondere 28 XV | padre morì quando io era fanciullo, e mi lasciò selve ed armenti: 29 XV | mi vendicai di tutti. Al fanciullo, che gittò sassi contro 30 XVII(101)| ballo del supplichevole. Un fanciullo toccava la soglia, dicendo: « 31 XVII(101)| Lo straniero protetto dal fanciullo sedeva su la cenere del 32 XVII | Olimpio; che tenendo il fanciullo come il corno dell'altare, 33 XVII | i giorni nei quali, egli fanciullo, forse destò nell'anima 34 XIX | bada alla rete?~- Vien qua, fanciullo, e cantaci la tua canzone; 35 XIX | della Ferrata.~- Dimmi, fanciullo, come hai tu fatto a recuperare 36 XIX(121) | sparito dall'ospedale un fanciullo mentre egli vi soggiornava, 37 XXII | condannarono saviamente a morte il fanciullo ladro della corona di oro 38 XXII | della congiura Bernardino, fanciullo di dodici anni? In che cosa 39 XXII | il falso. Con Bernardino fanciullo non faceva mestieri tormento; 40 XXIII | pel meglio. Bernardino, fanciullo di dodici anni, avere sperimentato 41 XXIV | una moneta, la porse al fanciullo dicendo:~- To', portala 42 XXIV | dato il carbonaro.~E il fanciullo, aperta alcun poco la mano, 43 XXIV | con i motteggi; sicchè il fanciullo prese a piangere ed a strillare 44 XXV | forza poteva aggiungere un fanciullo dodicenne. Orsù, via, io 45 XXVII | ma quello dello innocente fanciullo... ahimè! ahimè!...~E il 46 XXIX | di aver sottratto cotesto fanciullo alla morte. I facili amori, 47 XXX | addosso?... Ma, comecchè fanciullo, io mi sono troppo bene 48 XXX | rispose co' sospiri; - ma il fanciullo, tendendo le orecchie, prosegue:~- 49 XXX | Padre, riprese ingenuo il fanciullo, se vorreste prendere il 50 XXX | impedire che l'attenzione del fanciullo vagasse dalla meditazione 51 XXX | dintorno alle pareti. Il fanciullo strillava urlando gli togliessero 52 XXX | spezza il cuore...~E il fanciullo cadde svenuto.~Don Giacomo 53 XXX | Giacomo non la vide, chè il fanciullo pendente dal collo glielo 54 XXXI | per Bernardino. Il povero fanciullo andò più morto che vivo; 55 XXXI | il palco, e traballare il fanciullo. La testa della Lucrezia 56 XXXI | quello che vedevano. Certo il fanciullo somministrava materia di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License