Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] candidissimo 1 candido 2 candore 5 cane 49 cangiata 1 cani 13 canicola 1 | Frequenza [« »] 50 sa 49 anch' 49 banditi 49 cane 49 dacchè 49 fanno 49 mastro | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze cane |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | flosce lo arieggiavano col cane da presa. Le vesti, comecchè 2 I | poi si mise a fuggire.~Il cane, seguendo suo istinto, si 3 I | il mio breviario! -~Il cane infellonito abbaiava più 4 I | basta Nerone.~Nerone era un cane enorme di mole e di ferocia. - 5 I | io ti ammazzerò come un cane: - -va'.~Marzio andò più 6 I | contro l'uomo di paglia. Il cane, cieco di rabbia, si lancia 7 I | moti del suo signore. Il cane diè un balzo di furore, 8 IV | si risovvenne allora del cane nemico, e parve la moglie 9 IV | drizza impaurito; sgridato il cane si riacqueta, e il prete 10 IV | a dicembre... ed ora il cane di vostra Eccellenza miri 11 VI | era lieto; - dopo che il cane mi ebbe morso egli si pose 12 VI | scherzare con lui... col cane, che stette per isbranargli 13 VI | ambedue le mani aizza il cane contro il figliuolo - addosso... 14 VI | addosso... addosso...~Il cane si slancia furiosamente, 15 VI | seno.~Poco dopo ecco il cane irrompere sopra la terrazza 16 VI | petto gli fende il cuore. Il cane si rotola nel proprio sangue, 17 VII(35)| memoria al benemerente suo cane Nerone.~ 18 IX | pugnale. Tra lui e me porre un cane fedele, che dal suo furore 19 IX | preservi la vita... Sì, un cane; poichè il mio sangue mi 20 IX | le bestie: - anzi questo cane io aveva, e fedelissimo 21 XI | maledetta!~Avete ammazzato il cane - sussurroni! - Godetevi 22 XII | suoi figliuoli, ed il suo cane perchè ci facciano un po' 23 XII | durante la notte successiva il cane non cessò mai di brontolare 24 XIII | o quattro volte come il cane che si corre dietro alla 25 XIII | come fa delle reti il pesce cane; poi di sua propria mano 26 XIV | carne!... scannatelo come un cane...~Guido correva stordito 27 XVI | lo assalse:~- Rinnegato! Cane di traditore! Marrano! Morire 28 XVI | onorati esempii di virtù; cane non mangia carne di cane: 29 XVI | cane non mangia carne di cane: qualche volta, per rabbia, 30 XVI | dice: stanno d'accordo come cane, e gatto. Sicuramente che 31 XVI | e gatto. Sicuramente che cane e gatto, se non fossero 32 XVIII | rompendogli gli occhiali; e poi in cane, in gatto, e in donna; sebbene 33 XIX | caporale, da quando in qua cane mangia carne di cane?... 34 XIX | qua cane mangia carne di cane?... Fin qui credeva, che 35 XIX | la tua carne io mangerò, cane, che mi hai fatto morire 36 XXI | ingrommata gridò:~- Ah! cane traditore, marrano! Tu ridi, 37 XXI | palato come l'amo al pesce cane; Germania avere teso sempre 38 XXI | terribilissima accusa contro Giordano cane di casa: certo da anni ben 39 XXI | ebbe piacere, dacchè il cane fosse vecchio, e per di 40 XXI | rimetta il prezzo!~Morto il cane venne la volta della gatta, 41 XXII | notte a cagione di un suo cane preso dalla colica, e:~- 42 XXII | tutta la sembianza di un cane da macellaro con gli occhiali, 43 XXII | figliuolo sepolto... chi? un cane. - Una sola creatura amava... 44 XXIII | sarebbe riuscito un ottimo cane da macellaro.~Ridottosi 45 XXIII | tavola in attitudine del cane mastino quando si posa, 46 XXIV | io ti farò vedere che mai cane mi morse, ch'io non volessi 47 XXIV | contemplando quanta parte di cane presentasse la faccia del 48 XXVI | costumano dire: fedele come un cane. S'ingannano; e' dovrieno 49 XXX | tempo, stimavasi men di un cane; ma vinta dal bisogno, così