Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimarrai 1
rimarranno 2
rimarremo 1
rimase 53
rimasero 16
rimasi 2
rimasta 11
Frequenza    [«  »]
53 fratelli
53 legge
53 lungo
53 rimase
53 sguardo
52 spesso
51 diritto
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

rimase

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I | per veleno o altramente, rimase morto. Corre fama eziandio, 2 II | Tuttavolta egli non si rimase qui, e volle acquistarsi 3 VI | la ciocca dei capelli gli rimase in mano; ed infuriando, 4 VI | Clelia. Francesco Cènci ne rimase percosso; si pose estatico 5 VI | temeva uomini, Dio.~Egli rimase lungamente immobile, chiuso 6 VII | Regola, dove il Tevere rimase interrato fino dal 1775; 7 VII | E così messer Giacomo rimase saldato da fra Brancazio.~ 8 VII | dietro a Giacomo; Beatrice rimase sola, immobile, a capo della 9 IX | dormire in palazzo52.~Il servo rimase come colui, che cercando 10 X(61) | possiedo insegnano, che Rocco rimase ucciso da un Norcino: altrove 11 X | far sangue.~Il Cènci si rimase alquanto continuando a mangiare 12 X(64) | fiaccole funerarie. qui rimase il crudele giuoco. I padroni 13 XI | giustizia ritoglie. -~Ella rimase immobile a contemplare il 14 XII | era sparito.~Don Cirillo rimase giù curvo della persona, 15 XII | raccolta. Giannicchio si rimase a mezza stanza con un piatto 16 XIII | archibugiate. Chi cadde, e chi rimase in piedi? Davvero io non 17 XIV | non mediocre di beni, e rimase unico figlio di madre vedova. 18 XV | non uno, - non uno sbirro rimase vivo per riportare a casa 19 XV | supplichevole, che Marzio non ne rimase per nulla mortificato.~- 20 XVII | redentore, la terra non rimase spaventata da parricidio 21 XVIII | brigata, sicchè il vecchio ne rimase sconcertato. Preso da cruccio, 22 XIX(122)| dolorosi guai sparì. Il maestro rimase con grande afflizione, e 23 XIX(122)| curasse, ma infino alla morte rimase così forata. Donde molti 24 XX(126) | che in ciel vedete,~Che rimase avvinto e preso~Di più grappoli 25 XXI | seconda volta, ma questi si rimase immobile. Marzio allora 26 XXI | ordine del Vicerè. -~La barca rimase come impietrita, e gli sbirri 27 XXI | terribilissima, nella quale rimase annegata la sua intelligenza: 28 XXI | infelice reliquia!) gli rimase a galla l'agonia di tormentare. 29 XXII | condurre in altra parte: però rimase chiarito in breve, avendo 30 XXII | divino Buonarroti; e quivi si rimase assorta in quiete dolorosa. 31 XXII | uomini vestiti di nero; uno rimase alquanto indietro, lo distinse 32 XXII | sconciamente spergiurare! qui si rimase il metodico notaro, che 33 XXII | sul pavimento. Il lenzuolo rimase intriso nel sangue del Conte; 34 XXIII | immensità del suo martirio rimase ferma nel proponimento di 35 XXIV | in cotesta attitudine si rimase senza profferire parola.~ 36 XXIV | espressa insistere, e si rimase.~- Orsù, dunque, sia come 37 XXIV | e il pensiero dei Cènci rimase annegato nel giuoco e nel 38 XXIV | la immagine della Madonna rimase spento. Beatrice, per questo 39 XXIV | verità che aborriva, come rimase pago del falso che gli piaceva, 40 XXIV | umiliato per terra. Il Papa rimase percosso; gli sovvenendo 41 XXIV | nella stanza del papa. Colà rimase quanto gli parve persuadergli 42 XXVI | taluna di quelle.~Beatrice si rimase sola co' suoi dolori. Oh! 43 XXVI | candore, che il cappuccino ne rimase sbalordito.~- E non lo ammazzaste 44 XXVII | rasoio. Egli guardò lei, e rimase come abbagliato da tanta 45 XXVII | chioma cadde recisa.~Beatrice rimase stupida a contemplarla sparsa 46 XXIX | medesime stanze del pontefice, rimase sbigottito; tanto più 47 XXX | temendo così imminente, rimase colto quasi alla sprovvista: 48 XXXI | braccio rotti, e nessuno rimase senza ammaccatura.~Guido 49 XXXI | ai compagni di Guido non rimase altro scampo che salvarsi 50 XXXI | Petroni Cènci...~Quel corpo rimase immobile; non così il capo, 51 XXXI | spiccato non agitò fibra: vi rimase fisso il sorriso col quale 52 XXXI | cappello gli tolsero, ed ei rimase nudo fino alla cintura, 53 XXXI | silenzio.~Delle torcie una sola rimase accesa, a rischiarare pochi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License