Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiritati 1
spiritato 1
spiriti 10
spirito 51
spiritossanto 4
spirituale 4
spirituali 3
Frequenza    [«  »]
51 medesimo
51 passo
51 potè
51 spirito
50 dagli
50 immagine
50 invano
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

spirito

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 III | E il Conte, per dargli spirito, giocondamente soggiunse:~- 2 III | Olimpio, siete voi?~- Lo spirito della forca ci fa come lo 3 IV | oltre. Io so eziandio che lo spirito umano spesso si spinge temerariamente 4 V | ella manifesta tremendo lo spirito di vita; imperciocchè, per 5 V | chiamandola vanità e travaglio di spirito; ovvero se ne giovò nella 6 V | lungo tempo, il suo truce spirito esultasse della strage del 7 VI | profondo pensiero: colà nel suo spirito prese a imperversare una 8 VII | acquistare beni temporali? Lo spirito, predicato più nobile della 9 VIII | continuasse a scompigliare il suo spirito, sentiva levarsi in cuore 10 X | che la materia ha vinto lo spirito, e da per tutto se ne vedono 11 X | grazia che gli veniva dal suo spirito, accolse i convitati. Eranvi 12 XI | cerulea, come fiamma di spirito di vino. Le arterie delle 13 XIII | gli si affacciavano allo spirito. Ad un tratto batterono 14 XIII | sento dentro di me uno spirito che discorda da me, e sempre 15 XIII | le mani addosso a questo spirito di rivolta? - Se però non 16 XIII | strangolarlo, posso ben vincerlo. O spirito di rivolta, perchè ti consigli 17 XVII | corpo abbandonato dallo spirito.~E tu potesti un giorno, 18 XVII | possieda una Bauskie, o spirito, di cui lo ufficio si assomiglia 19 XVIII | ricondurre la pace nello spirito agitato di lui.~In quella 20 XVIII | avesse inaridito il mio spirito come fa il sole della erba 21 XVIII | campi; quando pure il mio spirito non avesse rovesciata la 22 XVIII | agitandola. - Cessa una volta, spirito infermo, di scuotere davanti 23 XVIII | aveva apparecchiato davanti. Spirito fantastico, amante del maraviglioso, 24 XIX | incominciava a insinuarsi nello spirito dei banditi, in ispecie 25 XIX | improntitudine sconviene altamente a spirito bene allevato: inoltre il 26 XX | la patria libera del tuo spirito divino, adesso o ti si mostra 27 XX | confortare col sonno lo spirito affaticato; invano però, 28 XX(128)| la culla,~Ivi erra ignudo spirito~Di Faon la fanciulla:~E 29 XX | è pianta consacrata allo spirito maligno: se non che a indebolirla 30 XXI | uno specchio, davanti lo spirito tutte le vicende della sua 31 XXII | e proviamo sollevarci lo spirito con qualcheduna di coteste 32 XXII | incusso il terrore nello spirito dell'accusata; - sentiamo 33 XXIII | esitanza, non disonesto spirito di discussione. Obbedienza 34 XXIII | lingue si diparte dallo spirito; e che quando, dopo la Pentecoste, 35 XXIII | intimazione e precetto allo Spirito delle tenebre di sfrattare 36 XXIII | veneziano, o turco; ma il tuo spirito si contristò contemplando 37 XXIII | trovarsi colà dove si purga lo spirito umano, e diventa degno di 38 XXIII | più mi si stringono allo spirito due angioli; quello che 39 XXIV | ed attendendo meglio allo spirito che me le ha fatte dire, 40 XXIV | seguitarono, invano cerchiamo spirito di retta filosofia. Non 41 XXIV | apporterebbe al travagliato mio spirito maggiore consolazione, che 42 XXV | il corpo ne calpesta e lo spirito, quegli non è più padre; 43 XXVI | dello Spiritossanto, lo spirito maligno dal corpo degli 44 XXVI | già muoveva in traccia di spirito e sale per farla rinvenire, 45 XXVI | suoi occhi; però che lo spirito dello amore passandole davanti 46 XXVI | santa, che sua». - E lo spirito dello amore balenò dai suoi 47 XXVI | parole cancellavano dallo spirito di Beatrice le ultime orme 48 XXVI | la innocenza di quel suo spirito fiero e gentile. Il frate 49 XXVII | quasi spinte da un medesimo spirito, rifuggirono alla Immagine 50 XXIX | paradiso, o piuttosto dallo spirito delle tenebre.~- Perchè 51 XXXI | atterrito; e maledicendo allo spirito maligno che suscitava in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License