Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donerò 1
doni 7
donna 190
donne 55
donnesca 1
donnesco 1
donnola 1
Frequenza    [«  »]
56 fanciullo
56 possa
56 ultimo
55 donne
55 figlio
55 intanto
55 mie
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

donne

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | terrore fossero destati le donne e il fanciullo. Balzano 2 I | mettevano capo le camere delle donne e del fanciullo: egli poi 3 III | voi questa eternità? Nelle donne, secondo i computi più accurati, 4 III | come uccello di passo. Le donne, più che non credete, sovente 5 IV(13) | nel ricinto assegnato alle donne: per guardia vi pone i suoi 6 V | magnanimo degli Antonini? Le donne stesse toccano la cima della 7 V(16) | Le donne ricordate sono note abbastanza, 8 VII | portata da due uomini e da due donne.~Giacomo e Bernardino Cènci 9 VIII | ale, e fugge via. Quante donne contemplate a piè della 10 VIII | combattere, ella ebbe troppe più donne per predicare, e per soffrire. 11 VIII | me ne confesserò.~Povere donne! Invano fra voi scelse lo 12 VIII | da lui, se non voi altre donne?42 Le migliaia di eroine 13 VIII(42) | Matteo:~«Or quivi erano molte donne riguardando da lontano, 14 VIII(42) | l'Angiolo fece motto alle donne, e disse loro: Voi non temiate, 15 VIII(44) | Damiano favellando delle donne in generale, aggiunse: « 16 VIII | scrissi male parole contro le donne: me ne confesso colpevole, 17 VIII | bene che ho detto delle donne non si trovi mica in tutte; 18 VIII | non io, come quando le donne furono giudici nelle Corti 19 VIII | Siamo fiori, noi altre donne, troncati per gusto passeggiero; 20 VIII(50) | Sonetti col titolo: Per donne romane, rime di diversi - 21 X | partite, e lasciate due deboli donne e un misero fanciullo in 22 XI | uomini in generale, e delle donne in particolare, di compartire 23 XI | avvolsero la casa, la scala e le donne. Un urlo spaventoso echeggiò 24 XI | sollecitudine di cui le donne sole possiedono il tesoro, 25 XIII | Luisa Cènci: in casa mia le donne superano i maschi di assai. 26 XIV | in palazzo, e visitate le donne, come meglio poteva le consolava. 27 XV | sorreggeva piangendo, e alcune donne pietose mi consolarono piangendo. 28 XVII | almeno saranno risparmiate le donne? - esclamò allegramente 29 XVII | duchessa di Grammont. «Le donne? Voi, signora, e bene altre 30 XVII(101)| cenere del focolare. Le donne cantavano l'inno della consolazione ... 31 XVIII | adattarli a soma sui muli. Le donne e Bernardino furono fatti 32 XVIII | proprio vi sieno i Diavoli donne, o vogli dire le Diavolesse, 33 XIX | la caravana; in mezzo le donne, Bernardino, i servi armati 34 XX | mescolarsi con le altre donne alla santa preghiera. - 35 XXI | ecciti la ilarità delle donne e talvolta ancora il rossore; 36 XXII | di disagio!... Le gentili donne vengono a passeggiarvi la 37 XXII | della loro salute, e delle donne loro, Cesare Luciani creatura 38 XXIII | più balìa.~E richiamate le donne, senza pure volgere uno 39 XXIII | flagella sotto le gelosie delle donne amate, si rimane finchè 40 XXIV | questa trinità di fortissime donne romane, e la sua finzione 41 XXIV | per ottenerne novelle; le donne stavano fitte al balcone 42 XXV | esempio durino orgoglio delle donne latine. Che ci tratteniamo 43 XXV | scapestrati e coteste male donne celebravano, e si onoravano 44 XXVI | rivolgendosi, secondochè le donne costumano fare più particolarmente, 45 XXVII | tacquero. Il cuore di coteste donne ha bisogno di riposo per 46 XXVII | disse, quando noi altre donne imprendiamo il viaggio della 47 XXVII | hanno. Degli altri vizii le donne possono, volendo, emendarsi; 48 XXVII | verità non lo farei.~E le donne si misero in giro a cucire; 49 XXVII | Eternità.~E tutte quelle donne di subito levandosi, quasi 50 XXVII | vesti funerarie.~Ecco le donne alternando preci e ragionamenti 51 XXIX | vostra, noi assolveremo le donne dall'attanagliatura e dallo 52 XXX | sventura non si perde mai.~Le donne continuarono a piangere; 53 XXXI | per salutarla, ed ambe le donne si prostrarono. Beatrice, 54 XXXI | degli uomini come delle donne, dai veroni, dai tetti e 55 XXXI | altri soffocati morirono; donne gravide si sconciarono:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License