Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figaro 1 figgere 1 figli 108 figlia 51 figliale 1 figliastra 2 figlie 8 | Frequenza [« »] 53 sguardo 52 spesso 51 diritto 51 figlia 51 gesù 51 marco 51 medesimo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze figlia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Sylock a gridare «la mia figlia! i miei danari!», esclamava:~- 2 V | alleata, tal'altra come figlia devota: ella ha mentito 3 V | amore fosse Beatrice sua figlia, la più semplice, la più 4 VI | al collo.~Il padre e la figlia si strinsero in religioso 5 VII | andava in traccia della sua figlia Proserpina rapita da Pluto, 6 VII(36) | questa sorta di fama! - La figlia di Lord Byron, viaggiando 7 VII(36) | decapitato pro criminibus. La figlia si mostrò degna della magnifica 8 VII(36) | Inez nel Don Giovanni. La figlia di Lord Byron presto moriva, 9 VII | mormorasse contro Abramo? La figlia di Jefet si ritirò forse 10 VII | non l'anima. Guardò la figlia: gli occhi grinzosi a mano 11 VII | tutto. La vera sapienza, o figlia del mio cuore, la vera sapienza, 12 VII(41) | cit. t. III, p. 417. - Ma figlia del perverso pensiero del 13 IX | voce benigna favellò:~- No, figlia mia, io non ho le orecchie 14 IX | svelsero dalle braccia cotesta figlia traviata con tanta ferita 15 IX | tanti desiderii. - Senti, figlia mia; e se lo impeto gitta 16 IX | mi feriscono... Guarda, figlia, di per te stessa, esamina... 17 IX | davvero, che tra padre e figlia si facessero tanti rispetti. 18 IX | imprimo con tenerezza di figlia sopra la vostra mano paterna. 19 X | felice!...~- Beatrice - figlia mia - sorreggetemi... ho 20 XV | posso muovermi?~- Se vostra figlia fosse ferita l'ho da medicare?~- 21 XVI | femmina è? - Non è la sua figlia? - O come ci entra teco? - 22 XVI | dovrò io obliare quelle di figlia?~- No; dunque ognuno la 23 XVII(101)| implora Arete così: «nobile figlia di Resenore, dopo avere 24 XIX | le continue smanie della figlia come sforzi supremi a sottrarsi 25 XIX | immaginò subito che la sua figlia fosse complice dei suoi 26 XIX | stento, pure, aiutato dalla figlia, gli riuscì salirvi: voleva 27 XXII | la moglie diletta e la figlia trilustre, che, seguendo 28 XXII | suppongono; e moglie, e figlia che strascinansi dietro 29 XXII | Conte Cènci teneva chiusa la figlia Beatrice in guiderdone della 30 XXIII | Beatrice, sovvenuta dalla figlia del carnefice, si vestiva, 31 XXIV | cristiano vorrà condannare la figlia che salva valorosamente 32 XXV | Chi lo ha trucidato? Sua figlia: ella senza impallidire 33 XXV | abbracciamento; di Ciane figlia, la quale ammazzò il padre 34 XXV | incolpevole della strage della figlia, però che in questo modo 35 XXV | di parricidio, dove alla figlia ed alla madre colpevoli 36 XXVI | la signora Beatrice Cènci figlia del quondam signore Francesco 37 XXVI | demonio mai.~- Così sia, figlia; ma egli ci gira sempre 38 XXVI | sostenerne l'assalto. Volete, figlia mia, accostarvi al tribunale 39 XXVI | neanche come polvere. Volgi, o figlia, il tuo sguardo al cielo, 40 XXVI | mio padre?~- E pensi tu, figlia mia, che potremmo noi godere 41 XXVI | Beatrice, e sì le diceva:~- Figlia, se desideraste trovarvi 42 XXVII | favellò Virginia, la miseranda figlia di mastro Alessandro. La 43 XXVIII | CAPITOLO XXVIII.~ ~LA FIGLIA DEL CARNEFICE.~ ~E cortesia 44 XXVIII | avrebbe dubitato che la figlia del carnefice avesse racchiuso 45 XXVIII | con la penna. Mi muore la figlia, e m'impedite di andare 46 XXVIII | anche a San Paolo... La figlia!... la figlia mia! Ma che 47 XXVIII | Paolo... La figlia!... la figlia mia! Ma che siete peggio 48 XXVIII | stanza dove lasciava la figlia, anzi l'anima sua, senza 49 XXXI | tutti quelli che soffrono!~- Figlia, se ti senti così gagliarda, 50 XXXI | si contentò ammonirla:~- Figlia... ecco il vostro sposo 51 XXXI | il quale pensando alia figlia, esita a disfare quell'amabile