Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dabben 3 dabbenaggine 1 dabbene 14 dacchè 49 dadi 2 daga 3 dagl 4 | Frequenza [« »] 49 anch' 49 banditi 49 cane 49 dacchè 49 fanno 49 mastro 49 morti | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze dacchè |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | Bisogna pure che sia così, dacchè troppo spesso se lo pongano 2 I | nel mondo. -~Il curato (dacchè il prete fosse proprio un 3 I | emisfero. Unica gloria, dacchè la viltà nostra ci ha tolto 4 III | adoperarti a trarre un fuscello, dacchè travi per mano a quest'ora 5 VII(28) | venuto pensando tra me e me: «Dacchè alla Beata Vergine ha preso 6 IX | non può fare assegnamento, dacchè ei lo spende fuori di casa 7 XII | rimane interrotto per nulla, dacchè, e Dio vi faccia campare 8 XIV(82) | Retz non importa parlare, dacchè ci rimangono le sue memorie 9 XIV | breve, gli venne ritrovata; dacchè percossa dall'accaduto si 10 XVIII | che indi furono divini. Dacchè Dio volle che l'aere di 11 XIX | essere passate parecchie ore dacchè ci si trovava chiuso là 12 XXI(132) | comandò mettessero in tavola, dacchè cotesto spettacolo gli serviva 13 XXI | somministrare pretesto di odiarla, dacchè, baldanzoso a cagione del 14 XXI(139) | sostenendo esagerato il racconto, dacchè egli è desso che scrivendo 15 XXI | Carmina, anzi ci ebbe piacere, dacchè il cane fosse vecchio, e 16 XXI | e al prolungato digiuno, dacchè resultava dagli atti, che 17 XXII | diventare io pure poetessa, dacchè i suoi versi passando per 18 XXII | pensava avere frainteso, dacchè in cotesta grotta non vedesse 19 XXII | vero laberinto della pietà, dacchè i gemiti degli afflitti 20 XXII | andito al notaro criminale, dacchè il suo compagno fosse appunto 21 XXII(149) | non fanno punto al caso, dacchè altro sia inventare, ed 22 XXII | per quei tempi, e lo fu; dacchè allora da per tutto, in 23 XXIII | guerra renditi per vinto, dacchè tu non li potrai neanche 24 XXIII(154)| per grazia non ricevuta, dacchè alla podagra gli si aggiunse 25 XXIII | parergli scemo di senno: dacchè se così tenero tanto egli 26 XXIII | mettere in opera i terreni; dacchè appuntatosi con gli altri 27 XXIII | essi rinforzano con l'arte: dacchè in questa guisa primieramente 28 XXIII | fossero brevi gl'indugi, dacchè i giudici stessero adunati, 29 XXIII | mia corona di martirio, dacchè io la porti più gloriosamente 30 XXIV | avvertirlo, e vo' che mi creda dacchè io gli parlo per esperienza, 31 XXIV | altrui, e della scienza; dacchè io nei miei volumi abbia 32 XXIV | e molto più per genio; dacchè estimando poco i vincoli 33 XXIV | amarvi altamente vi perdeva; dacchè i giudici considerino le 34 XXIV | non vi trattenga punto; dacchè, innanzi tratto, è cosa 35 XXIV | inutile investigare più oltre, dacchè il raccolto a parere suo 36 XXIV | cardinale fosse uscito, dacchè io sappia come nei servi 37 XXVI | avviene, anche il grottesco; dacchè padre Zanobi, maestro dei 38 XXVI | sembrarono anche a lei, dacchè sospirando esclamasse:~- 39 XXVI | Anima santa, io ti assolvo dacchè questo sia lo ufficio del 40 XXVII | comperarne altri meno lugubri, dacchè una fanciulla da pari tuo 41 XXVII | era rimasto... per allora, dacchè non aveva potuto abbandonare 42 XXVII | passato l'anima come quello, dacchè nessuno tanto l'avesse umiliata. 43 XXVIII | aiutare nè vedere fino a sera, dacchè tutti andavano seco lui, 44 XXIX | non avrebbe mai veduto, dacchè fu fondata, così spaventevole 45 XXIX | atrocissimi; - tuttavolta, dacchè da questa parte mi viene 46 XXX | figliuolino sul pavimento, dacchè con le braccia non si poteva 47 XXX | teneva bottega di rigattiere (dacchè parmi avere avvertito, che 48 XXXI | questi dicevano davvero, dacchè menassero fendenti da recidere 49 XXXII(174)| parlato avventatamente; dacchè eglino, dottissimi, sanno