Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primi 24 primieramente 1 primis 5 primo 50 primogenita 1 primogenito 1 princeps 1 | Frequenza [« »] 50 moneta 50 occhio 50 opera 50 primo 50 quei 50 sa 49 anch' | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze primo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | voce alta, o sommessa. Il primo aveva la pelle chiazzata 2 II | non essere mica questo il primo palio che corro.~- Lo credo 3 III(8) | spagnuolo, lo introdusse primo in Europa. Dicono che Francesco 4 VI | faville scoppiate insieme dal primo fulmine che Dio avventò 5 VII | egli imponeva al donatario: primo, che restaurasse a sue spese 6 VII(30) | si può entrare nero nel primo uscio che si para davanti, 7 VII | ringraziereste più la balia del primo, o la balia della seconda; 8 VIII | riprendere d'ingratitudine il primo uomo che dipinse gli angioli 9 VIII(42) | la settimana, quando il primo giorno della settimana incominciava 10 VIII | provare la costanza del primo. - Molto meno riferirò il 11 IX | inchinata la persona come il primo quarto di luna, parlò Ciriaco 12 IX | pavimento - il disprezzo del primo dovere di gentiluomo, ch' 13 X | indulgenze per colui che giungeva primo. -~- Ma dove era io rimasto? - 14 X | animo di tener fronte al primo computista della Camera 15 XII | moglie, e questo gli parve un primo argomento di consolazione; 16 XVII | facoltà affettive, genere primo; alla lettera B troverete 17 XVII | Giacomo Cènci, quietato il primo impeto che gli fece abbandonare 18 XVIII | salire in una stanza al primo piano, e lì chiusi. Il Conte 19 XVIII | fratelli intanto, riavuti dal primo stupore, si accostavano 20 XIX | luna.~Quanto è diverso il primo quarto di questo pianeta 21 XIX | pianeta dall'ultimo! Il primo rassomiglia una speranza, 22 XIX | che videro di frequente il primo, bene pensarono a convertirlo 23 XIX | per quanto io credo, il primo corriere che il diavolo 24 XIX | svegliarono. Orazio fu il primo a dire:~- E' pare che abbiamo 25 XXI | largamente convinto: In primo luogo, che, in compagnia 26 XXI(137) | nei tempi antecedenti al primo Conte di Lemos: questa carica 27 XXII | avvisato del Tasso, perocchè il primo cotesti errori schermendo 28 XXII | di foglie di fico come il primo Padre Adamo. La gaia vita 29 XXII | curvo il dorso come il primo quarto di luna, assapora 30 XXIII | del fiore di papavero, al primo soffio si spelano; - spiagge 31 XXIII | bianchi alla fossa.~- In primo luogo io la conforto, carissimo 32 XXIII | del Corpo di Cristo, nel primo anno del suo pontificato. 33 XXIII | siccome Papa Sisto passato il primo bollore di leggieri si ravvedeva, 34 XXIII | la forza distruttiva del primo, o la barbarie dei secondi, 35 XXIII(159)| fecero confessare, e vinse il primo dì. Portata il seguente 36 XXIV | adesso si aborrono, perchè il primo non cela il suo disprezzo 37 XXIV | quali tirano coi denti il primo pensiero a conseguenze così 38 XXIV | stamattina!, mormorò sommesso il primo scrivano, e poi a voce alta 39 XXIV | tu sei in colpa, e come primo scrivano la sconterai.~- 40 XXIV | aveva supplicato. Da questo primo vantaggio il Farinaccio 41 XXIV | e fossero uguali; se col primo si concede, per universale 42 XXV | penso, che la misura del primo sarà trovata a paragone 43 XXV | sangue.~Dei difensori fu primo ad arringare l'Altieri per 44 XXV | confondono in lei, sicchè il suo primo amore per oggetto terreno 45 XXV | di lui, impiccandosi al primo albero che si parò loro 46 XXVII | dicesse sovente, che al primo comparirle davanti le parve 47 XXIX | cime di Montecavi, manda il primo saluto; e quantunque i morti 48 XXX | del Concilio di Trento.~Il primo raggio di sole che spuntò 49 XXX | ginocchia; sennonchè al primo muovere che Giacomo fece 50 XXXI | elsa la spada nel collo al primo che gli si para davanti;