Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vissi 1
vissuti 1
vissuto 7
vista 54
vistala 1
vistasi 1
viste 5
Frequenza    [«  »]
54 passione
54 qua
54 siccome
54 vista
53 com'
53 fratelli
53 legge
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

vista

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | ai circostanti: «O la mia vista, siccome suole per vecchiezza, 2 I | Quando si alzò era torbido in vista.~- Ho fatto mal sonno, Marzio.... 3 II(4) | i cittadini avendo fatto vista di volerlo liberare, Maltraverse 4 III | io. se non m'ingannava la vista. Così favellando si accosta 5 III | impudenti plebei risentono dalla vista di arnesi e di stanze signorili, 6 IV | posta per tormentarmi con la vista della loro contentezza! 7 V(20) | Puttaneggiar co' regi un fu vista.~Dante, Inferno, C. XIX;~ 8 VI | dileguano perchè odiano la vista dei viventi, e aborrono 9 VI | tale, da non sostenerne la vista: paragonarla al cherubino 10 VIII | non posso sopportare la vista di tanta miseria. Sposa 11 IX | volte che non li perdesse di vista, se ne andò difilato al 12 X | la gioia, che nasce dalla vista dei figli, non viene mai 13 X | provato gli effetti della vista di Medusa. L'odioso ospite, 14 XII | sollevare se stesso; chè la vista del danaro letifica il cuore 15 XII | Santità, i poveri dalla sola vista del danaro non pare possano 16 XIII | sorpresa e il dispetto alla vista di costui; pure fingendo 17 XV | suo padrone Conte Cènci vista la fanciulla, e trovatala 18 XVII | di una luce squallida, fu vista tutta una generazione di 19 XVII | passo zoppo, grinzoso in vista, con gli occhi ciechi dal 20 XVII | percuotere il lido minaccevoli in vista, ma senza pericolo dei naviganti. 21 XVII | spaventata dalla costei vista, e non la ravvisando per 22 XVII | casa gli si presentò una vista assai strana.~«Temistocle, 23 XVIII | che destò nel suo animo la vista di tanti luoghi solenni 24 XVIII | amari pensieri che desta la vista di luoghi famosi per ricordanze 25 XIX | serena concedeva allungare la vista intorno alle cose circostanti, 26 XIX | era molto compassionevole vista quella di una fanciulla 27 XIX | il Conte si riscuote, e, vista la mala parata, torna sopra 28 XIX | allogato in casa nostra; ma vista la vita infelicissima che 29 XX(125) | fosse la causa del tormi e vista e luce, si legge in un libro 30 XX | aria, della luce, e della vista del creato, che Dio benigno 31 XX | viva Dio; per negare la vista di queste immagini non basta 32 XX | divino.~Egli la guarda. La vista di forme così stupendamente 33 XXI | occhi gravi per morte, e, vista la faccia del biscazziere, 34 XXI | barca. Marzio con la sua vista acutissima aveva di già 35 XXI | pilota sagace di corte, vista la marina turbata, non sapeva 36 XXII | si assuefarà alla vostra vista, e così spero, con lo aiuto 37 XXII | ignorasse se avesse perduto la vista, o se a buio perpetuo l' 38 XXII | chiamò: indi a breve fu vista comparire una fanciulla 39 XXIII | Pontefice.~Fosse per amore della vista, o quale altra causa più 40 XXIII | riacquistato il senso della vista, si vide circondata dalle 41 XXIII | del pollice: bene a quella vista sentivano raccapriccio, 42 XXIV | assentendo piacevole in vista allo Avvocato, ed anche 43 XXIV | dello studio, sdegnoso in vista, un personaggio abbigliato 44 XXIV | Eminenza seduta e tranquilla in vista, come se ricevesse un uomo 45 XXV | sorgente; malgrado che a vista di tutti i Romani avessero 46 XXVI | pur della buona, se non è vista si scolora; e per di più 47 XXX | tenendone obbligata la vista sulla immagine del Crocifisso, 48 XXX | che Dio solo può dare, la vista del cielo. In questa si 49 XXX | leppo insopportabile. Cuore, vista, udito, odorato rimanevano 50 XXX | con le chiome sciolte, fu vista precipitarsi tenendo un 51 XXXI | fu in cima al palco, alla vista della mannaia deposta sul 52 XXXI | Misericordia che le celavano la vista della fanciulla, nel varcare 53 XXXI | così:~- O Bernardino alla vista della strage vien meno, 54 XXXI(172)| allievo del Tacca; ebbe la vista fino alla età di 20 anni.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License