Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubitò 3
dubois 1
duca 69
ducati 56
ducato 9
duchessa 4
due 221
Frequenza    [«  »]
57 pane
57 sapete
57 tua
56 ducati
56 fanciullo
56 possa
56 ultimo
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

ducati

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 II | una taglia di ventimila ducati al denunziatore secreto, 2 III | qui mi contaste i trecento ducati di oro, che non furono troppi; - 3 III | abbastanza un cinquecento ducati?~- No, signore, non bastano. 4 III | fra noi. Vadano ottocento ducati, oltre le grazie e i favori 5 III | con la taglia di trecento ducati di oro. State su l'avvisato, 6 IV | banco, prese un pugno di ducati d'oro e gli offerse alla 7 IV | insieme con lui, ti do dieci ducati. - Io vi farò vedere se, 8 IV | crederei che con un dugento di ducati ci si potrebbe incastrare.~- 9 IV | potrebbe incastrare.~- Dugento ducati! Misericordia! ma che sono 10 IV | aggiunterei una quarantina di ducati che conservo nello inginocchiatoio 11 IV | piace. Io vi darò cento ducati, ma ad una condizione.~- 12 IV | Ecco qua; questi sono ducati, e sfolgoranti... ( - e 13 IV | sono altri centoquaranta ducati da metterti nella cintura...~- 14 IV | quella che ti propongo. I ducati, di che io ti diceva, già 15 IV | per questa opera pia cento ducati. Servi fedelmente, che in 16 IX | mi sembra che con duemila ducati annui si possa provvedere 17 X | pagare loro quattromila ducati di pensione annua, mi costringerai 18 XI | salisce a salvarli avrà cento ducati d'oro.~E siccome nessuno 19 XI | a cui gli salva duecento ducati....~ anche questo premio 20 XI | disporre che altri cento ducati, i quali spesi non ne avanzava 21 XI | prestezza gridò:~- Trecento ducati a cui gli salvi... trecento 22 XI | cui gli salvi... trecento ducati d'oro, dico... trecento 23 XI | d'oro, dico... trecento ducati servono per maritare due 24 XI | famiglia fino a trecento ducati, e trovandosi adesso ad 25 XII | gratis data, non già dei ducati del sole.~- Silenzio, Verdiana; 26 XII | prima Dio, ed ecco i cento ducati...~- Ve' belli... belli! 27 XII | Verdiana, questi sono cento ducati; ma non bastano a gran pezza 28 XII | Io ho detto begli ai ducati, perchè davvero mi piacciono; 29 XII | contrizione; deliberò rendere i ducati. Allo improvviso fissandoli, 30 XII | magari in camicia; rendi i ducati al Cènci, e digli: lasciatemi 31 XII | tanta roba centocinquanta ducati gli paressero pochi. Verdiana, 32 XII | curato divisò prendere i ducati, e separarli in tanti mucchii 33 XII | rovesciò per terra... scudi! ducati! - e quanti! Don Cirillo 34 XII | circa quattrocento cinquanta ducati.~- Ora mi sembra, che c' 35 XII | spendessimo un cento cinquanta di ducati, ed ogni rimanente per la 36 XII | Orsù; datemi una ventina di ducati, che io me ne andrò senza 37 XIII | un valsente di trecento ducati, e più. Cresciuto il giorno 38 XVIII | aquilotti si godrà dieci ducati di oro».~Dieci ducati di 39 XVIII | dieci ducati di oro».~Dieci ducati di oro! E' ci era da comprare 40 XIX | come sarebbe un ventimila ducati...~- Sicuramente, riprese 41 XIX | io gli contassi cinquanta ducati di oro...~- Non ti credevamo 42 XIX | rimborsato, ti renderemo i ducati; ma fra noi ogni cosa dovrebbe 43 XXI | se vuoi una dozzina di ducati da giuocarteli, e rifarti, 44 XXI | accettare una quarantina di ducati per cotesta sera. - Marzio, 45 XXI | credito meglio che di duegento ducati; voi lo avete potuto 46 XXI | consumato seicento milioni di ducati; cagionato la morte di venti 47 XXI(139)| oltre a venti milioni di ducati, e Francia con le corruttele, 48 XXI(139)| più di seicento milioni di ducati in ispese straordinarie; 49 XXII | promessa del prezzo in ottomila ducati di oro; di cui la metà subito, 50 XXII | già riscosso quattromila ducati? Orsù, poichè la codardìa 51 XXII | adoperarvi il ferro? Con ottomila ducati possono facilmente procurarsi 52 XXIV | baiocchi del popolo, che con i ducati dei baroni.~E così favellando 53 XXIV | degli oremus, penso anche ai ducati del Guerra. Avrebbe voluto 54 XXVIII | ricevuto la paga, e più cento ducati per lo apparecchio del palco, 55 XXIX | ricevere questi quarantacinque ducati, che mi trovo ad avere addosso, 56 XXIX | Carlo da Bertinoro quaranta ducati che m'imprestò. A Virginia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License