Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occhiello 2 occhietto 1 occhini 1 occhio 50 occidentali 1 occidente 3 occidere 1 | Frequenza [« »] 50 luce 50 maggiore 50 moneta 50 occhio 50 opera 50 primo 50 quei | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze occhio |
Capitolo
1 IV | bocca. Badando sempre con occhio obliquo la bestia, che malediceva 2 VI | stesse~Dipinte tele, onde l'occhio fatato~Dal tuo sguardo, 3 VI | di amore poco dura dove occhio e tatto spesso nol raccenda, 4 VIII | procace, col riso lascivo, e l'occhio umido e sfavillante come 5 VIII | giubbilo? Giri, di grazia, l'occhio intorno, e veda come Roma 6 IX | staffieri la sbirciassero sott'occhio, reputandola femmina di 7 IX | Quantunque non mi sia sfuggito d'occhio che la sua gente, per cento 8 IX | aperse, glielo pose sott'occhio segnandole col dito diverse 9 IX | al mio seno... chiudete l'occhio alle sue infedeltà... soffrite 10 X | riesce più stupenda all'occhio del padre quanto la faccia 11 XII | prima il cielo, e poi sott'occhio Verdiana; quello gli prometteva 12 XII | provvedere, giudicando ad occhio: propose, insomma, lo scacchiere72.~ 13 XII | chiudersi dentro, e, messo l'occhio al foro della serratura, 14 XIII | voglio andare: se fosse un occhio, o una mano ribelle potrei 15 XIII | loro; sempre stanno con l'occhio aguzzo, e le orecchie tese: 16 XIV | che cessi il battere di occhio della occasione. - Se non 17 XV | che non cercando trova; un occhio, che non chiude mai le palpebre 18 XV | negli Abruzzi a tenere di occhio la corte di Napoli, per 19 XV | ribaldi. Presi a tenere di occhio alla ròcca; nella notte 20 XV | pagare dente per dente, e occhio per occhio, e vuole che 21 XV | per dente, e occhio per occhio, e vuole che amiamo quelli 22 XVI | Ora lasciami andare, e occhio alla penna perchè il vecchio 23 XVI | polirle, stando sempre con l'occhio avvertito.~Al Cènci, quando 24 XVI | appena con la coda dell'occhio lo vide comparire alla lontana, 25 XVII | cranio segnato: gittate l'occhio sopra l'ordine delle facoltà 26 XVII | morte.~Quando ciò avviene, occhio di donna non guardò mai 27 XVIII| rodere, e con la coda dell'occhio vede il diavolo, che aveva 28 XIX | sparire in un battere di occhio, arraffando anche il piatto 29 XX | caccerebbe dal cielo l'occhio del Sole, vorrebbe insano 30 XX | stiletto glielo spinse dentro l'occhio sinistro finchè la lama 31 XXI | nostro segreto; abbiate~un occhio vigile; non fate moti intempestivi,~ 32 XXI | disse Marzio, e guardò sott'occhio Olimpio; ma gli parve ch' 33 XXI | ad un tratto a posare l'occhio consapevole sopra cotesti 34 XXI | al cielo, continuava: - Occhio del cielo, perchè apparisci 35 XXI | di più aveva perduto un occhio. E poi, si sa, gli anni 36 XXII | prelatizio colore pagonazzo, dall'occhio azzurro, dalla chioma bionda: 37 XXII | guarda il Diplomatico coll'occhio porcino; ma questi dura 38 XXII | per prima cosa caduto sott'occhio il certificato del medico 39 XXII | di loro postagli sopra l'occhio una gran ferla, l'altro 40 XXIII| dilatandosi ti è sopra, e all'occhio attonito ti manifesta una 41 XXIII| obbedendo in un batter d'occhio all'ordine ricevuto, aiutato 42 XXIV | vedutolo con la coda dell'occhio, non si mossero, e continuarono 43 XXIV | per mezzo della fronte; l'occhio di pupilla vivissima, e 44 XXV | antichi Cristi di avorio: l'occhio ha spento, opalino come 45 XXV | con l'angolo esterno dell'occhio sbirciò il papa. I due sguardi 46 XXIX | dormire - perchè non ha chiuso occhio tutta la nottata.~Per questo 47 XXX | morale. Quando ti senti l'occhio afflitto dalla diuturna 48 XXX | della morte; aveva già l'occhio vitreo, e smarrito; tuttavolta 49 XXX | ufficiali, ammiccatisi coll'occhio, trovarono giustissimo il 50 XXXI | fuori torse la faccia, e con occhio sanguigno fissando il boia,